Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 aprile 2025 11:35:39
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza turistica, come Pasqua.
"Non possiamo permettere che i turisti restino senza collegamenti: il trasporto pubblico è un servizio essenziale che deve funzionare senza interruzioni nei periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato Ilardi.
Il segretario provinciale della FIT - Cisl di Salerno, Diego Corace, ha evidenziato che la riduzione delle corse non è imputabile ai lavoratori del settore, bensì alla gestione degli Enti locali. "Dopo le sollecitazioni avanzate dalle parti sociali, il Comune di Salerno ha destinato risorse per il potenziamento del servizio. Tuttavia, è fondamentale avviare un confronto strutturato per individuare ulteriori fondi e garantire collegamenti adeguati, soprattutto nelle aree turistiche", ha affermato Corace.
La Fit-Cisl sottolinea che Salerno, con le sue infrastrutture strategiche (porto, aeroporto e rete ferroviaria), deve sviluppare un sistema integrato che includa il trasporto su gomma come elemento chiave di interscambio. "La soluzione esiste, ma manca la volontà di concretizzarla. Noi siamo pronti al dialogo per migliorare l'intero sistema di trasporto pubblico locale", ha concluso Corace.
Si richiama l'attenzione sull'art. 16 del Decreto Legislativo n. 422/1997, che assegna alle Regioni e agli Enti locali la competenza in materia di programmazione e finanziamento del TPL. Inoltre, l'art. 117 della Costituzione Italiana stabilisce che la gestione dei servizi pubblici locali rientra nelle competenze concorrenti tra Stato e Regioni. A questo si aggiunge la recente determina regionale n° 379 del 30 luglio 2024, che assegna la gestione dei servizi a Sita sud e Busitalia con l'aggiudicazione per gara del lotto 1.
L'attuale frammentazione del sistema di trasporto pubblico locale ostacola l'ottimizzazione e il miglioramento dei servizi. La FIT - Cisl di Salerno auspica la sottoscrizione di un contratto di servizio rapido, che tenga conto delle reali esigenze del territorio e dei lavoratori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108310103
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...