Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTroppa plastica nei bar degli stabilimenti balneari, l’indagine di Legambiente anche a Vietri sul Mare

Attualità

Troppa plastica nei bar degli stabilimenti balneari, l’indagine di Legambiente anche a Vietri sul Mare

Inserito da (ranews), mercoledì 5 settembre 2018 14:43:58

Ancora troppa plastica nei punti ristoro o bar presenti sulle spiagge dove non si usano stoviglie in plastica usa e getta: ben 7 villeggianti su 10 nei bar o punti ristoro frequentati hanno asserito che le stoviglie utilizzate non sono in materiale compostabile. È ciò che si evince dal questionario di Legambiente sulla percezione della qualità della raccolta differenziata in vacanza distribuito su 13 località balneari campane.

Al questionario hanno risposto oltre 1000 villeggianti che nel mese di agosto hanno frequentato le località di Agropoli, Acciaroli, Castellabate, Palinuro, Camerota, Pisciotta, Scario, Bacoli, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Vietri sul Mare, Battipaglia e Salerno.

Inoltre, il 69% degli intervistati ha risposto che nelle vicinanze di spiagge, stabilimenti balneari non sono presenti fontanelle o punti di acqua potabile per riempire borracce o bottiglie gratuitamente. Una assenza che incentiva acquisto e utilizzo di bottigliette o bicchieri di plastica.

Si è chiusa dopo due mesi di viaggio la 13esima edizione di Riciclaestate, la campagna che porta il tema della raccolta differenziata anche in vacanza, promossa da Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi. Riciclaestate ha rappresentato un'occasione per rendere partecipi i cittadini e i turisti dell'importanza dei comportamenti virtuosi sulla raccolta differenziata, promuovendo e facilitando la realizzazione di un'economia circolare made in Campania, attraverso l'avvio a riciclo e il riutilizzo dei rifiuti di imballaggio, il risparmio di materie prime vergini, e l'aumento dei livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata.

«Il viaggio itinerante di Riciclaestate -ha commentato Alfredo Napoli, responsabile campagne Legambiente Campania - ha toccato le principali località turistiche e i Comuni delle aree interne con l'allestimento di un punto informativo presso gli stabilimenti balneari, nei tratti di spiaggia libera, nelle piazze e all'interno dei principali eventi estivi organizzati dai Comuni aderenti alla campagna. Attraverso la compilazione del questionario, abbiamo voluto rendere protagonisti i cittadini e i turisti per avere una percezione della qualità della raccolta differenziata nella località scelta per la villeggiatura. La buona qualità di servizi di raccolta differenziata presso molti stabilimenti - conclude Napoli - rappresentano esempi concreti di buone pratiche che fanno ben sperare, una luce all'interno di una estate, quella trascorsa, che tra incendi, sistema al collasso, impianti saturi e rifiuti per strada ha messo in evidenza, ancora una volta, la fragilità del ciclo integrato dei rifiuti in Campania».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1046224104

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno