Tu sei qui: AttualitàTutela studenti, Sita Sud risponde a #maioridinuovo: «Pronti ad adeguarci per risolvere criticità»
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 ottobre 2020 10:25:28
Non si è fatta attendere la risposta di Sita Sud al gruppo di minoranza #maioridinuovo, formato da Elvira D'Amato e Gianpiero Romano, che, nei giorni scorsi, avevano denunciato l'insufficienza delle corse durante gli orari scolastici e la situazione di pericolo contagio a cui sono quotidianamente esposti gli studenti pendolari.
Attraverso una nota, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi e Penisola sorrentina ha risposto che «per la problematica in questione è stato costruito, dal prefetto di Salerno, sin da inizio Settembre, il tavolo permanente sia con le organizzazioni sindacali, che con le istituzioni per affrontare le eventuali problematiche che dovessero sorgere».
«Si precisa - continua la nota - che la programmazione dei servizi deve seguire le esigenze che la popolazione scolastica manifesterà; in particolare, quest'anno i dirigenti scolastici hanno predisposto alcune soluzioni per evitare l'affollamento nei plessi scolastici con conseguente differenziazione degli orari dei servizi. Per quanto riguarda l'affollamento a bordo dei bus vengono rispettate le disposizioni dell'allegato 15 del DPCM del 07 09 2020, richiamato dall'ordinanza regionale num 71/09 09 2020, nella quale viene stabilito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all'ottanta percento dei posti consentiti dalla carta di circolazione».
«L'azienda, ad ogni modo, si attiene ai programmi di esercizio concordati con l'ente concedente e si adeguerà a quanto lo stesso vorrà predisporre per la risoluzione di eventuali criticità», conclude Sita Sud.
Leggi anche:
Tutela studenti dal rischio contagio: le proposte del gruppo consiliare #maioridinuovo
Fonte: Il Vescovado
rank: 102736107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...