Tu sei qui: Attualità"Tutto qui", il racconto di Giovanni Russo presentato a Positano
Inserito da Massimiliano D’Uva (admin), domenica 9 febbraio 2020 20:36:16
di Massimiliano D'Uva
Giovanni Russo, classe 1933, positanese doc, terzo di otto figli, è un imprenditore edile molto conosciuto che coltiva da sempre la sua passione per la scultura. Nel 2018 ha pubblicato un libro in cui racconta la sua fanciullezza marchiata indelebilmente dalla guerra e dall'episodio delle foibe.
Domani, lunedì 10 febbraio, alle 11.30, presso la sala consiliare del Comune di Positano, proprio in occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, sarà presentato il suo libro intitolato "Tutto Qui".
Mastro Giovanni ha vissuto una vita intensa, ricca di grandi soddisfazioni che, per uno strano gioco del destino, lo ha reso testimone in prima persona di una serie di eventi agghiaccianti sia per un bambino che per un adulto.
Un racconto breve e intenso che, dopo le prima pagine introduttive, immerge il lettore in prima persona all'interno di uno scenario surreale. Il ricordo, nitido e coinvolgente, riesce in alcuni tratti a lasciare senza fiato, strappando qualche lacrima anche a chi è meno sensibile. Immaginate un bambino di poco più di 10 anni che conosce la fame, quella vera; tremende poi le immagini dei bombardamenti, raccontati con dettagli sfuggiti anche ai migliori registi di documentari.
Abbiamo letto il libro tutto d'un fiato e, sebbene racconti di un periodo di tempo relativamente breve e circoscritto, ci ha fatto comprendere la grandezza di un bambino, costretto suo malgrado a diventare uomo troppo presto, a sfidare la morte in più occasioni, portando viva fino a noi una testimonianza preziosa quanto unica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100337100
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...