Tu sei qui: AttualitàUn 'Manifesto Appello' per il Parco Letterario 'Alfonso Gatto'
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 ottobre 2016 17:55:07
Sono già tante le firme "prestigiose", e non, in calce al "Manifesto Appello" indirizzato alle Amministrazioni comunali di Salerno e della Costa d'Amalfi, e promosso da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, a sostegno della richiesta della Fondazione "Alfonso Gatto" di istituzione di un Parco Letterario, dedicato proprio al grande poeta salernitano.
Un atto dovuto. Un risarcimento ad un "grande" del nostro tempo, innamorato della sua terra e forse (anche senza forse) poco ricambiato dalle genti che la abitano. Un messaggio chiaro e forte che Filippo Trotta, nipote del sommo letterato e presidente della Fondazione Alfonso Gatto, aveva già lanciato nel corso del Cenacolo culturale I fichi tipici, l'uva Sanginella e il perché di un Parco letterario "Alfonso Gatto" per Salerno e la Costa d'Amalfi, ospitato presso la "Casa degli Ulivi" giardino d'amore dei coniugi Biagio Simonetti e Raffaella Mollo a Giovi di Salerno, e promosso dal "Club dei Folli" Costa d'Amalfi.
A sostenere la richiesta in quella sede gli stessi interventi del professor Francesco D'Episcopo, profondo conoscitore dell'Alfonso Gatto "artista a tutto tondo", con narrazioni sul poeta salernitano entrate nei cuori del pubblico, e del giornalista scrittore Vito Pinto, calatosi nei racconti del Grand Tour di artisti, dive e letterati lungo la Costa d'Amalfi, "dove i monti sono a precipizio di mare, tra filari di viti e limoni a corona di macéri sudati dall'uomo". Una terra dipinta a cui Gatto dedicò rime delicate ed immense che, come ha ricordato Bruno Infante, presidente dell'Associazione UniverCity, sono state consegnate all'immortalità sulle "pareti d'autore" della città di Salerno e di Atrani, al momento, in Costa d'Amalfi.
Un "atto dovuto" quindi la richiesta di istituzione di un Parco Letterario in questo territorio, inserito dall'UNESCO nell'elenco dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità, che parte anche dal "Manifesto Appello" voluto dalla kermesse culturale giunta alla sua undicesima edizione, ed insignita di recente del Premio internazionale "Comunicare l'Europa". Un'iniziativa che, come sostiene Alfonso Bottone, direttore organizzativo di..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, "è giusta non solo per rimarcare la memoria di un passato storico, nobile e culturale dei territori di Salerno e della Costa d'Amalfi, ma soprattutto per offrire l'opportunità, a quanti vogliono un turismo culturale, diverso, la possibilità di compiere un "viaggio inverso" nei luoghi e nei tempi di letterati, artisti e dive, di vivere un turismo delle emozioni".
Per sottoscrivere il "Manifesto Appello" scaricare dal sito www.incostieraamalfitana.it. "I problemi del mondo non possono essere risolti da degli scettici o dei cinici i cui orizzonti si limitano a delle realtà evidenti. Noi abbiamo bisogno di uomini capaci di immaginare ciò che non è mai esistito", avrebbe detto il presidente John Fitzgerald Kennedy.
Ed il Parco Letterario dedicato ad Alfonso Gatto, per il quale su questi luoghi "vi restano più a lungo le parole/non dette ed è, all'accorrere, la svolta/d'un paese che c'è come una volta,/da chiamare per nome e da tacere./Un sogno dire queste case vere", ha tutte le carte in regola per "esistere".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106013108
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...