Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUn nuovo mezzo per Pubblica Assistenza "Colibrì" Costa d'Amalfi. Il volontariato che conta

Attualità

Un nuovo mezzo per Pubblica Assistenza "Colibrì" Costa d'Amalfi. Il volontariato che conta

Per continuare a supportare “I Colibrì” è possibile donare il proprio 5x1000 scrivendo il codice fiscale dell’associazione (95152050654) nell’apposita voce della dichiarazione dei redditi

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 17:28:04

La Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi tiene a battesimo un nuovo mezzo fuoristrada acquistato grazie al lavoro dei volontari e delle tante persone che sono vicine a questa bella realtà di volontariato che opera ormai da oltre tre anni sul territorio della Costiera Amalfitana.

Il nuovo mezzo sarà utilizzato per far fronte alle tante emergenze che colpiscono periodicamente la nostra bella e fragilissima terra a cominciare dagli incendi boschivi che ogni estate funestano i boschi della Divina.

Infatti, i volontari stanno già montando un nuovo modulo antincendio che si affiancherà a quello già in dotazione all'autocarro fuoristrada che già nelle scorse stagioni è stato determinante per la risoluzione di numerose criticità.

"I Colibrì" rappresentano ormai un punto fermo del volontariato in Costiera. Contano ad oggi oltre 60 volontari iscritti con una dotazione di mezzi e attrezzature che annovera, oltre ai mezzi citati, pompe idrovore, carrelli polivalenti, gruppi elettrogeni per torri fari, ecc.

Un armamentario a disposizione della collettività, acquisito grazie all'impegno dei volontari e alla generosità di quanti han creduto nello spirito di questi giovani e meno giovani mossi dall'amore per il prossimo e per la propria terra.

Tante le attività messe in campo oltre a quelle di protezione civile: dai campi scuola per i ragazzi ai trasporti sanitari effettuati con l'automezzo attrezzato, dalle assistenze alle manifestazioni con personale specializzato nell'antincendio di rischio elevato alle campagne di prevenzione e informazione.

Grande l'impegno profuso in questo ultimo anno di Covid dove "I Colibrì" sono stati costantemente impiegati a supporto della popolazione con una miriade di attività come la spesa e i farmaci a domicilio, il banco alimentare, il supporto all'USCA per i tamponi e le visite a domicilio, ecc.

Oggi, il centro vaccinale di Castiglione vede i volontari gestire i flussi dei vaccinandi con un'organizzazione unanimemente apprezzata grazie alla quale sono state inoculate 2484 in pochissimi giorni e che martedì 25 maggio riapre per portare a termine le vaccinazioni.

Per continuare a supportare "I Colibrì" è possibile donare il proprio 5x1000 scrivendo il codice fiscale dell'associazione (95152050654) nell'apposita voce della dichiarazione dei redditi. La campagna adesioni di nuovi volontari è sempre aperta.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106627103

Attualità

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno