Tu sei qui: AttualitàUn nuovo mezzo per Pubblica Assistenza "Colibrì" Costa d'Amalfi. Il volontariato che conta
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 17:28:04
La Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi tiene a battesimo un nuovo mezzo fuoristrada acquistato grazie al lavoro dei volontari e delle tante persone che sono vicine a questa bella realtà di volontariato che opera ormai da oltre tre anni sul territorio della Costiera Amalfitana.
Il nuovo mezzo sarà utilizzato per far fronte alle tante emergenze che colpiscono periodicamente la nostra bella e fragilissima terra a cominciare dagli incendi boschivi che ogni estate funestano i boschi della Divina.
Infatti, i volontari stanno già montando un nuovo modulo antincendio che si affiancherà a quello già in dotazione all'autocarro fuoristrada che già nelle scorse stagioni è stato determinante per la risoluzione di numerose criticità.
"I Colibrì" rappresentano ormai un punto fermo del volontariato in Costiera. Contano ad oggi oltre 60 volontari iscritti con una dotazione di mezzi e attrezzature che annovera, oltre ai mezzi citati, pompe idrovore, carrelli polivalenti, gruppi elettrogeni per torri fari, ecc.
Un armamentario a disposizione della collettività, acquisito grazie all'impegno dei volontari e alla generosità di quanti han creduto nello spirito di questi giovani e meno giovani mossi dall'amore per il prossimo e per la propria terra.
Tante le attività messe in campo oltre a quelle di protezione civile: dai campi scuola per i ragazzi ai trasporti sanitari effettuati con l'automezzo attrezzato, dalle assistenze alle manifestazioni con personale specializzato nell'antincendio di rischio elevato alle campagne di prevenzione e informazione.
Grande l'impegno profuso in questo ultimo anno di Covid dove "I Colibrì" sono stati costantemente impiegati a supporto della popolazione con una miriade di attività come la spesa e i farmaci a domicilio, il banco alimentare, il supporto all'USCA per i tamponi e le visite a domicilio, ecc.
Oggi, il centro vaccinale di Castiglione vede i volontari gestire i flussi dei vaccinandi con un'organizzazione unanimemente apprezzata grazie alla quale sono state inoculate 2484 in pochissimi giorni e che martedì 25 maggio riapre per portare a termine le vaccinazioni.
Per continuare a supportare "I Colibrì" è possibile donare il proprio 5x1000 scrivendo il codice fiscale dell'associazione (95152050654) nell'apposita voce della dichiarazione dei redditi. La campagna adesioni di nuovi volontari è sempre aperta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106328103
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...