Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUna nuova stella nella galassia di Andromeda: la scoperta dell'Osservatorio Astronomico di Agerola

Attualità

Agerola, astronomia, scoperta, nova

Una nuova stella nella galassia di Andromeda: la scoperta dell'Osservatorio Astronomico di Agerola

a scoperta è stata fatta dal team di ricerca composto da Antonio Catapano, Ernesto Guido, Alfonso Noschese, Francesco Coccia, Luca D'Avino e Luca Izzo ed è stata denominata AT2020xyv

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 novembre 2020 13:43:34

L'Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo di Agerola è protagonista di una nuova ed importante scoperta scientifica: una "Stella Nova" situata nella galassia di Andromeda. In pratica, una «nova» è un'enorme esplosione nucleare causata dall'accumulo di idrogeno sulla superficie di una nana bianca.

Come riporta il quotidiano "Il Mattino", la scoperta è stata fatta dal team di ricerca composto da Antonio Catapano, Ernesto Guido, Alfonso Noschese, Francesco Coccia, Luca D'Avino e Luca Izzo ed è stata denominata AT2020xyv. Una seconda scoperta in attesa di conferma è stata effettuata dallo stesso gruppo di ricerca ed è avvenuta la notte del 30 ottobre, quando l'osservatorio agerolese ha scovato un'altra possibile nova non lontana da quella vista una decina di giorni prima.

«Una splendida notizia che riempire di orgoglio l'intera comunità agerolese in questo particolare momento nel quale l'emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova anche il nostro territorio. - scrive il sindaco Luca Mascolo sui social - L'intensa attività e le scoperte scientifiche di questo piccolo osservatorio hanno contribuito a dare lustro ed ulteriore valore al brand Agerola, confermando la bontà della visione dell'amministrazione comunale che decise di investire risorse e tempo in questa avventura così affascinante

Agerola è oggi riconosciuta oltre che per le bellezze paesaggistiche e per la bontà del ricco paniere gastronomico anche per il prezioso contributo dato in campo scientifico e culturale. Sede della prima Università Gastronomica e Centro di Alta Formazione e specializzazione, meta ambita dai più importanti esponenti del mondo dell'arte, del cinema, della letteratura, della televisione che non perdono l'occasione di venire ad assaporarne la bellezza e di esibirsi nel ricco Festival "Agerola - Sui Sentieri degli Dei"».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107257100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno