Tu sei qui: AttualitàUna raccolta fondi per pagare i funerali di Elia, la 32enne di Nocera Inferiore precipitata in un dirupo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 16:50:33
Sulla piattaforma GoFundMe è partita una raccolta fondi per aiutare la famiglia di Elia Caroccia, la 32enne di Nocera Inferiore deceduta in un incidente in un dirupo a Roccamandolfi, in Molise, lo scorso 20 agosto, nei pressi del ponte tibetano aveva appena attraversato.
Doveva essere una domenica di svago, una gita fuori porta tra amici, ma è diventato un giorno tragico. Elia era insieme al suo fidanzato Pasquale, e altri tre amici, che non hanno potuto far nulla per aiutare la ragazza.
"La situazione economica - scrivono gli amici che hanno organizzato la campagna - non è delle migliori, anche una piccola offerta per rendere la nostra vicinanza a questa famiglia sarà utile. Grazie infinite a tutti in anticipo. Eliaresterà nei cuori di tutti coloro che l'hanno conosciuta".
La campagna ha ricevuto più di novanta donazioni ed è arrivata a 1.350 euro. È possibile contribuire al link: https://gf.me/v/c/5ft6/elia-caroccia
Leggi anche:
Escursione fatale in Molise, 32enne di Nocera Inferiore precipita per 80 metri e perde la vita
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102832101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...