Tu sei qui: AttualitàVento e temporali nelle prossime ore, scatta allerta meteo in Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 settembre 2016 14:10:36
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo e un'allerta idrogeologica di colore Giallo valevole a partire dalle 18 di questa sera fino alle 12 di domani mattina sull'intero territorio regionale.
Le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale. Previste anche raffiche di vento.La maggior concentrazione di piogge è attesa dalla serata fino alle 6 di domani mattina, ma i fenomeni permarranno ancora per le sei ore successive.
La Protezione Civile invita le autorità competenti a porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare il dissesto idrogeologico e i fenomeni attesi, come previsto dai rispettivi piani di protezione civile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104432102
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...