Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàViolenza contro le donne, 14mila in pronto soccorso nel 2022. Schillaci: "Questi numeri non devono lasciarci indifferenti"

Attualità

violenza contro le donne, giornata internazionale, ministro sanità, schillaci, indagine, pronto soccorso

Violenza contro le donne, 14mila in pronto soccorso nel 2022. Schillaci: "Questi numeri non devono lasciarci indifferenti"

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del prossimo 25 novembre, il ministero della Salute fornisce dati sempre più allarmanti

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 21 novembre 2023 10:45:49

I numeri ufficiali sono sempre più allarmanti e non devono lasciarci indifferenti senza contare che ci sono numeri invisibile che non lasciano traccia dandoci, ancor di più, la certezza di trovarci davanti ad una vera e propria emergenza.

Dopo l'ennesimo femminicidio con vittima la ventiduenne ingegnera Giulia Cecchettin, il ministero della Salute lancia l'allarme comunicando i dati del 2022 quando le porte dei porte dei pronto soccorso italiani si sono aperte 14.448 volte per accogliere una donna vittima di violenza.

E per molte di loro - circa l'8% - non era la prima volta.

A fornire questi dati è lo stesso ministro della Salute Orazio Schillaci durante dell'evento di celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre:

"Questi numeri non possono e non devono lasciarci indifferenti. Non dobbiamo assuefarci alla violenza.

Il Pronto Soccorso è il luogo dove è possibile intercettare la vittima di violenza perché è qui che si cerca il primo intervento sanitario.

Oggi è la giornata per ribadire l'impegno su questi fronti anche con una formazione professionale appropriata e capillare che costituisce uno dei principali strumenti di prevenzione e contrasto della violenza.

Credo ci sia soprattutto un problema culturale che va affrontato da subito anche nelle scuole", ha detto il ministro.

Secondo l'indagine realizzata dalla Commissione d'inchiesta sul femminicidio, il 65% delle vittime non aveva parlato della violenza con nessuno prima di cadere vittima della violenza.

Come spiega all'Ansa, Vittoria Doretti, direttrice della rete regionale del Codice Rosa in Toscana:

"La più grande alleata della violenza è la solitudine e il pronto soccorso non è il miglior posto per aiutare queste donne, ma sappiamo che prima o poi una donna vittima di violenza passa di là".

Già da tempo i pronto soccorso italiani hanno cominciato ad attrezzarsi per dare aiuto alle donne e, dal 2017, esistono linee guida nazionali che prevedono l'istituzione di appositi percorsi protetti che garantiscono cura, sicurezza e orientamento ai servizi antiviolenza per se stesse e i figli minori.

Nel dettaglio, secondo l'indagine, il 77% delle strutture ha in uso i protocolli attuativi del percorso per le donne che subiscono violenza; l'83% assicura percorsi diversificate e dimissione protetta alle donne per cui sia stato valutato un rischio alto; il 59% ha un'equipe multidisciplinare dedicata.

Quasi tutti i pronto soccorso, poi, garantiscono, in presenza di figli minori, la possibilità che possano restare con la madre e che siano coinvolti nel suo stesso percorso; segnala alla donna la presenza sul territorio dei centri antiviolenza e la possibilità di sporgere querela.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Donne vittime di violenza<br />&copy; Foto di Ulrike Mai da Pixabay Donne vittime di violenza © Foto di Ulrike Mai da Pixabay

rank: 10938105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno