Tu sei qui: AttualitàVittorio Sgarbi e la magia di Ravello: una riflessione tra storia e cultura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 17:40:58
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana.
Il contesto, pur essendo moderno, rimanda ad una dimensione temporale diversa, resa ancor più profonda dalla citazione dell'autore André Gide, tratta dal suo celebre romanzo "L'immoralista". La descrizione di Ravello offerta da Gide è di una bellezza inebriante, che cattura l'essenza stessa di questo luogo magico: "Più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva, Ravello sorge su una balza scoscesa di fronte alla riva piatta e lontana di Paestum".
Attraverso questo post, Sgarbi non solo celebra la bellezza e la cultura di un territorio unico, ma sottolinea anche l'importanza di preservare e valorizzare questi luoghi, che da sempre sono stati fonte di ispirazione per artisti, scrittori e pensatori. Ravello, con la sua storia, i suoi paesaggi e la sua cultura, ha il potere di evocare emozioni intense e di far riflettere sull'essenza stessa dell'esistenza.
Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, da due giorni in Costa d'Amalfi per partecipare alle celebrazioni del Beato Gerardo Sasso tenutesi a Scala, è stato ospite a Villa Rufolo, accompagnato dal Direttore generale della Fondazione RavelloMaurizio Pietrantonio, tra le stanze della Villa, i giacimenti culturali che custodisce e la Torre Maggiore dove si trova una copia del busto di Sigilgaida della Marra.
In tempi in cui la frenesia della vita moderna può farci perdere di vista l'importanza di fermarsi e riflettere, l'invito di Sgarbi è quello di riscoprire la bellezza della nostra cultura e di quei luoghi che, come Ravello, continuano ad essere fonte di ispirazione e meraviglia.
Leggi anche:
Ravello, le telecamere di Rai 1 in Villa Rufolo e nel primo pomeriggio la visita di Vittorio Sgarbi
Ravello, a Villa Rufolo le telecamere di Rai 1 e la visita di Vittorio Sgarbi
Fonte: Amalfi News
rank: 101117105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...