Tu sei qui: Attualità'We-People', il nuovo singolo dei Planet Funk. Nel 2000 il videoclip di 'Chase The Sun' con Amalfi e Positano
Inserito da Antonia Russo (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 12:01:46
di Antonia Russo
E' in uscita il nuovo album dei Planet Funk, gruppo italobritannico tra i più importanti nello scenario della musica dance ed elettronica degli ultimi 15 anni, in cui lo ricordiamo, due storici componenti sono napoletani. Il singolo "We-People", in circolazione dal 13 ottobre scorso, vuole essere un invito alla partecipazione, in un momento in cui tutto sembra essere focalizzato sulla parola "Io" e sull'individualismo in tutte le sue forme. Partecipazione che il gruppo mette in pratica attivamente: il brano infatti andrà a sostegno della campagna globale di Save The Children, la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini e a promuovere i loro diritti. "We-People" sarà la colonna sonora dello spot della campagna di prevenzione "Regala un compleanno in più", che ha come obiettivo la riduzione della mortalità infantile a livello globale. Tutto il ricavato delle vendite del singolo verrà devoluto alla Onlus per contribuire a salvare la vita di migliaia di bambini nel mondo. Da apprezzare quindi l'impegno dei Planet Funk, che ha sì trovato fama e riconoscimenti principalmente nel periodo di collaborazione con il cantante inglese Dan Black (leader dei The Servant), ma che ha pur sempre un'anima napoletana, oltre a vantare collaborazioni con i Simple Minds, Jovanotti , Elisa, Giuliano Sangiorgi, Raiz.
"The Switch", "Paraffin", "Who Said", "Inside All The People", "Lemonade" e "These boots are made for walkin" tra i brani più celebri del repertorio. Su tutte l'indimenticabile "Chase The Sun" (2000), il cui videoclip riprende immagini della Costiera Amalfitana. Nel video controverso i protagonisti, chiusi in una clinica psichiatrica e in cerca di contatti con l'esterno, anelano alla libertà e alla felicità prima osservando una immagine di Amalfi nella sfera di cristallo, poi sognando se stessi sorridenti sulla spiaggia di Positano. Insomma l'idea della salvezza raggiunta catturando il sole (da cui il titolo) nei nostri posti ci fa pensare che le idilliache ambientazioni della Costiera Amalfitana possano essere viste da molti come la panacea di tutti i mali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107922101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...