Tu sei qui: Attualità«A Positano 21 euro per un caffè!». Polemica per un video su TikTok, ma si tratta di un fake
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 agosto 2023 09:26:21
Sta circolando su TikTok un video in cui si vede un uomo lamentarsi in un bar di Positano per il costo di un caffè, che ammonta a 21,20 euro.
Nel video, l'autore, Massimo Cerbone, si lamenta con il barista, il quale cerca di giustificarsi del prezzo elevato dicendo: "Siamo a Positano. Io non sono il responsabile, lui è assente!".
Nella didascalia del filmato si legge: "Questo video è ispirato a un fatto realmente accaduto pubblicato da teleclubitalia.it il 25 maggio 2021".
Quello che non tutti sanno è che il video è fake. Cerbone, che da anni è attivo su TikTok, pubblica solo video ironici, come si legge anche nella descrizione del suo profilo.
Il bar di Positano in cui Cerbone si lamenta del prezzo del caffè non esiste, così come la via (via Cerbone che appare sullo scontrino è immaginaria e riprende il nome dello stesso tiktoker). Inoltre, sempre sullo scontrino, si legge "Positano (NA)", quando tutti sanno che è in Provincia di Salerno. Nonostante l'intento dell'autore sia quello di fare ironia, il suo video ha tratto in inganno molti lettori ed è riuscito a diffamare il nome della Città Verticale.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 1076130105
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...