Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

L'attuale chiesa della Madonna della Libera era in origine intitolata proprio a lui

Maiori si prepara a celebrare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa

Dal 30 agosto il Triduo di preparazione, il 3 settembre la festa con Messa solenne e processione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 09:13:32

Maiori si appresta a vivere giornate di intensa spiritualità in occasione della festa di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, figura di straordinaria importanza nella storia del cristianesimo e titolare della Chiesa di Maria Santissima della Libera. I festeggiamenti culmineranno mercoledì 3 settembre, giorno dedicato al Santo, ma la comunità è già in fermento: le celebrazioni prenderanno il via sabato 30 agosto...

Celebrazioni religiose a Minori e Maiori

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Nell'ottava dell'Assunta, la memoria liturgica istituita da Pio XII unisce tradizione e spiritualità. A Minori vespri in gregoriano, Santa Messa solenne e processione con le confraternite di Maiori, Minori e Tramonti. L'appello del Papa: «Viviamo questa giornata in digiuno e preghiera».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 12:40:37

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata anche alla preghiera e al digiuno per la pace, raccogliendo l'appello lanciato da Papa Leone. Questa memoria liturgica...

Tradizione, fede e musica nel borgo di Campinola

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

La comunità si stringe attorno al proprio Santo con riti religiosi, musica folkloristica e momenti conviviali, arricchiti da iniziative solidali dedicate ai più giovani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 17:14:55

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei loro comandanti, ufficiali e sottufficiali, il Santo continua a rappresentare un punto di riferimento per i fedeli e...

Positano, vent'anni dalla scomparsa di Don Raffaele Talamo

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Fondatore dell’A.S.D. San Vito Positano e guida spirituale per oltre mezzo secolo, è ricordato come uomo buono e umile, sempre vicino alla sua comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 08:23:51

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo pomeriggio, Don Raffaele lasciava questa vita terrena, portando con sé il ricordo di una vita interamente...

Nel giorno dell’Ottava della Festa della Madonna, la comunità si stringe nel ricordo del suo storico parroco

Positano ricorda Don Raffaele Talamo a 20 anni dalla scomparsa

Il 22 agosto una solenne celebrazione eucaristica alle 19.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta per commemorare Don Raffaele Talamo, tornato alla Casa del Padre nel 2005

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 07:33:54

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo pomeriggio, Don Raffaele si spegneva, lasciando un vuoto nei cuori di chi lo aveva conosciuto. A conclusione dei festeggiamenti...

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore

Furore, conclusi i festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon

La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo le strade del paese, accompagnata dalle note della Banda Città di Agerola. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 07:13:45

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo le strade del paese, accompagnata dalle note della Banda Città di Agerola. Alle 21:00 i presenti hanno potuto prendere...

Atrani celebra il pellegrinaggio dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Il sindaco Michele Siravo ha partecipato al pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, luogo simbolo di spiritualità e bellezza sospeso tra cielo e mare.

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 09:04:11

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento capace di unire fede, tradizione e comunità: «Partecipare a questo pellegrinaggio in un luogo così ricco di significato...

Si sono concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l’amministrazione comunale, nella processione che ha accompagnato la Madonna lungo le vie del paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 07:04:51

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale, nella processione che ha accompagnato la Madonna lungo le vie del paese, tra i fedeli commossi, fino allo splendido...

Le comunità della Costiera Amalfitana unite nella devozione mariana

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

A Positano e Maiori le solenni feste patronali dedicate a Maria Santissima Assunta e a Santa Maria a Mare. Riti e processioni anche a Tramonti, Amalfi, Ravello, Agerola, Furore, Minori e Dragonea

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 08:15:14

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano. Le celebrazioni culminano con la suggestiva processione lungo le vie del borgo e la benedizione dal mare, seguita dallo...

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell’anno

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto corale di “Evviva Maria”, il Quadro con l’effige della Patrona è stato solennemente issato, accolto dall’applauso e dalla commozione dei fedeli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 12:23:32

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto corale di "Evviva Maria", il Quadro con l'effige della Patrona è stato solennemente issato, accolto dall'applauso e dalla...

A Cesarano di Tramonti una settimana di appuntamenti tra fede, musica e spettacolo

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Fino al 17 agosto la comunità di Cesarano celebra Maria SS. Assunta in Cielo, patrona della frazione, con un ricco programma di eventi religiosi e civili: messe solenni, processione, concerti, spettacoli teatrali e fuochi d’artificio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 11:24:26

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche dalle frazioni limitrofe. «La festa dell'Assunzione - ha ricordato il parroco - è una speranza per i cristiani: come Maria,...

Pulizia straordinaria per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti del 16 agosto 2025, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani è stato oggetto di un’accurata pulizia straordinaria, restituendo luce e colori al prezioso altare ottocentesco e alle maioliche settecentesche provenienti dalla Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 20:15:05

Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato all'antico splendore due dei suoi elementi più significativi. L'altare maggiore, risalente al 1886, è stato accuratamente...

Comunità e tradizioni a Maiori

Maiori, stasera inaugurazione della nuova sede dei devoti della Cappella di San Nicola

Alle 18 di oggi il taglio del nastro in via Pedamentina. La cerimonia, officiata da don Nicola Mammato, coincide con il secondo anniversario della riapertura della Cappella.

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 15:40:27

Un nuovo punto di incontro per i devoti di San Nicola apre oggi, martedì 12 agosto, a Maiori. Alle 18, in via Pedamentina, sarà inaugurata la nuova sede dove la comunità potrà riunirsi per momenti di aggregazione, organizzare eventi e promuovere iniziative legate alle tradizioni locali. La cerimonia sarà officiata da don Nicola Mammato e si svolge in una data simbolica: esattamente due anni fa, infatti, veniva riaperta...

Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala

Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell’identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 09:54:43

Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala. Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell'identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza. Ieri, 10 agosto, giorno della solennità, è stato scandito da numerosi momenti solenni: le messe, la processione...

Comunità e visitatori invitati a unire preghiera e contemplazione del creato.

Atrani, 16 agosto Pellegrinaggio giubilare dei turisti verso il Santuario di Santa Maria del Bando

La Parrocchia di Santa Maria Maddalena organizza un pellegrinaggio che partirà alle 18:00 dalla Chiesa del Santissimo Salvatore dè Birecto e si concluderà con la Santa Messa solenne delle 19:00 al Santuario sul Monte Aureo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 08:22:06

"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la Parrocchia di Santa Maria Maddalena in Atrani-Castiglione annuncia il Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma...

Patrimonio e fede ad Atrani

Atrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità

Dopo mesi di attesa, la navata della Chiesa di Santa Geltrude e Santa Rosalia è tornata a illuminarsi. Grazie alla collaborazione tra fedeli, istituzioni e volontari, il borgo di Atrani riabbraccia uno dei suoi luoghi più preziosi, pronto a proseguire la sua missione spirituale e comunitaria

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 11:51:15

Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia, hanno risuonato a distesa ed i rintocchi hanno proclamato un annuncio particolarmente gioioso per l'intera...

A settembre il Pellegrinaggio giubilare per anziani al Santuario dell’Avvocata

Pellegrinaggio giubilare per anziani al Santuario dell’Avvocata con elicottero: appuntamento al 21 settembre

L’iniziativa, promossa dal Comune di Maiori, è dedicata agli anziani della città e prevede l’uso di un elicottero per facilitare la salita al monte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:07:15

In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si svolgerà un pellegrinaggio di preghiera con valore giubilare, grazie al passaggio attraverso la Porta Santa. L'iniziativa, promossa dal Comune di Maiori, è dedicata agli anziani della città e prevede l'uso di un elicottero per facilitare la salita al monte. Il Santuario, ufficialmente...

Tutto pronto per i festeggiamenti dell’11 agosto

Ravello si prepara ai festeggiamenti per Santa Chiara d’Assisi / PROGRAMMA

La comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta in Ravello si prepara a vivere con intensa devozione la Solennità di Santa Chiara d’Assisi, figura luminosa di fede, umiltà e amore per Cristo povero e crocifisso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:25:23

"Il Signore sia sempre con te ed Egli faccia che tu sia sempre con Lui". Santa Chiara d'Assisi La comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta in Ravello si prepara a vivere con intensa devozione la Solennità di Santa Chiara d'Assisi, figura luminosa di fede, umiltà e amore per Cristo povero e crocifisso. Programma della giornata dell'11 agosto Ore 8.00 Monastero di Santa Chiara Santa Messa solenne, seguita dalla processione...

Prenotazioni aperte presso l’Ufficio della Protezione Civile a Palazzo Mezzacapo.

Pellegrinaggio giubilare all'Avvocata: il 21 settembre elicottero per gli anziani di Maiori

Domenica 21 settembre è in programma un pellegrinaggio giubilare al Santuario dell'Avvocata sul Monte Falesio, designato Chiesa Giubilare. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori, prevede il viaggio in elicottero e il pranzo, ed è rivolta in particolare agli anziani della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 17:58:00

Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori, è organizzata a favore degli anziani della città, con la predisposizione di un elicottero per raggiungere il Monte Falesio....

Dopo la Santa Messa, la processione sul sagrato della venerata statua del santo

Maiori, 8 agosto la Festa di San Domenico nella Chiesa del SS. Rosario

A Maiori si rinnova la devozione a San Domenico, fondatore dell’Ordine dei Predicatori e promotore del Rosario come arma di fede e pace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 09:18:34

Maiori si prepara a celebrare, venerdì 8 agosto 2025, la Festa di San Domenico. Il rito si svolgerà nella Chiesa del SS. Rosario, comunemente chiamata da tutti i maioresi Chiesa di San Domenico in quanto la abitavano i frati dell'ordine di San Domenico di Guzman. Il programma prevede, alle ore 20, la celebrazione della Santa Messa Solenne. A seguire, si terrà la processione sul sagrato della venerata statua del santo,...

<<<123456789101112131415...>>>