Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...5678910111213141516171819...>>>

Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha rivelato in una lettera affidata alla comunità che sta affrontando un periodo di sofferenza a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute

"Sto combattendo con il Parkinson e il diabete". La lettera di Mons. Orazio Soricelli

Il Presule ha però sottolineato di essere sereno e fiducioso, aggiungendo che continuerà il suo impegno a servizio della Chiesa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 09:49:34

Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha rivelato in una lettera affidata alla comunità che sta affrontando un periodo di sofferenza a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Il Presule ha però sottolineato di essere sereno e fiducioso, aggiungendo che continuerà il suo impegno a servizio della Chiesa. Di seguito la lettera integrale. Un caro saluto a tutto il Popolo di...

L'Arcivescovo di Amalfi – Cava de' Tirreni condivide un messaggio alla comunità

Mons. Orazio Soricelli proseguirà il suo ministero nonostante la malattia: «Mi affido alla forza della preghiera»

In una lettera aperta, Monsignor Soricelli ha aggiornato i fedeli sulle sue condizioni di salute, segnate da Parkinson e diabete, ribadendo la sua serenità e fiducia nel Signore. Il Presule ha ringraziato per le numerose testimonianze di affetto e ha confermato il suo impegno a servizio della diocesi finché le forze lo consentiranno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 14:30:38

In una lettera aperta alla sua comunità diocesana Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha voluto condividere un aggiornamento sulle sue condizioni di salute e riflettere sul periodo di sofferenza che sta attraversando. Con grande serenità e fiducia, il Presule ha espresso gratitudine per l'affetto ricevuto e ha ribadito il suo impegno a servizio della Chiesa, affidandosi alla preghiera...

A Pietre, frazione di Tramonti, si celebra il santo patrono.

Tramonti, a Pietre si festeggia San Felice di Tenna

Oggi adorazione eucaristica, messa solenne e processione per onorare San Felice. La festa si conclude con il concerto del coro "Daltrocanto" e un momento conviviale in oratorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 08:37:37

A Tramonti, nella frazione Pietre, è in festa oggi, martedì 14 gennaio, per celebrare San Felice di Tenna, sacerdote e martire. La comunità parrocchiale, guidata da don Justin e dal Comitato Festa, ha organizzato una giornata ricca di eventi religiosi e culturali. Le celebrazioni iniziano alle ore 17:00 con l'Adorazione Eucaristica, seguita alle 18:15 dalla recita del Santo Rosario. Alle ore 19:00 si terrà la Santa Messa...

San Pietro a Maiori, levata del Bambino, un antico rito che unisce fede e tradizione

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

La cerimonia della levata del Bambino si è svolta ieri sera, sabato 11 gennaio 2025, presso la chiesa di San Pietro in Posula di Maiori. Un rito di grande significato per la comunità cattolica, celebrato da don Gennaro Giordano

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 09:33:33

Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando simbolicamente la conclusione del periodo dedicato alla Natività. La levata del Bambino è un rito antico che, nella...

Agerola celebra il suo Patrono con una festa tra tradizione e gusto

Agerola onora Sant'Antonio Abate: falò, sapori e musica per una festa indimenticabile

Dal 6 al 17 gennaio, Agerola si accende per la festa di Sant'Antonio Abate. Un ricco programma di eventi religiosi e civili anima la comunità, con falò spettacolari, gastronomia locale e spettacoli folk.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 12:03:29

La comunità di Agerola si prepara a celebrare il suo Patrono, Sant'Antonio Abate, con un calendario di eventi che unisce fede, tradizione e convivialità. Dal 6 gennaio, con la Novena, si è aperto il programma di festeggiamenti con manifestazioni religiose e civili che culmineranno il 17 gennaio, giorno della Festa del Patrono. Protagonisti saranno, già da questo weekend, i tradizionali falò, che illuminano le serate invernali,...

Tradizioni natalizie in Costiera Amalfitana

Maiori, 11 gennaio la Levata del Bambino nella Chiesa di San Pietro

Sabato 11 gennaio la comunità si riunisce per la Levata del Bambino, a conclusione delle festività natalizie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 09:14:48

Maiori si prepara a chiudere le festività natalizie con la Levata del Bambino nella Parrocchia di San Pietro in Posula, organizzata insieme al Comitato Festeggiamenti Civili "San Pietro Apostolo". L'appuntamento è fissato per sabato 11 gennaio 2025: il programma prenderà il via alle ore 16:00 con la sfilata del gruppo folk "‘O Guagliunciell'" di Amalfi, che animerà le strade cittadine a partire da Corso Reginna fino a...

Tombolata, Beneficenza, Successo, Maiori, Scuola Paritaria

Maiori, successo per la Tombolata di Beneficenza a favore dell'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico"

L'evento, svoltosi nella Chiesa di San Domenico, raccoglie fondi cruciali per l'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico" in vista del doppio giubileo a Pompei.

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 17:44:48

Si è tenuta ieri, domenica 5 gennaio, presso la Chiesa di San Domenico a Maioriuna tombolata di beneficenza che ha unito divertimento e spirito di solidarietà, attirando un'ampia partecipazione di cittadini, studenti e commercianti locali e, al contempo, offrendo non solo un pomeriggio di svago e comunità, ma ha anche sostenuto una causa nobile: il ricavato sarà infatti interamente devoluto all'Istituto Paritario "Santa...

Un evento che celebra fede, tradizione e comunità a Maiori

Nel giorno dell'Epifania la Levata del Bambino nella Chiesa di S. Maria delle Grazie a Maiori

La Chiesa di S. Maria delle Grazie a Maiori ospiterà, il 6 gennaio 2025, la tradizionale Levata del Bambino, tra momenti solenni, folklore e la calda accoglienza della "Zeppolata" finale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 10:35:53

Lunedì 6 gennaio 2025, in occasione della Solennità dell'Epifania del Signore, a Maiori, la comunità si riunirà presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie per la tradizionale Levata del Bambino. La serata avrà inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa Solenne, cui seguirà una processione in piazza accompagnata dal suono melodioso delle zampogne e dalla rappresentazione del presepe vivente. Il momento culminante sarà l'accensione...

La Levata del Bambino: fede, tradizione e convivialità

Maiori, 6 gennaio la Levata del Bambino presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie

La celebrazione unirà rito religioso, folklore e un momento conviviale con la tradizionale "Zeppolata".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:00:02

Maiori si prepara a vivere l'evento che chiude le festività natalizie con la tradizionale "Levata del Bambino", in programma lunedì 6 gennaio 2025 presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie. L'evento, organizzato dal Comitato festeggiamenti "Maria SS. delle Grazie", unirà la solennità del rito religioso con il calore delle tradizioni locali. La giornata avrà inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa Solenne, seguita da...

Fede e tradizione a Maiori

Maiori, 6 gennaio la tradizionale levata del Bambino nella Chiesa S. Maria delle Grazie

Il 6 gennaio 2025, in occasione della Solennità dell’Epifania del Signore, la comunità di Maiori si riunirà presso la Chiesa S. Maria delle Grazie per la tradizionale Levata del Bambino, un evento che unisce fede, tradizione e comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 07:34:56

Il 6 gennaio 2025, in occasione della Solennità dell'Epifania del Signore, la comunità di Maiori si riunirà presso la Chiesa S. Maria delle Grazie per la tradizionale Levata del Bambino, un evento che unisce fede, tradizione e comunità. La giornata inizierà alle ore 18.00 con la Santa Messa Solenne, a cui seguirà una suggestiva processione in Piazza. Il corteo sarà accompagnato dal suono evocativo delle zampogne, simbolo...

Addio al Cardinale Angelo Amato

La Chiesa ricorda il Cardinale Angelo Amato: visitò Ravello nel 2014

Il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, è scomparso il 31 dicembre 2024 all'età di 86 anni. Durante la sua vita, ha lasciato un'impronta significativa, specialmente a Ravello, dove nel 2014 presiedette le celebrazioni per San Pantaleone. La sua dedizione al Vangelo e alla Chiesa è ricordata con affetto dalle comunità che ha servito e dal Papa

Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 17:05:17

Ieri, 31 dicembre 2024, è venuto a mancare il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, all'età di 86 anni. Originario di Molfetta e figura prominente nella Chiesa cattolica, il Cardinale Amato ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, non ultimo durante una delle sue visite più significative in Costiera Amalfitana, precisamente a Ravello. Nel 2014, in occasione delle...

Un anno di successi per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani

Tra fede e bellezza: ad Atrani il Santuario di Santa Maria del Bando accoglie visitatori da tutto il mondo

Nel 2024, oltre 1000 visitatori hanno raggiunto il Santuario di Atrani, recentemente inserito tra le chiese del Giubileo 2025. Una coppia di Taiwan chiude l’anno come 28esima nazionalità rappresentata

Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 09:20:35

Il 2024 è stato un anno straordinario per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, una perla incastonata tra le rocce che dominano il piccolo borgo in Costiera Amalfitana. Situato a poco più di 700 scalini dal centro storico, questo luogo di culto è stato recentemente inserito tra le chiese del Giubileo 2025, confermando il suo valore spirituale e culturale. Nel corso dell'anno, più di 1000 visitatori hanno percorso...

Due luoghi di culto a Maiori protagonisti dell'Anno Santo

Maiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Il Santuario di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata designati Chiese Giubilari dall'Arcivescovo Soricelli. Una scelta che unisce fede, tradizione e valorizzazione del territorio di Maiori e della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:58:43

Con una cerimonia ufficiale svoltasi ieri pomeriggio, 29 dicembre, ha preso il via il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento dal profondo significato spirituale e comunitario. In occasione dell'Anno Santo, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha emanato un decreto che conferisce il titolo di Chiese Giubilari a due importanti luoghi di culto di Maiori: l'Insigne Collegiata Santuario...

Un segno di unità e speranza per l'intero territorio dell'Arcidiocesi

Il Santuario di Santa Maria del Bando diventa Chiesa Giubilare, Sindaco Siravo: «Un grande onore per Atrani»

L'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli inaugura l'Anno Santo nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, includendo il Santuario di Atrani tra i luoghi giubilari. Il sindaco Michele Siravo: "Un grande onore per la nostra comunità".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 10:47:08

Ieri pomeriggio, 29 dicembre, è ufficialmente iniziato il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento di grande significato spirituale e comunitario. L'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, con un apposito decreto, ha deciso di includere il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani tra le Chiese Giubilari per tutto l'Anno Santo. Questa scelta mira a promuovere l'unità e a valorizzare...

Giubileo, CHiese Giubilari, Luoghi Giubilari, Amalfi, Cava de' Tirreni

Apertura Anno Santo: le Chiese e i Luoghi Giubilari dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni

Ne è stata data lettura nel corso della celebrazione eucaristica tenutasi questa sera in Cattedrale ad Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 21:24:58

Con il raduno dei fedeli presso la Rettoria di San Benedetto ad Amalfi e il pellegrinaggio verso la Cattedrale di Sant'Andrea, ha avuto inizio ufficialmente questo pomeriggio il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Le celebrazioni hanno visto una gremita partecipazione di fedeli e cariche istituzionali, in un momento di fede e devozione fraterna. Per dare un segno di unità e favorire una...

Fedeli e sindaci da tutta la Diocesi si sono riuniti ad Amalfi per l'apertura dell'anno giubilare, guidati da S.E. Mons. Orazio Soricelli

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni: al via il Giubileo 2025 con una solenne celebrazione

Un evento di grande partecipazione ha segnato l’inizio del Giubileo Ordinario "Spes non confundit". Dopo una processione dal lungomare di Amalfi al Duomo, la celebrazione, accompagnata dai canti del Corale di Amalfi, ha invitato i fedeli a riscoprire la speranza in un tempo di incertezze

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 18:12:23

di Mafalda Bruno Sono giunti da ogni parrocchia della Diocesi con pullman organizzati per l'occasione: fedeli di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Atrani, Amalfi, Scala, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano si sono riuniti ad Amalfi per partecipare alla solenne celebrazione di apertura del Giubileo 2025, presieduta da S.E. il Vescovo Mons. Orazio Soricelli. La prima...

Maiori, San Domenico, Pompei, Anno Giubilare

Il Giubileo della Chiesa di Pompei nel Giubileo della Chiesa Universale. Domenica 5 gennaio a Maiori tombolata e momento di preghiera

L'Anno Giubilare "Pellegrini di speranza" coincide con il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario, segnando un duplice evento giubilare per la Chiesa di Pompei.

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 11:20:25

Il 2025 si annuncia come un anno di grande rilevanza per la Chiesa di Pompei, segnato non solo dall'Anno Giubilare sotto il tema "Pellegrini di speranza" ma anche dalle celebrazioni per il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario nella città, un evento datato 13 novembre 1875. Questa coincidenza unica rappresenta un vero e proprio "Giubileo nel Giubileo" per la comunità pompeiana. Monsignor Tommaso...

La comunità di Atrani celebra un evento storico al Santuario di Santa Maria del Bando

Conclusi i festeggiamenti per l’80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

Una serata di preghiera, musica e tradizione ha segnato la chiusura delle celebrazioni per l’erezione del Santuario Mariano, avvenuta nel 1944. Donato al Comune di Atrani e al Parroco un prezioso simbolo del Giubileo della Speranza 2025

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 10:48:40

Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata è iniziata alle ore 17:00 con un momento di preghiera davanti al presepe, guidato dai bambini e dai giovani delle...

Celebrazione Natalizia ad Atrani

Atrani, Nascita nel Presepe artistico di Santa Maria del Bando

Oggi, 25 dicembre, nel Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, ha avuto luogo la deposizione del Bambinello nel presepe

Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 19:35:56

Adagiata sul colle che domina Atrani, la Chiesa di Santa Maria del Bando ospita uno dei presepi artistici più visitati in Costiera Amalfitana. Il Santuario si è animato oggi, 25 dicembre, con la deposizione di Gesù Bambino nel suo presepe artistico, un momento atteso con gioia e devozione dai fedeli. Il presepe realizzato dai volontari, noto per la sua elaborata scenografia che rappresenta la natività tra le rocce e le...

Tramonti, fede e comunità in un momento di preghiera speciale in udienza dal Papa in Vaticano

Papa Francesco benedice la Madonna delle Grazie della Parrocchia di San Felice di Tenna

Durante l’Udienza Generale in Vaticano, la statua della Madonna delle Grazie della Parrocchia San Felice di Tenna, situata nella frazione Pietre di Tramonti, è stata benedetta dal Pontefice. Un momento di speranza e gioia per i fedeli guidati da don Justin

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 19:25:19

Mercoledì 11 dicembre, trentotto fedeli della Parrocchia San Felice di Tenna, situata nella frazione Pietre di Tramonti, hanno partecipato all'Udienza Generale di Papa Francesco, tenutasi nell'Aula Paolo VI in Vaticano. L'occasione si è rivelata particolarmente significativa per la comunità, poiché la statua della Madonna delle Grazie è stata benedetta dal Santo Padre. La statua, simbolo di devozione profonda, alcuni...

<<<...5678910111213141516171819...>>>