Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Chiesa

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Dal 12 al 29 luglio, un ricco programma di eventi religiosi, musicali e culturali accompagna i solenni festeggiamenti in onore della Santa che non abbandonò mai Cristo, nemmeno sotto la Croce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:00:38

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni, saranno il cuore pulsante di un'intera comunità riunita nel nome della fede, della memoria e dell'identità.

Maria di Magdala, come la definisce il Vangelo di Giovanni, fu la prima testimone della Risurrezione di Cristo e per questo la Chiesa l'ha riconosciuta con il titolo di "apostola degli apostoli" e "evangelista". A differenza dei discepoli che fuggirono per paura, Maria Maddalena rimase sotto la Croce insieme a Maria Santissima e a San Giovanni, senza mai abbandonare il suo Signore, accompagnandolo nel momento del dolore e della speranza.

A riconoscere l'importanza di questa figura nella storia della salvezza è stato anche papa Francesco, che nel 2016 ha elevato la sua memoria liturgica al grado di festa, al pari degli apostoli, proprio durante il Giubileo della Misericordia.

Il programma dei festeggiamenti ad Atrani è denso di appuntamenti: dalla novena di preparazione (iniziata il 12 luglio), alla solenne Vigilia del 21 luglio, con la solenne esposizione della statua della Santa, fino alla grande festa del 22 luglio, con Messe solenni, processione per le vie del borgo e fuochi pirotecnici alle 23.30.

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo, e ogni sera (durante la Novena) sarà possibile accostarsi al sacramento della confessione. La partecipazione di tutta la comunità, dalle parrocchie ai volontari, dai cori ai gruppi dei portatori, testimonia la forza della tradizione religiosa di Atrani, che ogni anno si rinnova in un abbraccio collettivo tra fede, storia e bellezza.

 

Programma completo

 

SABATO 12 Luglio
Inizio Novena a S. M. Maddalena
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa presieduta da Sua Ecc. Mons Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno e animata dal Coro Polifonico Pina Elefante.

DOMENICA 13 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa animata dal Comitato Festa di S. M. Maddalena.

LUNEDÌ 14 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa animata dal gruppo responsabile del Santuario S. M. del Bando.

MARTEDÌ 15 Luglio
Ore 12:00 - Campanile - alzata del drappo raffigurante l'immagine di S. M. Maddalena.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da don Giuseppe Nuschese, parroco di S. Lorenzo Martire
in Cava de' Tirreni e animata dalle Catechiste e dal Coro parrocchiale.
Ore 20:00 - Piazza Umberto I - Alzata del Quadro.

MERCOLEDÌ 16 Luglio - B.V. Maria del Monte Carmelo
Ore 18:00 - Chiesa del Carmine - Santo Rosario e Coroncina
Ore 18:30 - Santa Messa celebrata alla Chiesa del Carmine e animata dalla Congrega.

GIOVEDÌ 17 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Adorazione eucaristica silenziosa.
Ore 18:30 - Santa Messa e coroncina presieduta da don Andrea Pacella, parroco di San Cesario Martire.

VENERDÌ 18 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da don Gianluca Ferrara, vice parroco di S. Maria a Mare
in Maiori e animata dai ministranti "Piccolo Canonico" parrocchiale.

SABATO 19 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da Padre Oronzo Imbriani, parroco di San Lorenzo Martire
in Scala e animata dal gruppo Volontari "Atrani Chiese Aperte".

DOMENICA 20 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa festiva animata dal Gruppo portatori di S. M. Maddalena.

LUNEDÌ 21 Luglio - VIGILIA DELLA FESTA
Ore 08:00 - Arrivo dello storico concerto bandistico "Città di Minori" dirette dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 08:30 - Sfilata della Banda Musicale per le vie principali del paese.
Ore 10:30 - Solenne Esposizione della Venerata Statua di Santa Maria Maddalena - Santa Messa celebrata da don Raffaele Ferrigno, parroco di Santa Maria del Lacco in Ravello.
Ore 18:00 - omaggio al monumento dei caduti
Ore 18:30 - il concerto bandistico "Città di Minori" allieterà la vicina Amalfi
Ore 18:30 - Vespri solenni presieduti dal novello diacono don Nicola Sarno della parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, a seguire Santa Messa.
Ore 21:00 - Spettacolo musicale in Piazza Umberto I a cura del gruppo "Caffeina Band".

MARTEDÌ 22 Luglio - FESTA DI SANTA MARIA MADDALENA
Sante Messe - Collegiata - ore 7:00, 8:00, 9:15
Ore 10:30 - Santa Messa Solenne presieduta da don Nicola Mammato, parroco di Maiori e animata dal coro parrocchiale.
Ore 18:30 - Solenne Messa pontificale celebrata da Sua Ecc. Mons Orazio Soricelli, animata dal coro polifonico "Pina Elefante". Al termine del Pontificale, consegna alla comunità parrocchiale di Atrani di una nuova reliquia di Santa Maria Maddalena da parte di don Sergio Capone, dir. Della Custodia delle Reliquie dell'Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno. Ore 20:00 - processione con la venerata Statua di Santa Maria Maddalena per le vie del paese. La venerata statua rimarrà esposta fino al giorno 29 luglio.
Ore 22:00 - Scelto programma musicale in Piazza Umberto I dello storico concerto bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 23:30 - Spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Senatore Carmine" di Cava de' Tirreni.
Ore 00.30: gran finale musicale in Piazza Umberto I

MERCOLEDÌ 23 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

GIOVEDI' 24 LUGLIO
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

VENERDÌ 25 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

SABATO 26 LUGLIO
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

DOMENICA 27 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa festiva

LUNEDÌ 28 Luglio
Ore 18:30 - Collegiata - Santo Rosario.
Ore 19:00 - Santa Messa e coroncina.

MARTEDÌ 29 Luglio - OTTAVA DELLA FESTA DI S. M. MADDALENA
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario.
Ore 18:30 - Santa Messa solenne presieduta da don Andrea Alfieri, parroco dei SS Giovanni Battista e Michele Arc. Di San Pancrazio, in Conca dei Marini e animata dalla corale "Stefania Galluzzo". Seguirà breve processione sul sagrato della chiesa, benedizione del paese dal terrazzo e reposizione della venerata Statua.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10198100

Chiesa

Chiesa

Ravello è in fermento per i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...

Chiesa

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...

Chiesa

Montepertuso, la Madonna delle Grazie torna nella sua nicchia: tra fede, emozione e spirito di comunità

Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...

Chiesa

Positano: Nocelle si appresta a celebrare i Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno