Tu sei qui: ChiesaCastellammare, 31 ottobre sei candidati saranno ammessi all’ordine del diaconato permanente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 ottobre 2025 08:58:00
Un momento di profonda grazia e gioia attende la comunità di Castellammare di Stabia: venerdì 31 ottobre, presso la Parrocchia di Sant'Antonio di Padova, sei fedeli laici saranno ufficialmente ammessi all'ordine del diaconato permanente: Antonio Cerchia, Antonio D'Averio, Gianluca Del Gaudio, Giuseppe Concilio, Rosario Chimenti e Tommaso Savarese.
Nel messaggio diffuso dalla Arcidiocesi Sorrento - Castellammare di Stabia si legge: "Nella nostra Diocesi, sono già presenti alcuni Diaconi Permanenti che vivono il loro ministero nelle parrocchie, con il rito di ammissione si esprime una tappa importante del loro cammino. Un percorso che continua nel discernimento, nell'impegno di formazione teologica, spirituale ed ecclesiale."
Il diacono permanente è un uomo (celibe o sposato) che riceve il primo grado del sacramento dell'Ordine nella Chiesa cattolica, senza essere destinato al sacerdozio. Il suo compito è servire la Chiesa in tre ambiti: annuncio della Parola, servizio liturgico (può battezzare, celebrare matrimoni e funerali senza Messa), e carità, in particolare verso i poveri e i sofferenti. È una figura stabile, spesso impegnata nella vita parrocchiale, con una formazione teologica e spirituale specifica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10812102
La comunità di Praiano si appresta a vivere con grande devozione e partecipazione la tradizionale Festa di San Luca Evangelista, patrono del paese. Le celebrazioni si svolgeranno fino al 18 ottobre 2025, con un programma ricco di appuntamenti religiosi e momenti di comunità. Oggi, 16 ottobre, giorno...
Una giornata destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva della comunità di Maiori. In occasione del pellegrinaggio giubilare, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie ha partecipato ieri all'udienza di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, portando con sé non solo la propria devozione, ma...
Un giorno che resterà inciso nella memoria collettiva della città di Maiori. La comunità religiosa della cittadina costiera, guidata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, ha vissuto ieri, 15 ottobre, un momento di profonda spiritualità e orgoglio in occasione del pellegrinaggio giubilare a Roma,...
Un momento di grazia, di orgoglio e di profonda commozione: così il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha descritto l'esperienza vissuta oggi a Roma, dove la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Maiori ha partecipato al pellegrinaggio giubilare culminato nell'udienza di Papa Leone XIV in Piazza...