Tu sei qui: ChiesaGiubileo della Speranza: a Maiori la peregrinatio della statua di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio
Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 08:18:13
La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025.
«Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e raggiunse un villaggio di montagna per stare vicina alla cugina Elisabetta». Con questo passo evangelico come guida, l'immagine della Madonna lascerà per la prima volta il centro cittadino per raggiungere i villaggi di Maiori, con l’obiettivo di ravvivare la fede nel suo Figlio e aiutare tutti a vivere l’appartenenza a Cristo che è la nostra "Speranza".
Programma delle celebrazioni:
Domenica 18 maggio:
Ore 19.00: S. Messa in Collegiata. Al termine, la statua scenderà in Piazza Raffaele D'Amato e sarà trasportata a Ponteprimario.
Ore 20.00: Accoglienza presso la Chiesa di S. Maria del Principio.
Lunedì 19 maggio - Ponteprimario:
Ore 10.00: S. Messa
Ore 18.30: S. Messa e trasferimento della statua a Vecite
Ore 19.30: Accoglienza della Madonna e veglia di preghiera
Martedì 20 maggio – Vecite:
Ore 10.00: S. Messa
Ore 18.30: S. Messa e trasferimento a Maria delle Grazie
Ore 19.30: Accoglienza e preghiera del Rosario
Mercoledì 21 maggio – Maria delle Grazie:
Ore 9.00: S. Messa e buongiorno a Maria
Ore 11.00: S. Messa e supplica
Ore 18.30: S. Messa e trasferimento a S. Pietro in Posula
Ore 19.30: Accoglienza e Rosario meditato
Giovedì 22 maggio – S. Pietro in Posula:
Ore 9.00: Recita del Rosario
Ore 9.30: S. Messa
Ore 11.00: S. Messa e supplica
Ore 18.30: S. Messa e trasferimento a Erchie
Ore 20.00: Accoglienza a Erchie e Veglia Mariana
Venerdì 23 maggio – Erchie:
Ore 9.00: Recita del Rosario e preghiera personale
Ore 10.00: S. Messa
Ore 17.30: Partenza della statua per Maiori (la statua resterà esposta in Collegiata fino a Domenica 25)
Sabato 24 maggio – Collegiata:
Ore 19.00: S. Messa e celebrazione della "Via Lucis"
Domenica 25 maggio – Collegiata:
SS. Messe ore 10.30 – 19.00
L'iniziativa rappresenta un momento spirituale unico per tutta la cittadinanza e si inserisce nell’ambito del Giubileo 2025, come occasione per riscoprire la centralità della fede e della speranza cristiana.
Fonte: Maiori News
rank: 10238105
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...