Tu sei qui: ChiesaIl sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 19:19:30
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie.
Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier, accompagnato dai consiglieri comunali Marco Celia e Pasquale Civale, in rappresentanza dell'amministrazione comunale.
Le celebrazioni si sono aperte nella mattinata con l'esibizione della Banda Città di Agerola, che ha sfilato tra le strade regalando ai presenti un'atmosfera festosa e solenne, scandita dalle note della tradizione musicale campana.
Momento culminante della giornata è stata la Santa Messa solenne celebrata presso la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, impreziosita da un allestimento floreale curato nei minimi dettagli. L'intera comunità si è stretta attorno alla statua della Vergine, rinnovando la propria devozione con raccoglimento e fede.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10959102
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...
Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...