Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

Tramonti, Cesarano, Costiera Amalfitana, Chiesa, Sant'Antonio

Cesarano di Tramonti, 13 giugno la festa di Sant’Antonio da Padova / PROGRAMMA

La tradizione vuole che il Santo, avendo fatto resuscitare un bimbo morto annegato, ottenne dalla madre di questi tanto pane per i poveri quanto era il peso del bambino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 08:39:05

La Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo di Tramonti, Borgata Cesarano, ha organizzato una festa in onore di Sant'Antonio da Padova, invitando tutti i fedeli a partecipare a questo evento speciale. La celebrazione è un'opportunità per accogliere sempre meglio il Vangelo di Gesù, di cui Sant'Antonio è stato un fervente seguace. La tradizione vuole che il Santo, avendo fatto resuscitare un bimbo morto annegato, ottenne...

Celebrazione della Vergine di Costantinopoli a Cetara

Cetara: grande festa di Nostra Signora del Casale, Santa Maria di Costantinopoli

La festa della Vergine di Costantinopoli è un evento molto sentito a Cetara, con particolare partecipazione degli abitanti del Casale. La processione, che risale al 1800, vede la statua della Vergine portata da 10 ragazze nubili e 6 uomini. La celebrazione è accompagnata da preghiere mariane e dalla banda della città di Minori.

Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 21:28:17

di Mafalda Bruno La festa di Santa Maria di Costantinopoli è come sempre molto sentita da tutti i cetaresi, ma in particolar modo dagli abitanti del Casale che si prendono cura della piccola chiesa con devozione e fede. La statua della Vergine viene portata a spalle da 10 ragazze nubili vestite con gonna blu e maglietta bianca. A sostegno delle ragazze, affiancano la statua anche 6 portatori uomini. Molto suggestiva è...

Cava de' Tirreni, Montecastello, Santissimo Sacramento

Dal 1° giugno a Cava de' Tirreni la Festa di Montecastello: 368 anni di fede e tradizione

Era il 1656 quando tutto ebbe inizio: il parroco don Angelo Franco, afflitto per le migliaia di morti causati da una terribile pestilenza che decimò la popolazione della vallata, volle portare l’Ostensorio fin sul monte per benedire la città e implorare il Signore affinché cessasse la pestilenza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 15:56:11

Presentati stamattina, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello e dall'Amministrazione Servalli, che si svolgeranno dall'1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo l'8 e 9 giugno e si concluderanno il 15 e 16 giugno 2024. Ad illustrare il ricco programma di manifestazioni il Sindaco...

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa, Corpus Domini

Maiori: il programma del Corpus Domini nella Parrocchia di Santa Maria a Mare

Sabato 1° giugno la Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara a vivere il Corpus Domini con una solenne adorazione notturna. Il Parroco Don Nicola Mammato invita i fedeli ad addobbare i balconi lungo il percorso della processione del 2 giugno.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 18:43:33

La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, comunemente nota con l'espressione latina Corpus Domini, è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica. Sabato 1° giugno la Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara a viverla con una solenne adorazione notturna, dalle 21 alle 24 nella Chiesa di S. Giacomo a Platea. Domenica 2 giugno nella Collegiata di Santa Maria a Mare,...

Maiori, costiera amalfitana, Avvocata

Maiori, 27 maggio si torna al Santuario dell'Avvocata: disponibile elicottero

La raccomandazione è quella di rispettare l’ambiente. Si raccomanda di riportare a valle tutti i rifiuti prodotti durante la giornata, evitando di abbandonarli sul monte, come purtroppo accaduto lunedì scorso

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 16:23:55

Lunedì 27 maggio i fedeli della Madonna Avvocata torneranno al Santuario sul Monte Falerzio, da tutta la Costiera Amalfitana e oltre, per omaggiare la Mamma Celeste. Il percorso che porta al Santuario, seppur agevole, è piuttosto lungo, ma ricompensa i pellegrini con alcune delle vedute più spettacolari della Costiera Amalfitana. Dalla cima del Monte Falerzio, lo sguardo si perde nella vastità del mare, che si estende...

Atrani, Costiera amalfitana, Santuario

Atrani, 31 maggio il Santuario di Santa Maria del Bando celebra due significative ricorrenze

Il Santuario di Santa Maria del Bando vanta una lunga storia di fede e devozione. Costruita alle pendici del Monte Aureo ai tempi della Repubblica di Amalfi, la cappella è stata un punto di riferimento spirituale per i cittadini di Atrani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 maggio 2024 13:10:11

La comunità di Atrani si appresta a celebrare due significative ricorrenze legate al Santuario di Santa Maria del Bando: il centenario delle campane e l'80° anniversario dell'elevazione a Santuario Mariano. Per l'occasione, il 31 maggio alle ore 18:00 si terrà il Santo Rosario, seguito alle 18:30 dalla Santa Messa. Al termine della liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul Monte Aureo, il parroco affiderà la...

Papa Francesco, Carlo Acutis, santo, miracolo

Papa Francesco ha riconosciuto un nuovo miracolo avvenuto per intercessione di Carlo Acutis: sarà presto Santo

Carlo è stato beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020 per la guarigione di Matheus. Il miracolo che ha dato l'ok alla canonizzazione riguarda invece la guarigione di una ragazza del Costa Rica

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 11:34:34

La Sala Stampa Vaticana ha annunciato che Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo attribuito all'intercessione del beato Carlo Acutis. Il Pontefice ha autorizzato il Dicastero per le Cause dei Santi a pubblicare il relativo decreto. Su questa base, in una data ancora da definire, Carlo sarà proclamato santo, passando dal culto locale, caratteristico dello status di beato, al culto universale riservato ai santi canonizzati....

Atrani, Costiera amalfitana, Santuario

Atrani celebra il centenario delle campane e l'80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

L'appuntamento è per venerdì 31 maggio. Dopo la liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul monte Aureo, il parroco affiderà la comunità di Atrani alla protezione di Maria

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 09:44:30

Quest'anno, la comunità di Atrani si prepara a celebrare due importanti anniversari legati al Santuario di Santa Maria del Bando: il centenario delle campane e l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano. Il 31 maggio alle 18 si terrà il Santo Rosario, seguito alle 18:30 dalla Santa Messa. Dopo la liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul monte Aureo, il parroco affiderà la comunità di Atrani alla protezione...

Vaticano, Santo, Carlo Acutis, Papa Francesco, leucemia

Carlo Acutis sarà Santo: il Papa riconosce il miracolo del "patrono di Internet", morto a 15 anni di leucemia

Il giovane venne beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 maggio 2024 08:08:44

Carlo Acutis, il 15enne considerato il "patrono di Internet" per la sua passione per l'informatica, diventerà Santo. A confermare la notizia è Papa Francesco dopo l'udienza concessa al cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Nato il 3 maggio 1991 a Londra, Acutis morì il 12 ottobre 2006 a Monza a causa di una leucemia fulminante. Il giovane venne beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre...

Tramonti, Costiera amalfitana, Chiesa, Ponte

"Un Rosario per Tramonti", 26 maggio la Peregrinatio della Statua della Vergine di Ponte

I parroci di Tramonti invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente a questo momento di fede e devozione, ornando balconi e strade con drappi e lumini per rendere omaggio alla Vergine al suo passaggio.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 12:13:20

Accogliendo l'invito del Santo Padre Francesco in questo anno di preghiera in preparazione al Santo Giubileo, nel Polmone Verde della Costiera Amalfitana si terrà l'evento "Un Rosario per Tramonti". La comunità vivrà insieme un momento di intensa spiritualità con la Peregrinatio della Venerata Effige della Vergine del Rosario di Ponte. L'appuntamento è fissato per domenica 26 maggio 2024. La Sacra Effige attraverserà...

Tramonti, Costiera amalfitana, Pucara, programma

Pucara di Tramonti si prepara a festeggiare il Patrono, Sant’Erasmo: ecco il programma

Quest'anno, a Pucara di Tramonti, Sant'Erasmo non si festeggia il 2 giugno, per consentire il Corpus Domini, ma il 1° giugno.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 09:57:24

Quest'anno, a Pucara di Tramonti,Sant'Erasmo non si festeggia il 2 giugno, per consentire il Corpus Domini, ma il 1° giugno. Tra il 29 e il 31 maggio si terrà il triduo di preparazione: ogni sera, dopo il Rosario Eucaristico delle 18, si terrà la Santa Messa Sabato, giorno della solennità, si terrà una Santa Messa Solenne al mattino, ore 8.30, presieduta da Don Gennaro Giordano e animata dal Coro Parrocchiale di Santa...

Costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, Chiesa, Via Pacis

Nell’arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni arriva la “Via Pacis”: 17 maggio il primo incontro è sulla bellezza del creato

Si tratta di 14 incontri, equivalenti a 14 stazioni, sulla scorta delle tre virtù teologali e delle virtù cardinali.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 maggio 2024 10:35:10

Venerdì 17 maggio, alle 18, nella Curia Arcivescovile di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento "Dell'Amore di Dio è piena la Terra", la prima Stazione della "Via Pacis" organizzata nell'arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta di 14 incontri, equivalenti a 14 stazioni, sulla scorta delle tre virtù teologali e delle virtù cardinali. Alle 18, alla presenza dell'Abate Dom Bernardo Gianni della Badia di San Miniato al...

Maiori, costiera amalfitana, Santa Maria delle Grazie, Madonna Avvocata

Maiori, 12 maggio la benedizione del nuovo quadro dell'Avvocata a Santa Maria delle Grazie

Dopo la benedizione, il quadro sarà collocato all’altare laterale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 17:22:58

Domenica 12 maggio a Maiori c'è un importante appuntamento per i devoti della Madonna Avvocata. Nella Chiesa Primaziale di S. Maria delle Grazie, alle 19, si terrà la benedizione del nuovo Quadro della Madonna Avvocata, fortemente voluto dal parroco Sac. Gennaro Giordano. A presiedere la Santa Messa Pontificale Sua Eccellenza Mons. Michele Petruzzelli OSB, Abate ordinario dell'Abbazia della Santissima Trinità di Cava...

Campania, Sorrento, Sant'Anna, patrona della Campania

Una petizione popolare per la proclamazione di Sant'Anna a Patrona della Campania

Il Comitato Sant'Anna in Campania, con sede presso la Chiesa di Sant'Anna alle Paludi in Corso Arnaldo Lucci, 124 a Napoli, si rende ideatore e promotore della petizione popolare pro proclamazione di Sant'Anna a Patrona della regione Campania unitamente a San Gennaro Vescovo e Martire

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 15:24:48

Il Comitato Sant'Anna in Campania, con sede presso la Chiesa di Sant'Anna alle Paludi in Corso Arnaldo Lucci, 124 a Napoli, si rende ideatore e promotore della petizione popolare pro proclamazione di Sant'Anna a Patrona della regione Campania unitamente a San Gennaro Vescovo e Martire. Primi firmatari della petizione popolare sono stati Sua Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo emerito di Napoli,...

Salerno, Duomo, antica iscrizione, Chiesa, cultura

"L'antica iscrizione del Duomo di Salerno": 25 maggio incontro con l'Arcieparca di Costantinopoli

La presentazione del pamphlet e la conferenza con l’Arcieparca di Costantinopoli degli armeni  

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 11:39:27

L'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con la Fondazione Alfano I, ha organizzato "L'antica iscrizione del Duomo di Salerno: sulle tracce degli armeni a Salerno e in Italia", iniziativa volta a valorizzare l'incisione in lingua armena che si trova sullo stipite sinistro della porta centrale della Cattedrale di Salerno. L'appuntamento è per sabato 25 maggio 2024, presso...

Pompei, Supplica, Preghiera

Supplica alla Madonna di Pompei, oggi 8 maggio: testo e dove seguirla

Il rito solenne sarà preceduto dalla celebrazione eucaristica delle 10:30, presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.

Inserito da (Admin), mercoledì 8 maggio 2024 07:00:35

La Supplica alla Madonna di Pompei viene recitata due volte all'anno: l'8 maggio, giorno dell'apparizione dell'arcangelo San Michele al Monte Gargano nelle Puglie, regione di cui il beato Longo era originario, e il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario. L'evento è trasmesso come da tradizione anche in diretta televisiva, per chi non potrà parteciparvi dal vivo: due i canali che si collegheranno in diretta da Pompei:...

Sorrento, festa patronale, chiesa, fede, tradizione

Sorrento in festa per Sant’Antonino Abate: ieri la processione per le strade del centro

Il rito, al quale ha preso parte il sindaco, Massimo Coppola, si celebra ogni prima domenica di maggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 08:30:41

Si è svolta ieri sera, 5 maggio, la processione per le strade del centro di Sorrento con la statua del Santo Patrono, Sant'Antonino Abate. Il rito, al quale ha preso parte il sindaco, Massimo Coppola, si celebra ogni prima domenica di maggio e chiude la Festa del Patrocinio, conosciuta dalla comunità di fedeli come la ricorrenza di "Sant'Antonino dei giardinieri". "Un grande onore e una grande emozione accompagnare il...

Napoli, Devozione, San Gennaro, Sangue, Liquefazione, Miracolo

Il miracolo di Maggio di San Gennaro: il sangue si è sciolto alle 18.38

Quest'anno il miracolo si è manifestato con un po' di ritardo, ma ciò non ha attenuato l'entusiasmo e la gratitudine dei fedeli, che continuano a guardare a San Gennaro come fonte di speranza e protezione per la loro città.

Inserito da (Admin), sabato 4 maggio 2024 22:27:53

Dopo un momento di esitazione che aveva lasciato i Napoletani col fiato sospeso, si è compiuto alle 18.30 il "Miracolo di Maggio", il primo miracolo dell'anno di San Gennaro. L'arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha presieduto la solenne cerimonia, prelevando le reliquie e le ampolle di San Gennaro dalla Cappella del Tesoro nel Duomo di Napoli. In una processione che ha attraversato il cuore del centro...

Salerno, San Matteo Apostolo, Santo Patrono

Salerno, 6 maggio si ricorda la Traslazione delle Reliquie di San Matteo Apostolo con l’antico rito della Manna

Domenica 5 maggio, intanto, si terrà un’importante iniziativa culturale finalizzata a valorizzare, in due momenti diversi, aspetti finora poco conosciuti del patrimonio culturale ed artistico di Salerno.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 09:24:44

Ricorre il 6 maggio l'anniversario della Traslazione delle Reliquie del Patrono di Salerno, San Matteo Apostolo (954-2024). Alle ore 19 di lunedì, dunque, presso la Cattedrale Primaziale, è in programma il Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. A seguire, alle ore 20 presso la Cripta San Matteo, si svolgerà l'antico rito della raccolta della Manna. Domenica...

Vico Equense, prima messa, ordinazione, sacerdote, Castellammare

A Vico Equense la Prima Messa di Don Pasquale Fiorillo dopo l'ordinazione a Castellammare

L'evento è stato un'occasione di grande festa che ha coinvolto l'intera comunità, evidenziando l'entusiasmo e la commozione dei numerosi fedeli presenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 maggio 2024 07:28:10

Se il giorno dell’ordinazione in Duomo a Castellammare rappresenta un momento solenne per un novello prete, quello della Prima Messa nella Parrocchia dove è collaboratore pastorale è sicuramente una grande festa che coinvolge tutta la comunità. Nella serata di ieri, Don Pasquale Fiorillo ha finalmente celebrato la sua Prima Messa nella chiesa parrocchiale dei Santi Ciro e Giovanni, insieme ai Parroci dell’Unità Pastorale...

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno