Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

La storia di quando le reliquie di Sant'Andrea furono trafugate da Costantinopoli ad Amalfi

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest’anno Amalfi celebra l’817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 07:03:12

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca di Costantinopoli, incentrati su un dibattito di natura teologica con il quale egli voleva riaffermare, dopo lo scisma,...

Dopo la messa "Pro eligendo Pontifice", ha inizio il Conclave per scegliere il nuovo Papa

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Con la celebrazione nella Basilica di San Pietro, i cardinali elettori si preparano a una scelta cruciale per il futuro della Chiesa. Tra i papabili: Parolin, Zuppi, Pizzaballa, Tagle e Ambongo. Possibile anche un nome pontificale mai scelto prima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:47:38

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori — due in meno del previsto per motivi di salute — entreranno nel luogo più segreto e simbolico della cristianità per...

Spiritualità, fede e comunità nel cuore della Costiera Amalfitana

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Tre appuntamenti religiosi promossi dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario Santa Maria del Bando, che culmineranno con la donazione di un defibrillatore per il Santuario da parte del Club “Inner Wheel – Costiera Amalfitana”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:21:25

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel Signore!». Il cammino giubilare si aprirà sabato 11 maggio con...

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant’Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

"Un emozione straordinaria attraversare con il nostro Santo Patrono le strade di Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno dell’amicizia e della comunione", commenta il sindaco Coppola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:36:39

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, dell'assessore di Sorrento...

Celebrazioni per il 14º centenario

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

La processione, guidata da don Luigi Di Prisco, ha condotto la statua nella chiesa di Sant’Antonino Abate di Arola. Resterà lì fino al 5 maggio, poi tappa a Castellammare e ritorno a Sorrento l’11.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:02:59

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento, accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. La cerimonia si è svolta alla presenza...

Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento.

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La processione ha attraversato le strade di Arola, per giungere nella chiesa di Sant'Antonino Abate, dove si è svolta la cerimonia di intronizzazione, e cui ha fatto seguito la celebrazione eucaristica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:00:53

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento. A rappresentare l'amministrazione comunale, il vice...

Amalfi, polemiche per l'apertura di una nuova struttura turistica nata dall’ex Seminario

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Aperta "Sacrum Seminarium Domus Mariae", prenotabile anche online. Critiche per la scelta di privilegiare il turismo rispetto alla formazione e al ruolo sociale della Chiesa: un'altra occasione persa per investire sui giovani

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 18:15:57

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa che regola le strutture religiose aperte ai turisti, ha sollevato un'ondata di amarezza e polemiche all’interno...

Fede e identità

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Nella Chiesa di San Domenico in Maiori, santa Caterina è raffigurata nell'atto di ricevere il rosario da Gesù bambino nelle due pale dell'altare maggiore e dell'altare del Ss. Sacramento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 11:22:30

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque a Siena nel 1347, ventiquattresima figlia del tintore Giacomo Benincasa. Fin dalla più tenera età sentì la vocazione...

Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025

Elezione del nuovo Papa: il Conclave inizierà il 7 maggio

La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare i 135 cardinali elettori nella Casa Santa Marta, dove alloggeranno isolati durante il conclave, e per motivi logistici legati al numero record di partecipanti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 13:18:42

Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare i 135 cardinali elettori nella Casa Santa Marta, dove alloggeranno isolati durante il conclave, e per motivi logistici...

Maiori, fede e tradizione

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

Un ricco programma di celebrazioni accompagnerà il ritorno della venerata effigie, nel segno della devozione e della memoria storica del 1947.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 10:12:54

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di Santa Maria a Mare. Seguirà la processione verso l'Insigne Collegiata di Santa Maria...

Tradizione e fede su Monte Forcella a Minori

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Torna il pellegrinaggio al convento di San Nicola, con l'esposizione della statua, la celebrazione della Santa Messa e la processione lungo il sentiero. Un momento di fede e comunione che richiama numerosi devoti

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 19:44:43

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura della chiesa già da mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 per la preghiera dei pellegrini. Giovedì 1 maggio, la giornata di...

Fede e tradizione a Maiori

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 11:26:09

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in Maiori. Seguirà la processione verso l’Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e la Santa Messa, presieduta dal Rev.mo...

La comunità in lutto per la scomparsa del Pontefice

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

A causa della morte del Santo Padre, avvenuta lunedì 21 aprile, le celebrazioni religiose previste per il 27 aprile sono state posticipate. La comunità si prepara ora a vivere un momento di fede e raccoglimento il prossimo 1° giugno.

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:04:50

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo con la comunità, hanno scelto di posticipare ogni manifestazione al 1° giugno 2025, nel rispetto del lutto che ha...

La comunità di Figlino si stringe in preghiera

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Dal 24 al 27 aprile, la Parrocchia di San Pietro Apostolo onora la Beata Vergine Maria Addolorata con celebrazioni semplici e intense. Dopo la scomparsa del Santo Padre, tutta la comunità prega per la sua anima, rinunciando a ogni forma di festa esteriore.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:14:52

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45 il Santo Rosario, seguito alle 19:00 dalla Santa Messa e dalla coroncina, accompagnerà il triduo di preparazione alla festa....

Preghiera e raccoglimento nella Cattedrale di Amalfi

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Stasera, mercoledì 23 aprile alle 20:30 la Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo ospiterà una veglia in suffragio di Papa Francesco. Parteciperanno le comunità parrocchiali di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 15:01:15

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo ad Amalfi. All’iniziativa parteciperanno le comunità...

La comunità di Maiori si unisce nella preghiera

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 la Collegiata di Santa Maria a Mare accoglie fedeli, gruppi ecclesiastici e cittadini per un momento di raccoglimento e preghiera in memoria del Santo Padre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:40:46

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero mondo cattolico. A pochi giorni dalla scomparsa del Pontefice, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni invita fedeli,...

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente

Polemiche a Corsano: fuochi d'artificio nel giorno della morte di Papa Francesco. Il disappunto dell’Arcidiocesi

Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:15:22

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. A firmare il comunicato è...

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco

Cava de' Tirreni, 24 aprile Santo Rosario per Papa Francesco alla Basilica Cattedrale

L’iniziativa, intitolata “Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco”, sarà un’occasione di raccoglimento spirituale e di sostegno nella fede per il Santo Padre, attraverso la recita del Santo Rosario.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 07:58:37

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione di raccoglimento spirituale e di sostegno nella fede per il Santo Padre, attraverso la recita del Santo Rosario....

Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l’annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti.

Morte di Papa Francesco: annullati i festeggiamenti del 25 aprile in onore di Santa Maria dei Monti

Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile alle ore 10.00, sono giorni durante i quali bisogna garantire un clima di raccoglimento e rispetto, sottolineando il valore simbolico del lutto nazionale che sarà promulgato a breve dal Consiglio dei Ministri"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 12:35:25

Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile alle ore 10.00, sono giorni durante i quali bisogna garantire un clima di raccoglimento e rispetto, sottolineando il valore...

La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali

Morte di Papa Francesco: i funerali fissati per il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della liturgia eucaristica si svolgeranno l’Ultima commendatio e la Valedictio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 11:42:48

La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della liturgia eucaristica si svolgeranno l'Ultima commendatio e la Valedictio....

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno