Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...545556575859606162636465666768...>>>

Domenica 19 maggio

Padre Maurizio Patriciello celebra messa a Maiori

Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 15:15:10

Domenica 19 maggio Maiori ospiterà padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, in provincia di Napoli, divenuto noto grazie alla sua valorosa battaglia contro lo sversamento illecito di rifiuti tossici nella cosiddetta "Terra dei Fuochi". In questo Anno Straordinario Mariano che la comunità parrocchiale maiorese sta vivendo per celebrare solennemente il 250esimo Anniversario dell'Incoronazione di Santa Maria a Mare,...

Domenica 19 Ravello celebra San Pantaleone di Maggio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 16:16:02

Domenica19 maggio la Chiesa di Ravello celebrerà la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone dall'antica finestra, a sinistra dell'altare maggiore, alla cappella che attualmente la conserva. Il 16 maggio 1661 la preziosa reliquia del Sangue di San Pantaleone veniva collocata nella «cappella nuova» con rito solenne, alla presenza del vescovo di Lettere mons. Onofrio De Ponte, Soprintendente Apostolico per...

Padre Enzo Fortunato: «Elemosiniere del Papa illegale? Allora arrestateci tutti»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 08:42:20

I Frati di Assisi fanno quadrato attorno all’elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski che, sabato scorso, con un gesto fortissimo, ha riattaccato l’elettricità nell’edificio occupato a due passi da Santa Croce in Gerusalemme a Roma, infiammando lo scontro politico e legale. Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento di Assisi, interpellato dall’agenzia di stampa Adnkronos ai margini...

A Salerno tre fratelli sacerdoti. Saranno ordinati insieme

Sono di Bracigliano

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 maggio 2019 12:33:58

Tre fratelli, di cui due gemelli, a fine giugno saranno ordinati sacerdoti, il prossimo 28 giugno, nel Duomo di Salerno, dall'arcivescovo Luigi Moretti. La storia dei fratelli De Angelis è stata raccontata nel corso della trasmissione "A sua Immagine" in onda su Rai Uno. Si tratta di Carmine, Ferdinando e Roberto De Angelis. I primi due, gemelli, hanno trent'anni. Roberto ne ha trentacinque. Tutti e tre hanno origini...

Nel nome di san Francesco

Il Papa chiama i giovani: incontriamoci ad Assisi per un nuovo patto sull’economia

L’evento «Economy of Francesco», dal 26 al 28 marzo 2020

Inserito da (redazionelda), domenica 12 maggio 2019 10:58:22

Papa Francesco invita giovani, economisti e imprenditori di tutto il mondo a «un'iniziativa che ho tanto desiderato: un evento che mi permetta di incontrare chi oggi si sta formando e sta iniziando a studiare e praticare una economia diversa, quella che fa vivere e non uccide, include e non esclude, umanizza e non disumanizza, si prende cura del creato e non lo depreda», dice nel messaggio per l'evento «Economy of Francesco»,...

8 maggio supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Diretta Tv dalle 10,30

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 10:36:05

Pompei è pronta a vivere la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma mercoledì 8 maggio. Come ad ogni appuntamento con la recita della preghiera composta dal beato Bartolo Longo nel 1883, sono tantissimi i fedeli attesi da ogni parte d'Italia e del mondo. In particolare saranno numerosi i pellegrini che giungeranno dalla Polonia e dall'Argentina. Molti, poi, i fedeli che affronteranno il cammino a piedi per partecipare...

Incontro di Maggio: "Lo spazio di Maria nella storia della salvezza"

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 09:04:18

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Maggio 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. In prima pagina, in occasione del mese tradizionalmente dedicato a Maria, si propone una riflessione dal tema: "Lo spazio di Maria nella storia della salvezza". Segue una semplice nota pastorale sulla devozione del Rosario, pratica mariana diffusissima nel mondo cattolico....

Festa San Nicola: niente fuochi d'artificio, preghiere per Nicola Palumbo

Inserito da (redazionelda), martedì 30 aprile 2019 12:42:36

Si svolgerà in un clima di sobrietà, domani, il tradizionale pellegrinaggio per San Nicola sul Monte Forcella di Minori. Il comitato per festeggiamenti eviterà lo sparo di botti e fuochi d'artificio nel rispetto del lutto che ha colpito e unito nel dolore, nemmeno una settimana fa, l'intera comunità di Ravello con la tragica morte di Nicola Palumbo. Si svolgeranno regolarmente, invece, i riti religiosi e il corteo processionale,...

Minori: 1° maggio zaino in spalla verso San Nicola. Una forte tradizione di fede [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 aprile 2019 11:21:54

Mercoledì 1° maggio, come impone la tradizione, pellegrinaggio al convento di San Nicola, sul Monte Forcella. Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono al vescovo di Mira per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia. Festeggiare San Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione...

Maltempo, rinviati a domani festeggiamenti San Vincenzo a Tramonti

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 aprile 2019 20:20:26

TRAMONTI - A causa delle avverse condizioni meteo di oggi sono posticipati a domani, martedì 23 aprile i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrier nella ridente borgata di Corsano. Il corteo processionale si snoderà dalla chiesa del Santissimo Salvatore alle 17 per le vie della frazione. Al rientro la Santa Messa solenne. Alle 22 l'immancabile spettacolo pirotecnico concluderà i festeggiamenti. E' questa la prima...

Tramonti: Lunedì in Albis si festeggia San Vincenzo a Corsano

Inserito da (redazionelda), domenica 21 aprile 2019 22:51:59

Come da tradizione, il Lunedì in Albis a Tramonti, più precisamente nella ridente borgata di Corsano, si festeggia il protettore, San Vincenzo Ferrier. Il corteo processionale si snoderà dalla chiesa del Santissimo Salvatore alle 17 per le vie della frazione. Al rientro la Santa Messa solenne. Alle 22 l'immancabile spettacolo pirotecnico concluderà i festeggiamenti. E' questa la prima festività dell'anno nelle tredici...

Amalfi, nel Venerdì Santo la suggestiva processione notturna del Cristo Morto [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 17:33:25

Questa sera Amalfi si spegne e si illumina solo delle suggestive luci delle fiaccole e dei bracieri, accesi per accompagnare la processione notturna del Cristo Morto il Venerdì Santo. Dopo il tramonto del sole si rinnova l'appuntamento con una delle più sentite tradizioni religiose, perpetuata dalla Reale Arciconfraternita dell'Addolorata. Nell'Antica Repubblica Marinara, i riti della Pasqua vengono celebrati da secoli...

Sulle tracce dei Cristiani perseguitati: per Padre Enzo Fortunato missione di Pasqua in Libano e Iraq [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), martedì 16 aprile 2019 21:32:48

È di sicuro questa una delle sue missioni più delicate e rischiose. Padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro Convento di Assisi ha scelto di trascorrere il Venerdì Santo con chi il calvario lo vive quotidianamente. Per la Settimana Santa è volato tra il Libano e l'Iraq, sulle tracce dei Cristiani iracheni perseguitati dall'Isis alla fine della guerra contro Daesh. Con lui la giornalista Lucia Annunziata, direttrice responsabile...

L'antica tradizione

Pasqua a Minori, allestito il tappeto artistico nella basilica di Santa Trofimena [FOTO]

Tappeto di segatura è realizzato da Giacomo Palladino, Stefano Liotti e Alessia Galibardi

Inserito da (redazionelda), martedì 16 aprile 2019 19:53:25

Le giornate che precedono la Settimana Santa sono interessate da un frenetico lavoro. La nostra comunità sembra rivivere l'atmosfera natalizia: l'Arciconfraternita del SS. Sacramento risuona delle prove dei canti penitenziali; per le strade del paese una volenterosa gioventù distribuisce i lumini che, disegnando i contorni delle abitazioni, andranno a creare una suggestiva atmosfera di raccoglimento nella serata del Venerdì...

La Settimana Santa a Minori: tra fede, tradizione e suggestione [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 12:29:53

La Settimana Santa a Minori è senza dubbio uno dei momenti più suggestivi da vivere nel borgo costiero, tra fede e profonda tradizione popolare, capace di coinvolgere non solo i fedeli ma anche i numerosissimi spettatori, spinti dalla curiosità di vivere un momento unico. Il Canto dei Battenti durante le Processione del Venerdì Santo che echeggia nelle strade e i vicoli illuminati dalla sola luce di fiaccole e lumini:...

Ad Agerola la suggestiva Via Crucis del Venerdì Santo

Oltre duecento figuranti daranno vita (a partire dalle 15,30 di venerdì 19 aprile) alla manifestazione che si snoderà su un percorso di circa 10 chilometri per una durata di circa sei ore

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 12:15:37

Si rinnova anche quest'anno, ad Agerola, l'appuntamento con la suggestiva Via Crucis organizzata dall'associazione "Venerdì Santo Agerolese", una tradizione lunga oltre due secoli. La processione, riprendendo il secolare corteo dei "Vattienti", dal 1963 venne integrata con parti recitate, legione romana, sinedrio della giudea e un numerassimo popolo rigorosamente in costume d'epoca. Attraverserà i luoghi più caratteristici...

La Pasqua che ci rende capaci di sfidare ed eliminare le rughe della morte

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 11:55:48

di Mons. Orazio Soricelli* Il cammino quaresimale si proietta decisamente verso la celebrazione della Pasqua. L'evento della risurrezione del Signore, resta lo spartiacque inedito ed insuperabile della storia di ogni epoca: nessun evento, né prima, né ora, né in futuro riuscirà mai a pareggiare o a superare la sua eccezionalità. Davvero, con esso, "le cose vecchie sono passate ... ecco ne sono nate di nuove"! (2 Cor 5,...

Maiori, Costiera Amalfitana, programma pasquale

Tra Riti e Tradizioni ecco la Settimana Santa a Maiori

Pasqua in Costiera Amalfitana, Maiori si appresta a vivere la settimana più importante dell'anno liturgico

Inserito da (admin), sabato 13 aprile 2019 21:44:34

Anche quest'anno il mondo cattolico si appresta a vivere la settimana più importante dell'Anno Liturgico. Ed anche la Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori è pronta a ricordare la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo. La Settimana Santa avrà inizio Domenica 14 Aprile, "Domenica Delle Palme", quando alle ore 10, grandi e piccini si raduneranno presso il piazzale di San Domenico per la consueta benedizione...

Ravello, le suggestioni della Via Matris nella Parrocchia di San Pietro-Torello [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 13 aprile 2019 12:57:12

La comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa - San Michele Arcangelo in Torello ha vissuto ieri (venerdì 12 aprile) il pio esercizio della ViaMatris, attraverso un orante percorso con il simulacro della Vergine Addolorata. La scelta del venerdì precedente la Domenica delle Palme coincide con l'antico giorno dedicato alla celebrazione della memoria della Beata Vergine dei Sette Dolori. "Modellata sulla Via Crucis...

Scala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata tradizione di fede

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 aprile 2019 08:30:51

SCALA - Come da tradizione, 25 aprile tutti con zaino in spalla in direzione Santa Maria dei Monti. Una tradizione consolidata per gli abitanti della città del castagno che deriva dalla devozione alla Vergine la cui statua dalla cima (1050 metri sul livello del mare) domina tutto il comprensorio. Da questa postazione, infatti, è possibile godere il panorama della costa da Amalfi fino a Maiori, con siti di avvistamento...

<<<...545556575859606162636465666768...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno