Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...525354555657585960616263646566...>>>

Minori, al villaggio di Torre si festeggia San Michele Arcangelo

Inserito da (redazionelda), domenica 29 settembre 2019 09:47:51

Il caratteristico villaggio di Torre, che sovrasta Minori, oggi è in festa in onore del suo patrono, San Michele Arcangelo. PROGRAMMA Domenica 29 Settembre Solennità di San Michele Arcangelo Ore 7.00: Il suono delle campane e lo sparo dei Petardi annuncerà a tutti l'inizio del giorno festivo. Ore 8.00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture. Ore 17.00: Il Concerto Bandistico "Città di Vietri sul Mare" darà inizio ai...

"Battezzati e inviati” a Cava il 22esimo Convegno Ecclesiale Diocesano

Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 15:28:52

Battezzati e inviatiè la tematica del 22esimo Convegno Ecclesiale Diocesano dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, in programma stasera presso la Parrocchia di Sant'Alfonso di Cava de' Tirreni. Il convegno, che vedrà la partecipazione dei referenti della pastorale giovanile provenienti dalle diverse parrocchie del territorio diocesano, partirà alle 18:00 con l'introduzione di don Angelo Mansi, vicario episcopale...

26 settembre, Ravello festeggia i Santi Cosma e Damiano [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), domenica 22 settembre 2019 11:41:24

Settembre è il mese dei Santi Cosma e Damiano. Ed ecco, puntuale, il ritorno a Ravello delle migliaia di pellegrini provenienti da ogni dove che, con generosità e devozione, continuano imperterriti a ricalcare le orme dei loro padri, raggiungendo il Santuario arroccato sotto la rupe del Cimbrone, per ritemprare la fede invocando l'intervento dei Santi Taumaturghi. Giovedì 26 settembre la comunità parrocchiale di San Pietro...

Salerno festeggia San Matteo, protettore della Città

Inserito da (redazionelda), sabato 21 settembre 2019 10:32:22

Festa grande oggi, 21 settembre, a Salerno, in onore di San Matteo, patrono del comune capoluogo. Al Duomo sono previste messe dalle ore 6.30 fino alle 9.30 ogni ora. Alle 10 e 30 il solenne pontificale presieduto dall'arcivescovo Andrea Bellandi che per l'occasione riceverà anche il Pallio del metropolita (il vescovo che guida una provincia ecclesiastica) dalle mani del Nunzio Apostolico monsignor Emil Paul Tscherrig....

Scala, Costiera Amalfitana, Fede, Religione, Chiesa Cattolica, Crocifisso, Croce Santuario del SS. Crocifisso di Scala

Esaltazione della Croce a Scala, il 14 settembre le celebrazioni tra fede e leggenda /Programma

La comunità di Scala, il più antico centro abitato della Costa d'Amalfi, venera da secoli il Sacro "Croficisso" nella Cripta del Duomo di San Lorenzo

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 settembre 2019 19:45:46

L'Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica in cui si commemora la crocifissione di Gesù con l'obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella fede cristiana. La festività ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della Croce di Gesù da parte di Sant'Elena e avvenuto il 14 settembre del 327 D.C, e viene celebrata con particolare solennità a Lucca, ma anche in...

Atrani festeggia Santa Maria del Bando [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), sabato 7 settembre 2019 10:39:39

E' sempre capace di assumere un fascino esclusivo il Santuario di Santa Maria del Bando, la chiesetta aggrappata alla roccia del Monte Maggiore che sovrasta l'abitato di Atrani. Specie in questi giorni d'inizio settembre, in cui la bianca facciata del complesso e le attigue grotte di Masaniello sono artisticamente illuminate con fasci di luce dai differenti colori per ogni sera. Uno spettacolo straordinario che si riesce...

Per Don Nello Russo terminato l'anno di riabilitazione. Si attendono disposizioni dalla Santa Sede

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 18:57:39

A Positano si attende di conoscere le sorti di Don Nello Russo, il sacerdote coinvolto nello scandalo di un anno fa. Dopo essere stato rimosso dall'incarico di parroco di Positano, Don Nello ha trascorso l'ultimo anno, dal 3 settembre del 2018, in un centro dell'Alto Lazio, specializzato per il recupero e la riabilitazione dei sacerdoti. Ora, sul futuro del presule, si attende la decisione della Santa Sede. Il nunzio...

Scuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 17:38:53

Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici, da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli. Carissimi studenti, insegnanti e dirigenti, un saluto cordiale unito all'augurio di un buon inizio delle attività scolastiche. Esse hanno al centro il sapere e il tempo. Sembrano tematiche lontane...

Ravello, domenica è festa al Lacco: la Natività della Beata Vergine Maria

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 11:43:32

Campane a festa nel rione Lacco dove domenica 8 settembre si festeggia la Natività della Beata Vergine Maria. Al termine della Santa Messa solenne delle 9, un corteo processionale giungerà in piazza Fontana Moresca per la deposizione di una corona d'alloro sulla lapide dietro cui sono custodite le ceneri di Andrea Mansi, marinaio trucidato a Napoli dalla furia nazista il 12 settembre 1943, devoto della Madonna del Lacco....

Papa Francesco in Africa: in volo il suo "angelo custode" è sempre Rino Anastasio

Il trentunesimo viaggio apostolico è in Mozambico, Madagascar e la Repubblica di Mauritius

Inserito da (redazionelda), martedì 3 settembre 2019 23:08:03

Pace, cura del Creato e cultura dell'incontro, saranno le vie percorse da Papa Francesco nel suo trentunesimo viaggio apostolico in Mozambico, Madagascar e la Repubblica di Mauritius. Il Pontefice partirà domattina, mercoledì 4 settembre, dall'aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino alle 8 per la capitale del Mozambico con il volo Alitalia AZ 4000 su Airbus A330-202 intitolato a "Giovanni Battista Tiepolo"....

"La grande scelta": la riflessione di settembre su Incontro per una Chiesa Viva

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 10:08:56

È disponibile (scaricabile in allegato in basso) il numero di settembre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. La prima pagina contiene una riflessione dal titolo: "La grande scelta", in sintonia con il programma della Chiesa Italiana che invita a scoprire la vocazione, la chiamata e la missione dei cristiani nel mondo. Questo tema viene approfondito, alle pagine 2 e 3,...

Atrani, antica festa di Santa Maria del Bando trasferita in piazza. E' polemica

Se i tradizionalisti gridano allo scandalo per la trasformazione dell'antica festa, i religiosi ricordano che il cammino della fede è lungo e impervio e va comunque affrontato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 18:10:14

Ad Atrani regna un sentimento di divergenza nella comunità religiosa per la scelta di stravolgere il programma religioso della festa al Santuario di Santa Maria del Bando il prossimo 8 settembre. Per ragioni prettamente "pratiche" Don Carmine Satriano ha immaginato di trasferire tutte le celebrazioni nella chiesa di San Salvatore de Birecto, in piazzetta, col trasferimento della statua della Vergine. Per il sacerdote...

La Madonna Bruna di Materdomini di Nocera Superiore, una straordinaria testimonianza di fede e tradizione

Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 17:58:45

di Achille Benigno Quella della Madonna Bruna di Materdomini del 15 agosto è tra le feste religiose del salernitano che conserva ancora forti i segni di un'antica tradizione di devozione. Già dalla vigilia, al Santuario di Nocera Superiore, i pellegrini arrivano da ogni parte della Regione con carri, toselli addobati con fiori, nastri, fiocchi. Giungono alle prime ore della vigilia e per tutta la notte, cantano inni sacri...

Maiori: 13-15 agosto grandi festeggiamenti per Santa Maria a Mare. Spettacolo pirotecnico alle 23,00 [SEGUI DIRETTA]

Nel 250esimo anniversario dell’incoronazione dell’antica statua lignea avvenuto il 13 agosto 1769 da parte del Capitolo Vaticano

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 agosto 2019 13:10:05

Maiori si prepara a celebrare la sua Patrona, Santa Maria a Mare. Quest'anno i solenni festeggiamenti si svolgeranno all'insegna del 250esimo anniversario dell'incoronazione dell'antica statua lignea avvenuto il 13 agosto 1769 da parte del Capitolo Vaticano. Domenica 4 agosto scorso è stato ricordato il 525esimo anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'altare laterale all'qltare...

“In cammino verso il Santuario”, 12 agosto ad Atrani percorso di preghiera a Santa Maria del Bando

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 agosto 2019 17:06:34

"In cammino verso il Santuario" è l'iniziativa in programma lunedì 12 agosto nella meravigliosa chiesetta di Santa Maria del Bando, che veglia sull'abitato di Atrani. Dopo un breve momento di raccoglimento nella Chiesa di San Salvatore De Birecto, in piazzetta, alle 18,00 inizierà il cammino di preghiera e di contemplazioni percorrendo i circa 700 gradini che conducono al Santuario. Alle 19 celebrazione della Santa Messa....

Ravello, cronache di San Pantaleone su "Incontro" di agosto

Inserito da (redazionelda), martedì 6 agosto 2019 19:07:12

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di agosto 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. In prima pagina si riporta l'omelia svolta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli durante la celebrazione in Duomo della Messa pontificale del 27 luglio. L'ampia cronaca degli appuntamenti liturgici e culturali del mese inizia con il ricordo dei festeggiamenti in onore della Madonna...

Tramonti, 4-6 agosto: a Capitignano si festeggia Santa Maria della Neve [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 17:26:27

La borgata di Capitignano, a Tramonti, si prepara ai festeggiamenti in onore di Santa Maria della Neve, protettrice della parrocchia. Da domani, domenica 4 agosto, fino a martedì 6, la comunità ha organizzato una serie di eventi religiosi e civili. Domenica 4 agosto, alle 21, serata di piazza curata da Maryland animazione "Aspettando il 5 agosto". Lunedì 5 agosto, giorno della festa, alle 8 il suono delle campane e con...

A Furore si celebra la Madonna del Carmine, una festa antica

Inserito da (redazionelda), domenica 28 luglio 2019 09:15:36

Furore si appresta a celebrare la festività della Madonna del Carmine presso la Chiesa di Sant'Elia Profeta. Domenica 4 agosto, alle 19.30, Santa Messa presieduta dall'arcivescovo emerito di Aversa monsignor Mario Milano, di origini furoresi, e subito dopo al via la solenne processione che percorrerà strade del quartiere, scandita dalle note dello storico complesso bandistico "Città di Agerola". Le celebrazioni in onore...

Ravello, la liquefazione del Sangue di San Pantaleone è «evidente» [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2019 10:20:05

Anche quest'anno l'atteso fenomeno del miracolo della liquefazione del sangue di San Pantaleone, patrono di Ravello si è manifestato, in una forma visibile ma non proprio cristallina. Oggi, nel giorno che ne ricorda il martirio avvenuto nel 305 d.C. a Nicomedia, la reliquia si presenta con lo strato superficiale biancastro, tendente al giallognolo, mentre quello intermedio schiarito, rosso rubino, a partire dalla parte...

26-27 luglio, Ravello festeggia San Pantaleone [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), martedì 23 luglio 2019 10:54:18

Il 27 Luglio Ravello festeggia San Pantaleone Medico e Martire, patrono della Città della Musica. La festa patronale costituisce ancora oggi per Ravello un momento speciale di preghiera e di gioia. Un'occasione per rinnovare spiritualmente la comunità e per rinsaldare i legami con le origini di una tradizione secolare, che magnifica il "dies natalis" di Pantaleone da Nicomedia, martire e taumaturgo, presente in mezzo...

<<<...525354555657585960616263646566...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno