Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaScala accoglie la testimonianza di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis

Chiesa

Antonia Salzano, mamma di Carlo Acutis, ha offerto una riflessione sul senso della vita e sulla santità

Scala accoglie la testimonianza di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis

Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, ha condiviso la sua storia di fede e speranza al Duomo di San Lorenzo, dialogando con Padre Enzo Fortunato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:26:01

Scala ha celebrato sabato 14 settembre l'Esaltazione della Santa Croce, confermando ancora una volta la sua vocazione di fede, religiosità e accoglienza. Nella cornice suggestiva del Duomo di San Lorenzo, la comunità ha vissuto un momento di intensa riflessione spirituale grazie alla testimonianza di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, dialogando con Padre Enzo Fortunato.

Durante la serata, Antonia Salzano ha condiviso la sua esperienza, raccontando come ha trasformato il dolore per la perdita del figlio Carlo in un viaggio di fede e speranza. Carlo Acutis, morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante, è diventato in breve tempo un simbolo di ispirazione per milioni di fedeli nel mondo. Beatificato nel 2020, Carlo verrà proclamato santo e patrono di Internet nel 2025, anno del Giubileo, da Papa Francesco.

Nel suo intervento, Antonia ha ricordato come Carlo fosse un ragazzo capace di attrarre le persone con la sua semplicità e il suo amore per Dio: "Fin da piccolo, aveva un modo straordinario di connettersi con gli altri." Già a tre anni, Carlo voleva entrare in ogni chiesa per salutare il Crocifisso e Gesù nel tabernacolo, mentre a quattro anni e mezzo leggeva la Bibbia e recitava il rosario. Antonia ha spiegato come il figlio abbia vissuto in modo eroico le virtù cristiane, incarnando l'amore di Dio nella quotidianità. "La santità consiste prima di tutto nell'amore perché Dio è amore. Ognuno di noi è speciale e può diventare santo, ma bisogna liberare il cuore da invidia e gelosia, perseverare nella fede e lasciare che la nostra volontà si risolva in Dio. La santità non è fare i miracoli, vuol dire non fare più peccati veniali. Attraverso i sacramenti Dio ci dona la grazia per santificarci, mentre la preghiera ci aiuta ad allontanare il demonio".

La serata si è conclusa con la presentazione alla comunità del nuovo Parroco di Scala, Padre Oronzo, e del suo collaboratore, Padre Francois, da parte dell'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli. A loro è stato esteso un caloroso benvenuto, mentre a Padre Vincenzo, che lascia Scala dopo nove anni di servizio, sono stati rivolti auguri per il suo futuro cammino, con la certezza che non mancherà di includere la comunità di Scala nelle sue preghiere.

Una serata di grande spiritualità e partecipazione, che ha lasciato il segno nei cuori dei fedeli presenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Antonia Salzano<br />&copy; Padre Enzo Fortunato Antonia Salzano © Padre Enzo Fortunato

rank: 101832108

Chiesa

Chiesa

Maiori, Papa Leone XIV benedice la Madonna delle Grazie: emozione e fede in Piazza San Pietro

Una giornata destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva della comunità di Maiori. In occasione del pellegrinaggio giubilare, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie ha partecipato ieri all'udienza di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, portando con sé non solo la propria devozione, ma...

Chiesa

Castellammare, 31 ottobre sei candidati saranno ammessi all’ordine del diaconato permanente

Un momento di profonda grazia e gioia attende la comunità di Castellammare di Stabia: venerdì 31 ottobre, presso la Parrocchia di Sant'Antonio di Padova, sei fedeli laici saranno ufficialmente ammessi all'ordine del diaconato permanente: Antonio Cerchia, Antonio D'Averio, Gianluca Del Gaudio, Giuseppe...

Chiesa

Maiori accolta da Papa Leone XIV in Vaticano: un giorno storico con la benedizione della Madonna delle Grazie

Un giorno che resterà inciso nella memoria collettiva della città di Maiori. La comunità religiosa della cittadina costiera, guidata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, ha vissuto ieri, 15 ottobre, un momento di profonda spiritualità e orgoglio in occasione del pellegrinaggio giubilare a Roma,...

Chiesa

Da Maiori al Vaticano: la statua di Santa Maria delle Grazie accolta da Papa Leone XIV

Un momento di grazia, di orgoglio e di profonda commozione: così il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha descritto l'esperienza vissuta oggi a Roma, dove la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Maiori ha partecipato al pellegrinaggio giubilare culminato nell'udienza di Papa Leone XIV in Piazza...