Tu sei qui: CronacaAiuta "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2007 00:00:00
Si rinnova anche quest'anno l'appello a tutti i cittadini ad una grande iniziativa di solidarietà a favore dell'Associazione "La Nostra Famiglia", Organismo Non Lucrativo di Utilità Sociale che opera a Cava de'Tirreni dal 1976 con un Centro di Riabilitazione per bambini in difficoltà. Il Centro accoglie famiglie che richiedono un aiuto specialistico per i loro bambini o ragazzi in difficoltà in un'età compresa fra 0 e 18 anni.
Annualmente vengono accolti circa 300 bambini provenienti da tutta la Regione Campania, ai quali il Centro presta cure attraverso le figure mediche e riabilitative volte a migliorare la qualità della vita dei suoi piccoli ospiti e delle loro famiglie. Un impegno prioritario dell'Associazione è mettere la scienza a servizio della carità. Ciò comporta attenzione sempre costante ai progressi in campo medico, scientifico e tecnologico; personale competente ed aggiornato; ambienti strutturalmente adeguati.
Per sostenere tutto ciò si rendono necessarie risorse economiche continue e consistenti. Per questo l'Associazione chiede di essere aiutata ed anche tu lo puoi fare! E' possibile destinare il 5 per mille dell'IRPEF all'Associazione "La Nostra Famiglia" attraverso il CUD o la dichiarazione dei redditi. Una scelta semplice, che sostiene l'Associazione ed i suoi progetti di ampliamento. Il 5 per mille non va a sostituire l'8 per mille, ma è in aggiunta e non costa nulla.
COME FARE?
- Se si ha solo il CUD e non si presenta la dichiarazione dei redditi, basta firmare nel riquadro "Sostegno del volontariato, ONLUS" o in quello del "Finanziamento della ricerca sanitaria", indicando il codice fiscale dell'Associazione n° 00307430132. Questo modulo firmato dovrà essere consegnato entro il 31 maggio ad una banca o presso un ufficio postale in busta chiusa, con la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE IRPEF";
- Se si presenta la dichiarazione dei redditi (730 o UNICO), occorre firmare nell'apposito riquadro "Sostegno del volontariato, ONLUS" o in quello del "Finanziamento della ricerca sanitaria", indicando il codice fiscale n° 00307430132, e presentare la dichiarazione come di consueto ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionisti o Centri di assistenza fiscale).
Per ulteriori informazioni è possibile potete contattare la segreteria del Centro, al numero telefonico 089.441.094. L'Associazione "La Nostra Famiglia" ringrazia ed invita tutti ad aderire a questa iniziativa di solidarietà, sostenendo concretamente le sue attività di ricerca scientifica e di cure ed il suo progetto di ampliamento.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
Per info e contatti:
Associazione "La Nostra Famiglia", Via Marghieri, 20 - Loc. Rotolo, Cava de'Tirreni.
Tel. 089.441.094; fax 089.463.799; e-mail: cava.lnf@libero.it
Fonte: Il Portico
rank: 10884109
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...