Tu sei qui: CronacaAiuta "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2007 00:00:00
Si rinnova anche quest'anno l'appello a tutti i cittadini ad una grande iniziativa di solidarietà a favore dell'Associazione "La Nostra Famiglia", Organismo Non Lucrativo di Utilità Sociale che opera a Cava de'Tirreni dal 1976 con un Centro di Riabilitazione per bambini in difficoltà. Il Centro accoglie famiglie che richiedono un aiuto specialistico per i loro bambini o ragazzi in difficoltà in un'età compresa fra 0 e 18 anni.
Annualmente vengono accolti circa 300 bambini provenienti da tutta la Regione Campania, ai quali il Centro presta cure attraverso le figure mediche e riabilitative volte a migliorare la qualità della vita dei suoi piccoli ospiti e delle loro famiglie. Un impegno prioritario dell'Associazione è mettere la scienza a servizio della carità. Ciò comporta attenzione sempre costante ai progressi in campo medico, scientifico e tecnologico; personale competente ed aggiornato; ambienti strutturalmente adeguati.
Per sostenere tutto ciò si rendono necessarie risorse economiche continue e consistenti. Per questo l'Associazione chiede di essere aiutata ed anche tu lo puoi fare! E' possibile destinare il 5 per mille dell'IRPEF all'Associazione "La Nostra Famiglia" attraverso il CUD o la dichiarazione dei redditi. Una scelta semplice, che sostiene l'Associazione ed i suoi progetti di ampliamento. Il 5 per mille non va a sostituire l'8 per mille, ma è in aggiunta e non costa nulla.
COME FARE?
- Se si ha solo il CUD e non si presenta la dichiarazione dei redditi, basta firmare nel riquadro "Sostegno del volontariato, ONLUS" o in quello del "Finanziamento della ricerca sanitaria", indicando il codice fiscale dell'Associazione n° 00307430132. Questo modulo firmato dovrà essere consegnato entro il 31 maggio ad una banca o presso un ufficio postale in busta chiusa, con la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE IRPEF";
- Se si presenta la dichiarazione dei redditi (730 o UNICO), occorre firmare nell'apposito riquadro "Sostegno del volontariato, ONLUS" o in quello del "Finanziamento della ricerca sanitaria", indicando il codice fiscale n° 00307430132, e presentare la dichiarazione come di consueto ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionisti o Centri di assistenza fiscale).
Per ulteriori informazioni è possibile potete contattare la segreteria del Centro, al numero telefonico 089.441.094. L'Associazione "La Nostra Famiglia" ringrazia ed invita tutti ad aderire a questa iniziativa di solidarietà, sostenendo concretamente le sue attività di ricerca scientifica e di cure ed il suo progetto di ampliamento.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
Per info e contatti:
Associazione "La Nostra Famiglia", Via Marghieri, 20 - Loc. Rotolo, Cava de'Tirreni.
Tel. 089.441.094; fax 089.463.799; e-mail: cava.lnf@libero.it
Fonte: Il Portico
rank: 10445101
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...
Il 25 settembre, su segnalazione della Sala Operativa, una volante dell'Ufficio Prevenzione Generale è intervenuta in una via del centro, fermando un giovane minorenne residente nel Napoletano che, secondo la ricostruzione degli agenti, si era introdotto in un appartamento e, una volta scoperto, si era...