Tu sei qui: CronacaAntenna a 18 metri di altezza vicino a spiaggia nel Cilento: la Procura sequestra il cantiere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:25:51
Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.
Il sequestro preventivo è stato successivamente convalidato dal GIP il 12 maggio. Le opere, si legge nel provvedimento, consistevano nella realizzazione del basamento dell'impianto Stazione Radio Base (SRB), con plinto in cemento armato su un'area di circa 64 mq, e lo scavo di 100 metri cubi di terreno per l'installazione della struttura.
L'antenna, già in fase avanzata di realizzazione, avrebbe comportato il montaggio di un palo metallico flangiato di 18 metri, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e prospiciente a una delle spiagge più iconiche del Cilento, da sempre descritte come aree di "elevatissimo valore ambientale e paesaggistico".
Secondo la Procura, che ha agito in accordo con il GIP, le opere in atto comporterebbero "un'alterazione permanente delle bellezze naturali", anche a causa dei materiali impiegati (cemento) e delle opere accessorie come recinzioni e scavi.
Il procedimento è nella fase di indagini preliminari. Le accuse saranno valutate nei prossimi sviluppi del fascicolo, coordinato dal Procuratore della Repubblica Francesco Rotondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10617101
Attimi di paura, nel pomeriggio di oggi, per quattro escursionisti che hanno perso l'orientamento lungo il sentiero che collega Vietri sul Mare a Cetara. Il gruppo, mentre percorreva il tracciato immerso nella natura, si è trovato improvvisamente dinanzi a un burrone che impediva di proseguire in sicurezza....
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...