Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntenna a 18 metri di altezza vicino a spiaggia nel Cilento: la Procura sequestra il cantiere

Cronaca

Sequestrata un’area a ridosso del mare in località Saline, nel Comune di Centola

Antenna a 18 metri di altezza vicino a spiaggia nel Cilento: la Procura sequestra il cantiere

L’intervento, già avviato e parzialmente realizzato, è stato bloccato dai Carabinieri Forestali. L’area è vincolata e inserita in un contesto di “elevatissimo valore ambientale e paesaggistico”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:25:51

Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Il sequestro preventivo è stato successivamente convalidato dal GIP il 12 maggio. Le opere, si legge nel provvedimento, consistevano nella realizzazione del basamento dell'impianto Stazione Radio Base (SRB), con plinto in cemento armato su un'area di circa 64 mq, e lo scavo di 100 metri cubi di terreno per l'installazione della struttura.

L'antenna, già in fase avanzata di realizzazione, avrebbe comportato il montaggio di un palo metallico flangiato di 18 metri, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e prospiciente a una delle spiagge più iconiche del Cilento, da sempre descritte come aree di "elevatissimo valore ambientale e paesaggistico".

Secondo la Procura, che ha agito in accordo con il GIP, le opere in atto comporterebbero "un'alterazione permanente delle bellezze naturali", anche a causa dei materiali impiegati (cemento) e delle opere accessorie come recinzioni e scavi.

Il procedimento è nella fase di indagini preliminari. Le accuse saranno valutate nei prossimi sviluppi del fascicolo, coordinato dal Procuratore della Repubblica Francesco Rotondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cantiere Centola<br />&copy; Luigi Speranza Cantiere Centola © Luigi Speranza

rank: 10927109

Cronaca

Cronaca

Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Cronaca

Napoli, due arresti su mandato europeo: reati sessuali in Romania e rapina in Francia

Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...

Cronaca

Frattamaggiore, estorsioni con metodo mafioso: 6 arresti del clan Orefice

Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...

Cronaca

Acerra, si nasconde nell'armadio per sfuggire alla polizia: straniero arrestato per fabbricazione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno