Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapo d'Orso, sequestrata struttura alberghiera 'invisibile'. 100 metri quadrati erano abusivi /FOTO

Cronaca

Capo d'Orso, sequestrata struttura alberghiera 'invisibile'. 100 metri quadrati erano abusivi /FOTO

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 16:48:59

Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria e controllo del territorio. i finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, hanno sottoposto a sequestro preventivo parte di una struttura alberghiera in località Capo D'Orso del Comune di Maiori.

Le attività di indagine sono scattate a seguito di una esplorazione aerea della costa, effettuata con un elicottero della Sezione Aerea di Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di monitoraggio della costa effettuate dai mezzi navali ed arerei sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli. I rilievi fotografici realizzati durante la perlustrazione, unitamente a tutti gli altri elementi informativi raccolti dai finanzieri salernitani, hanno consentito di sottoporre all'attenzione del Magistrato delegante, che ha coordinato le attività, una serie di chiari elementi che evidenziavano l'esistenza di attività edilizie illecite in corso.

Lunedì 23 marzo scorso è stato effettuato il controllo presso la struttura, contestualmente alla consueta attività di acquisizione documentale presso il Comune di Maiori; all'esito delle verifiche è emerso che all'interno della struttura alberghiera, un edificio disposto su tre livelli, erano stati realizzati lavori non autorizzati: un porticato aperto situato al piano terra dell'immobile, era stato trasformato in un volume che ospitava nuove camere indipendenti, complete di servizi. Inoltre erano state realizzate ulteriori opere riguardanti gli spazi di collegamento interni alla struttura, il parziale svuotamento di una macera finalizzato alla costruzione di una piscina interrata ed altre strutture che interessavano gli spazi esterni alla struttura.

Tutte le opere citate erano state realizzate in assenza dei previsti titoli autorizzativi, peraltro in una località che ricade sotto la tutela di una pluralità di vincoli paesaggistici; l'intero territorio del Comune di Maiori, infatti, è stato dichiarato sito di notevole interesse pubblico con il D.M. 21.01.1957, integrato dal D.M. 28.03.1985, con i quali è stata sancito il divieto assoluto di modifica dello stato dei luoghi, in considerazione della configurazione geografica, della particolare flora, e delle pittoresche stradette alpestri che costituiscono un suggestivo quadro naturale lungo la costa.

Dunque le attività riscontrate, oltre a configurare una violazione delle norme urbanistiche, violano le tutele previste dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, recando lesioni ad un bene paesaggistico protetto.

Al termine del controllo, i Finanzieri hanno provveduto al sequestro di tutte le opere in corso di realizzazione, pari ad oltre cento metri quadri di volumi chiusi, oltre a tutte le opere esterne.

Deferito all'Autorità Giudiziaria il titolare della società che gestisce la struttura alberghiera, che dovrà rispondere dei reati di abuso edilizio, oltre alle connesse violazioni in materia paesaggistica.

Fonte: Comunicato stampa ufficiale Guardia di Finanza

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102242106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno