Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEsportavano cetrioli di mare abusivamente pescati sul litorale jonico, 21 persone arrestate per disastro ambientale

Cronaca

Taranto, Bari, Brindisi, oloturie, associazione a delinquere, disastro ambientale

Esportavano cetrioli di mare abusivamente pescati sul litorale jonico, 21 persone arrestate per disastro ambientale

Le indagini, iniziate nel 2021, hanno rivelato un'organizzazione a delinquere dedita alla cattura e lavorazione illegale delle oloturie nelle province di Taranto, Bari e Brindisi, per esportarle poi in Cina, Grecia e Turchia. Questa attività ha causato un grave danno ambientale, con la scomparsa graduale delle oloturie dal litorale jonico

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 maggio 2024 11:14:45

Le Fiamme Gialle aeronavali di Taranto hanno eseguito un'ordinanza di misure cautelari nei confronti di 21 persone, di cui 9 trasferite in carcere e 12 poste agli arresti domiciliari.

Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere e disastro ambientale.

Le indagini, iniziate nel 2021, hanno - infatti - rivelato un'organizzazione dedita alla cattura e lavorazione illegale delle oloturie nelle province di Taranto, Bari e Brindisi, per esportarle poi in Cina, Grecia e Turchia.

Questa attività ha causato un grave danno ambientale, con la scomparsa graduale delle oloturie, assai preziose, sia per i bracconieri ittici e per il sistema di broker che ne cura l'esportazione in Cina, dal litorale jonico.

Durante le indagini, sono stati sequestrati oltre cinque tonnellate di echinodermi, due locali adibiti abusivamente allo stoccaggio e un laboratorio illegale sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione sanitaria e gestito da un cittadino cinese, poi arrestato.

L'organizzazione si serviva di autotrasportatori stranieri per la spedizione in Grecia e Turchia del prodotto pescato ancora vivo, ma anche di ignari operatori di note aziende della logistica, per spedizioni nazionali ed estere del prodotto lavorato ed essiccato.

Le oloturie, note come cetrioli di mare, hanno un alto valore economico, arrivando fino a 3.000 € al chilogrammo. Un giro di affari milionario, scoperto, già nel 2017, grazie all'operazione "Deserto Blu", coordinata dalla Procura della Repubblica, che pose le basi per il riconoscimento - da parte della Corte di Cassazione - della pesca di frodo come delitto ambientale, mediante la pionieristica applicazione - da parte degli investigatori e della magistratura tarantina - dei cosiddetti "Ecoreati", introdotti nel Codice Penale con la L. 68/2015.

L'operazione è stata supportata da diverse unità della Guardia di Finanza e ha inferto un duro colpo alla pesca di frodo e ai crimini ambientali, contribuendo alla protezione delle risorse naturali e della salute pubblica.

 

Clicca qui per guardare il video

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109012100

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...