Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrattamaggiore, estorsioni con metodo mafioso: 6 arresti del clan Orefice

Cronaca

Frattamaggiore: eseguita ordinanza cautelare nei confronti di sei soggetti

Frattamaggiore, estorsioni con metodo mafioso: 6 arresti del clan Orefice

Il provvedimento restrittivo compendia gli esiti delle indagini svolte dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Frattamaggiore che hanno accertato una condotta estorsiva praticata ai danni del titolare di un bar nel comune di Frattamaggiore da appartenenti al clan Orefice, attivo nel comune di Frattamaggiore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 10:03:17

Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata aggravate dal metodo mafioso, fatti avvenuti tra la fine del 2021 fino al luglio scorso.

Il provvedimento restrittivo compendia gli esiti delle indagini svolte dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Frattamaggiore che hanno accertato una condotta estorsiva praticata ai danni del titolare di un bar nel comune di Frattamaggiore da appartenenti al clan Orefice, attivo nel comune di Frattamaggiore.

In particolare, è emerso che gli odierni indagati, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento ed omertà imposta sul territorio, avrebbero costretto l'imprenditore a pagare il "pizzo" per un importo iniziale di 6000 euro annui, suddiviso in tre rate nelle classiche ricorrenze di Natale, Pasqua e Ferragosto, sceso poi a 1500 euro.

Nell'anno in corso, invece, si sarebbe opposto al pagamento del "racket" e sarebbe stato minacciato mediante un'arma da fuoco.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

(foto di repertorio)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10862104

Cronaca

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Cronaca

Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Cronaca

Napoli, due arresti su mandato europeo: reati sessuali in Romania e rapina in Francia

Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...

Cronaca

Acerra, si nasconde nell'armadio per sfuggire alla polizia: straniero arrestato per fabbricazione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno