Ultimo aggiornamento 41 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Premio "Giuseppe Ripa" a Gianluca Cicco per la mostra sul Millennio

Cronaca

Il Premio "Giuseppe Ripa" a Gianluca Cicco per la mostra sul Millennio

Inserito da (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00

La Commissione di Giuria del IV Premio di Giornalismo “Giuseppe Ripa”, presieduta dal giornalista Andrea Manzi, ha conferito all’unanimità il Premio 2012 al dott. Giuseppe Gianluca Cicco per l’impegno profuso nella realizzazione della Mostra scientifica “La Badia di Cava dalla Longobardia Minore all’Unità d’Italia”. L’Associazione Artistico-Culturale “Giuseppe Ripa”, presieduta dall’arch. Giuseppe Ianni, ha assegnato i Premi nell’ambito di una partecipata manifestazione pubblica che si è tenuta il 16 giugno a Santa Maria di Castellabate, nei locali dell’Auditorium di S. Scolastica.

La Mostra, oggetto della premiazione, è stata inaugurata nel mese di luglio 2011 presso l’Abbazia benedettina di Cava in presenza del Cardinale Bagnasco ed è stata in allestimento fino a gennaio di quest’anno, per poi spostarsi presso il Castello di Castellabate, antica dipendenza cavense. L’esposizione è stata apprezzata sia a Cava durante l’anno dei festeggiamenti per il Millennio, sia nel periodo di permanenza a Castellabate, dove molti turisti hanno avuto modo di conoscere le vicende storiche ed artistiche che accomunano la nostra Città di Cava con la splendida località cilentana.

«Il conferimento di questo Premio - dichiara Cicco - è stato per me motivo di grande soddisfazione, per un lavoro condotto con passione che ha saputo, evidentemente, raggiungere gli obiettivi prefissati. Nel mentre è in fase di correzione di bozze la realizzazione del catalogo a stampa della Mostra, che includerà anche il mio documentario video “I codici miniati della Badia di Cava”, ci tengo a precisare che i meriti di questo premio vanno estesi a tutti gli autori della Mostra, frutto di un bel lavoro di squadra che ho avuto l’onore di coordinare. Innanzitutto dedico questo premio a Padre Abate Don Giordano Rota ed a Don Leone Morinelli, ai Soprintendenti Maura Picciau e Gennaro Miccio, quindi ai funzionari di Soprintendenza Antonio Braca, Lina Sabino e Lorenzo Santoro, ai professori universitari Francesco Senatore e Guido Iorio, agli studiosi Enrico De Nicola, Salvatore Milano, Lucia Avigliano, Giulio Auciello e Gaetano Gravagnuolo. Ognuno di loro è stato assolutamente fondamentale, insieme ai restauratori delle opere esposte guidati da Imma Bisogno ed agli allestitori, perché si realizzasse un contributo efficace in termini di ricerca scientifica e di divulgazione della storia millenaria del Monumento».

Giuseppe Gianluca Cicco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giuseppe Gianluca Cicco Giuseppe Gianluca Cicco

rank: 10937100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...