Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Compagnia Stabile Rotariana presenta lo spettacolo benefico "Io, Abramo"

Cronaca

La Compagnia Stabile Rotariana presenta lo spettacolo benefico "Io, Abramo"

Inserito da (admin), venerdì 23 novembre 2012 00:00:00

La Compagnia Stabile Rotariana del Rotary Club di Cava de’ Tirreni presenta “Io, Abramo”, dramma in due tempi di Renato Lipari, che andrà in scena domenica 25 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Inferiore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio a Cava de’ Tirreni.

L’ingresso è gratuito, ma gli spettatori potranno fare delle offerte che saranno destinate integralmente a finalità benefiche. I fondi raccolti, infatti, saranno devoluti alla Parrocchia dei Santi Nicola di Bari e Giuseppe di Pregiato, frazione di Cava de’ Tirreni, per venire incontro alle difficoltà in cui la stessa versa al momento.

L’iniziativa è maturata all’interno del Rotary Club di Cava de’ Tirreni per proporre un testo che alla fine degli anni ’60 vinse il Premio Vallecorsi ed un lavoro teatrale che ha chiamato gli interpreti, tutti rotariani, a cimentarsi in un settore che, realizzando un nobile fine rotariano, può rappresentare al contempo una nuova risorsa ed una nuova “strada” per intensificare il già forte rapporto tra il Rotary Club metelliano ed il territorio in cui esso opera.

Il progetto è nato nella tarda primavera del 2012 su proposta del socio Felice Scermino, regista ed interprete nella parte del Prete. Il gruppo di attori che metterà in scena l’opera di Lipari vede coinvolti e protagonisti il Presidente Emilio Franzesi nella parte del Medico, il Presidente incoming Lucio Pisapia nel ruolo dell’Uomo, il Past President Gennaro Galdo nella parte del Vescovo ed il Prefetto Fabrizio Budetta nei panni del Sacrestano.

Dopo i primi approcci al testo nel mese di maggio, a giugno sono iniziate le prove (eseguite inizialmente nelle abitazioni degli “attori”), che dopo una sospensione per la pausa estiva si sono intensificate a partire dagli inizi di settembre. Ad ottobre, poi, il gruppo ha chiesto ed ottenuto la gratuita concessione del “Piccolo Teatro al Borgo” da parte del Seminario Vescovile di Cava de’ Tirreni. Le prove sul palcoscenico hanno dato contezza al gruppo che l’opera potesse essere portata sulla scena.

La generosità e la sensibilità di Padre Luigi Petrone, Rettore del Santuario francescano di Cava de’ Tirreni, hanno consentito di rappresentare sia la “prima” dello scorso 18 novembre, riservata ai soci rotariani, che la replica del 25 novembre (ingresso libero) nella Chiesa Inferiore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Un sentito grazie va, inoltre, a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni e socio onorario del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, per la sua preziosa collaborazione.

L’OPERA

“Io, Abramo” di Renato Lipari è un testo scomodo, addirittura irriverente, se non lo si penetra nella sua lacerante essenza. Scomodo alla lettura, ancora più scomodo sul palcoscenico per l’inquietante presenza del Cristo, segno perenne di contraddizione, attorno al quale, attraverso un’indagine serrata ed impietosa, nasce e si sviluppa lo scontro, spesso cruento, come fatto di sopravvivenza tra il Prete e l’Uomo, i due soli protagonisti del dramma, qui visti come i due volti contrapposti della stessa realtà, che attinge con logica e crudele lucidità nella complessa linfa umana. Personaggi-simbolo, quasi, in quel loro reciproco dilacerarsi ed invece esseri pervasi da un’immane e disperata carica di umanità.

Il testo di Lipari è uno squarcio tormentato e profondo dell’essenza dell’uomo: uno “sfregio”, che solo la travolgente concezione dell’amore alla fine riscatta. Tra l’Uomo, uccisore di bambini, che esige con la minaccia l’assoluzione, ed il Prete, che rifiuta di approdare al sacrilegio, sta limpido, sebbene inquietante, il messaggio di “Io, Abramo”: qualunque essere dotato di ragione e di cuore è in grado di assolvere, umilmente, i dettami evangelici.

Indubbiamente un testo di rottura, ma anche ed al tempo stesso opera completa, che tocca, pur nell’incontenibile drammaticità, momenti di alta poesia che si affacciano, come bagliori, nel buio dell’umanità, nella quale i due protagonisti si identificano e che alla fine riscattano.

Dramma d’amore principalmente, serrato, intenso, aggressivo e convulso, che alla fine obbliga a guardare attorno e dentro di noi.

LA SCHEDA TECNICA

Regia: Felice Scermino. Attori: Felice Scermino (Il Prete), Lucio Pisapia (L’Uomo), Gennaro Galdo (Il Vescovo), Emilio Franzesi (Il Medico) e Fabrizio Budetta (Il Sacrestano). Scenografia: Michele Paolillo. Tecnico luci: Alfonso Salsano. Tecnico suoni: Claudio Buggi. Consulenza musicale: M° Luigi Della Monica.

Rotary Club Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10574101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno