Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa storia di Cava de'Tirreni nei programmi didattici del III Circolo

Cronaca

La storia di Cava de'Tirreni nei programmi didattici del III Circolo

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 29 settembre 2010 00:00:00

La famiglia, la scuola e la società civile sono i perni principali per garantire buona educazione, cultura e proiezioni lavorative “senza confini”. Le famiglie devono fare la loro parte, come la società civile, mentre per la scuola di base di Cava de’Tirreni è sceso in campo il 3° Circolo Didattico, guidato dal dr. Mario Di Maio.

Con inizio da oggi, mercoledì 29 settembre, e venerdì prossimo, fino a venerdì 3 dicembre, nelle ore pomeridiane, per tutti gli alunni delle classi IV e V del 3° Circolo Cava de’Tirreni che, con sede in Via Aniello Salsano della Frazione San Nicola di Pregiato, ha complessi didattici “distaccati” nelle frazioni di Dupino, Santissima Annunziata, San Pietro e Pregiato nel plesso “Simonetta Lamberti”, voluto dal Dirigente Di Maio, attivamente coadiuvato dal Vicario, prof. Mario Foresta, e da tutti i docenti e genitori degli alunni, a seguito di deliberazione del Consiglio di Circolo, avranno luogo i percorsi formativi che porteranno i giovani alunni a conoscere, per poi approfondire in seguito, nozioni di base dell’informatica, delle scienze, della lingua inglese, del teatro, della scrittura creativa, dell’ambiente e dulcis in fundo della storia, folklore e religiosità della nostra Valle Metelliana.

Gli esperti prescelti, che hanno dimostrato l’adeguatezza delle competenze in rapporto agli obiettivi specifici ed alle tematiche dell’azione da svolgersi, sono Antonio Rosario Di Martino, Antonella e Maria Alfano, Arianna Pisapia, Angelo Siani, Peppe (Giuseppe) Basta, Aida Arbia, Lorenzo Santoro e Livio Trapanese.

Tanto l’entusiasmo tra i discenti, ma anche fra i docenti, poiché proprio gli insegnanti hanno già fatto loro comprendere che l’approccio verso materie extra-programma certamente li arricchirà di conoscenze basilari per poi meglio approfondirle nel corso delle scuole che poi frequenteranno. La scuola è stata da sempre fucina della vita e, come tutti sappiamo, se si “lavora bene” con i ragazzi nell’età adolescenziale, sicuramente saranno dei protagonisti del domani.

Nel corso delle lezioni inerenti il modulo “Storia, folklore e religiosità della mia città” non mancheranno le uscite esterne, le quali serviranno ad illustrare ai ragazzi quanto patrimonio storico ed architettonico ha la nostra città, ereditato dai nostri avi, il quale solo con l’amore e la cultura può essere valorizzato, tutelato ed echeggiato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il III Circolo Didattico Il III Circolo Didattico

rank: 103811102

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...