Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Mondi Immaginari' al Consorzio Ceramisti

Cronaca

‘Mondi Immaginari' al Consorzio Ceramisti

Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2004 00:00:00

Presso la splendida sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri, a Cava de'Tirreni, è in corso la Mostra "Mondi Immaginari", creazioni grafico-pittoriche e ceramiche degli utenti del Dipartimento di Salute Mentale di Nocera Inferiore (ASL Salerno 1).

 

Le opere in esposizione sono state progettate e realizzate dagli utenti del DSM a conclusione delle attività triennali di formazione e lavoro del Progetto CIPE. Le specifiche competenze sono state acquisite nei laboratori attivati nel corso dei tre anni. Le creazioni sono l'espressione finale di una fase progettuale grafico-pittorica e di una fase operativa di realizzazione.

 

Inoltre, una decina di ragazzi protagonisti del Progetto CIPE hanno costruito un totem, ispirato al tema del gioco, che è possibile ammirare sempre all'interno della struttura del Consorzio Ceramisti Cavesi. Un'opera realizzata con oggetti in legno e colori acrilici. I ragazzi si sono impegnati per una ventina di giorni nella trasformazione del materiale in un "prodotto" fantasioso, sapientemente guidati da Giovanni Chianese, operatore di Comunità dell'ASL Salerno 1 e dell'ASL Napoli 1.

 

La Mostra è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica, dalle ore 18 alle ore 20.30, fino a venerdì 12 novembre. L'inaugurazione si è svolta giovedì 28 ottobre in occasione di un importante appuntamento medico-scientifico, ospitato dal Consorzio Ceramisti Cavesi e promosso dal Dipartimento di Salute Mentale di Nocera Inferiore, nell'ambito del Meeting Nazionale SIEP (Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica): la presentazione dei libri di psichiatria L'intervento precoce tra pratica e ricerca, di Angelo Cocchi ed Anna Meneghelli, e L'intervento precoce nelle psicosi, di Jane Eduards e Patrick D. McGorry (edizione italiana a cura di Angelo Cocchi ed Anna Meneghelli).

 

Da segnalare, a tale proposito, l'importante novità annunciata da Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi: l'attivazione di stages presso le Aziende associate del Consorzio per gli utenti del DSM di Nocera Inferiore, che, guidati da un tutor, avranno così l'opportunità di conoscere concretamente la realtà lavorativa, con importanti prospettive in ottica futura.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

E-mail: redazione@ilportico.it

Fonte: Il Portico

rank: 10225107

Cronaca

Cronaca

Escursionisti bloccati sul sentiero tra Vietri e Cetara: salvati dall’elicottero dei Vigili del Fuoco

Attimi di paura, nel pomeriggio di oggi, per quattro escursionisti che hanno perso l'orientamento lungo il sentiero che collega Vietri sul Mare a Cetara. Il gruppo, mentre percorreva il tracciato immerso nella natura, si è trovato improvvisamente dinanzi a un burrone che impediva di proseguire in sicurezza....

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...