Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Polizia di Stato della Questura di Salerno ha tratto in arresto due giovani salernitani

Salerno, due giovani arrestati per droga: sequestrati oltre 1,3 kg di cocaina e un'arma clandestina

L’attività di polizia giudiziaria, condotta dalla Squadra Mobile -  scaturita da fonti di info-investigative -, ha permesso di individuare uno smercio di droga presso il domicilio di uno degli arrestati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 15:12:35

Il 24 ottobre, il personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno ha tratto in arresto due giovani salernitani per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e per uno di essi anche per detenzione di arma clandestina. L'attività di polizia giudiziaria, condotta dalla Squadra Mobile - scaturita da fonti di info-investigative -, ha permesso di individuare uno smercio di droga presso il domicilio di uno degli...

Era destinatario di un provvedimento di cumulo pene per un totale di 29 anni di reclusione

Napoli, latitante arrestato in Albania dopo dieci anni di fuga: dovrà scontare 29 anni di carcere

L’uomo si era reso irreperibile nell’aprile del 2013, all’atto dell’emissione del primo ordine di esecuzione per la carcerazione, a seguito di una condanna a 22 anni di reclusione per i medesimi reati. Successivi approfondimenti giudiziari hanno portato all’emissione del provvedimento di cumulo pene, che ha determinato l’attuale condanna. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 13:19:51

In data 23 ottobre, nell'ambito di un'attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e coordinata dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello, è stato arrestato in Albania un latitante da oltre dieci anni. Era destinatario di un provvedimento di cumulo pene per un totale di 29 anni di reclusione, in quanto riconosciuto appartenente a un'associazione a delinquere...

Due uomini hanno perso la vita in un drammatico incidente frontale

Tragedia sulla Salaria: morti il tenente colonnello Matteo Branchinelli e l’agricoltore Mauro Stocchi

L’impatto, di estrema violenza, ha reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari, oltre alla chiusura della strada per diverse ore. La carreggiata è stata riaperta solo verso le 11, dopo la rimozione dei detriti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 13:16:17

Due uomini hanno perso la vita in un drammatico incidente frontale avvenuto stamattina sulla via Salaria, all'altezza di San Giovanni Reatino. Le vittime sono Matteo Branchinelli, 52 anni, tenente colonnello dell'Arma dei Carabinieri originario di Terni, e Mauro Stocchi, 36 anni, agricoltore di Cittaducale. L'impatto, di estrema violenza, ha reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari, oltre alla...

Dramma sull'autostrada del Mediterraneo, l'A2 tra Eboli e Battipaglia

A2, camionista accosta il mezzo e muore: dramma tra Eboli e Battipaglia

L'uomo è riuscito ad accostare il veicolo sulla corsia d'emergenza, evitando un possibile incidente, per poi perdere la vita.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 13:07:32

Dramma sull'autostrada del Mediterraneo, l'A2 tra Eboli e Battipaglia, dove questa mattina, intorno alle 7:45, un camionista ha perso la vita. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo ha accusato un malore mentre guidava l'autoarticolato. E' riuscito ad accostare il veicolo sulla corsia d'emergenza, evitando un possibile incidente, per poi perdere la vita. Sul posto le forze dell'ordine e i sanitari. (foto di repertorio)

Una coppia di turisti segnala un’esperienza di viaggio in taxi con costi molto alti tra Amalfi, Montepertuso e Positano.

Quasi 500 dollari per un viaggio andata e ritorno tra Amalfi e Positano: l'esperienza di una coppia di turisti in taxi

Il viaggio in taxi, che normalmente costa circa 90 euro da Amalfi a Positano, è arrivato a 466 dollari per andata e ritorno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 ottobre 2025 12:38:55

Un'esperienza da incubo per alcuni turisti stranieri in Costiera Amalfitana rischia di lasciare un ricordo amaro della nostra località turistica. Una coppia, spaesata e inesperta, si è vista presentare un conto astronomico per un semplice tragitto in taxi tra Amalfi e Positano, andata e ritorno. Secondo quanto riportato da chi ci ha segnalato l'episodio, il viaggio dalla piazza di Amalfi fino al ristorante "La Tagliata"...

Blitz della Guardia di Finanza a Lettere

Scoperta “fabbrica” di cannabis sui Monti Lattari: sequestrata oltre una tonnellata di droga

Oltre una tonnellata di marijuana sequestrata, tra infiorescenze pronte per la vendita e migliaia di piante in essiccazione. Denunciato un uomo incensurato, continuano le indagini per ricostruire la rete di distribuzione dello stupefacente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 ottobre 2025 11:55:39

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno effettuato un importante sequestro di sostanze stupefacenti a Lettere, sui Monti Lattari. L'operazione ha portato alla scoperta di una vera e propria "fabbrica" di cannabis, con il sequestro complessivo di oltre una tonnellata di marijuana. In particolare, i finanzieri hanno rinvenuto 142 chilogrammi di infiorescenze già pronte...

Stop al bracconaggio: blitz ad Aversa della Polizia di Stato

Blitz anti-bracconaggio ad Aversa: salvati e liberati 22 cardellini in gabbia

La sinergia tra gli agenti del Commissariato di P.S. di Aversa e i membri della Lega Italiana Protezione Uccelli ha consentito di cogliere in flagranza un cittadino italiano ritenuto responsabile di uccellagione, una delle forme più crudeli di bracconaggio che consiste nel catturare uccelli con mezzi non consentiti, come reti, trappole o gabbiette

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 10:39:07

Un intervento deciso contro i crimini sulla fauna protetta da parte della Polizia di Stato di Caserta e degli attivisti della LIPU di Napoli. La sinergia tra gli agenti del Commissariato di P.S. di Aversa e i membri della Lega Italiana Protezione Uccelli ha consentito di cogliere in flagranza un cittadino italiano ritenuto responsabile di uccellagione, una delle forme più crudeli di bracconaggio che consiste nel catturare...

Servizi straordinari Napoli-Inter

Napoli, sequestrata autorimessa abusiva vicino allo Stadio Maradona. Elevate 134 multe e rimosse 110 vetture

Gli agenti della Unità Operativa Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori (U.O. I.A.E.S.) hanno eseguito un intervento nella zona circostante lo Stadio “Diego Armando Maradona”. L'azione più rilevante ha portato al sequestro penale di un locale di circa 146 mq, censito in catasto come C/2 (locale deposito), che era stato abusivamente adibito ad autorimessa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 10:32:14

Una operazione di contrasto all'abusivismo commerciale e al fenomeno del parcheggio illegale è stata condotta dalla Polizia Locale di Napoli in occasione dell'incontro di calcio tra Napoli e Inter. Gli agenti della Unità Operativa Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori (U.O. I.A.E.S.) hanno eseguito un intervento nella zona circostante lo Stadio "Diego Armando Maradona". L'azione più rilevante ha portato...

Denunciato 30enne di Gragnano

Amalfi, denunciato 30enne: nascondeva 28 grammi di marijuana nel marsupio

L’attività rientra nei servizi di controllo finalizzati al contrasto dello spaccio lungo la Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 09:44:55

Ad Amalfi, nel pomeriggio del 26 ottobre, i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia della Stazione Locale hanno denunciato un 30enne di Gragnano per detenzione di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato sorpreso con tre involucri contenenti marijuana, custoditi all'interno del marsupio, per un peso complessivo di 28 grammi, poi sequestrata dalle autorità. L'attività rientra nei servizi di controllo finalizzati al...

Controlli antidroga in Costiera Amalfitana: denunciato un 30enne di Gragnano

Amalfi, 30enne sorpreso con 28 grammi di marijuana nel marsupio: denunciato dai Carabinieri

Durante un servizio di controllo del territorio, i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi hanno trovato tre involucri contenenti 28 grammi di marijuana. La sostanza è stata sequestrata e il giovane, proveniente da Gragnano, denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 ottobre 2025 09:27:30

Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre, ad Amalfi (SA), i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi hanno denunciato un uomo di 30 anni residente a Gragnano (NA) nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un controllo, i militari hanno notato il giovane in atteggiamento sospetto e, dopo una perquisizione personale, hanno rinvenuto...

Di giorno vendeva generi alimentari, mentre la sera si dispensava alcol a minorenni.

La "doppia vita" di un supermercato di Roma: di giorno regolare attività, di notte vendeva alcol ai minorenni

Un minimarket di via degli Orti della Farnesina, nel quartiere Ponte Milvio, resterà chiuso per i prossimi dieci giorni su ordine del Questore di Roma.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 08:02:01

Di giorno vendeva generi alimentari, mentre la sera si dispensava alcol a minorenni. Un minimarket di via degli Orti della Farnesina, nel quartiere Ponte Milvio, resterà chiuso per i prossimi dieci giorni su ordine del Questore di Roma. Il provvedimento è scattato all'esito dell'attività istruttoria aperta dalla Divisione Amministrativa della Questura a seguito di un controllo effettuato dagli agenti del XV Distretto...

Blitz dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli

Scoperta maxi serra di cannabis sui Monti Lattari: sequestrata oltre una tonnellata di droga

Il responsabile, un uomo incensurato originario di Lettere, affittuario del capannone e del terreno, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 07:57:51

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito delle attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno scoperto a Lettere una vera e propria fabbrica della cannabis. Il blitz delle Fiamme Gialle ha portato al sequestro di oltre una tonnellata di marijuana, tra 142 chilogrammi di infiorescenze già pronte per il confezionamento...

Ancora un episodio di furto all’interno degli scavi di Pompei

Voleva "souvenir" dagli scavi di Pompei: pensionato tenta di portare via pietre antiche nello zaino

Dopo il recente caso che aveva coinvolto un turista polacco, questa volta a finire nei guai è stato un pensionato statunitense, fermato e denunciato dai Carabinieri per aver sottratto alcune pietre appartenenti al patrimonio archeologico del sito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 06:56:03

Ancora un episodio di furto all'interno degli scavi di Pompei. Dopo il recente episodio del turista polacco, questa volta a finire nei guai è stato un pensionato statunitense, fermato e denunciato dai Carabinieri per aver sottratto alcune pietre appartenenti al patrimonio archeologico del sito. L'uomo, mentre percorreva via delle Ginestre, ha raccolto i frammenti e li ha riposti nello zaino, tentando di uscire dal parco....

I carabinieri della stazione di Ischia hanno denunciato un 58enne del posto

Ischia, elicottero radiocomandato da 8 chili precipita in centro: tragedia sfiorata

L’uomo, stando a quanto ricostruito dai militari, aveva innalzato in volo il modello, lungo circa 1 metro e 70 e dal peso di ben 8 chili, mettendo potenzialmente a rischio l’incolumità dei residenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 06:44:55

Sabato scorso, a Casamicciola Terme, i carabinieri della stazione di Ischia hanno denunciato un 58enne del posto per aver fatto volare un elicottero radiocomandato sopra il centro abitato. L'uomo, stando a quanto ricostruito dai militari, aveva innalzato in volo il modello, lungo circa 1 metro e 70 e dal peso di ben 8 chili, mettendo potenzialmente a rischio l'incolumità dei residenti. Il velivolo, dopo alcuni minuti,...

Una notte di paura, speranza e straordinario coraggio quella vissuta a Roma

Roma, la piccola Alice colta da grave crisi respiratoria: salvata dai poliziotti Jacopo e Gaia

Grazie alla prontezza e alla lucidità dei due agenti, l’auto è arrivata in pochi minuti al Policlinico Umberto I, dove la bambina ha ricevuto immediatamente le cure necessarie. Dopo momenti di grande tensione, finalmente il respiro di Alice è tornato regolare e il padre, con le lacrime agli occhi, ha potuto tirare un sospiro di sollievo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 06:31:58

Una notte di paura, speranza e straordinario coraggio quella vissuta a Roma, dove due agenti della Polizia di Stato, Jacopo e Gaia, in servizio presso il Commissariato di P.S. Sant'Ippolito, sono stati protagonisti di un intervento che ha letteralmente salvato una vita: quella della piccola Alice, una bimba di appena 14 mesi, colta da una grave crisi respiratoria. Lungo via Tiburtina, nel cuore della notte, i due hanno...

Mattinata di paura, quella di ieri, 26 ottobre, in Piazza del Plebiscito, a Napoli

Infarto durante la Giornata della Salute a Napoli: uomo salvato dai sanitari

Al cittadino è stato effettuato un elettrocardiogramma col quale i sanitari hanno riscontrato un infarto del miocardio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 06:30:17

Mattinata di paura, quella di ieri, 26 ottobre, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, dove, durante la seconda giornata dedicata alla Salute, un cittadino di origine srilankese che era sul posto per usufruire di visite mediche, è stato colto da un malore. L'intervento tempestivo degli operatori del 118 della ASL Napoli 1 Centro ha permesso di salvare la vita all'uomo. Al cittadino è stato effettuato un elettrocardiogramma...

Mattinata difficile, quella di ieri, domenica 26 ottobre, per l’elisoccorso in Costiera Amalfitana

Nebbia e problemi tecnici fermano l’elisoccorso: torna d’attualità l’emergenza trasporti in Costiera Amalfitana

L’elicottero del servizio di emergenza, infatti, non è riuscito ad atterrare a Scala a causa della fitta nebbia e, poco dopo, ha dovuto rinunciare anche al campo di Maiori per problemi tecnici, rientrando infine verso l’ospedale San Leonardo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 06:26:57

Mattinata difficile, quella di ieri, domenica 26 ottobre, per l'elisoccorso in Costiera Amalfitana. L'elicottero del servizio di emergenza, infatti, non è riuscito ad atterrare a Scala a causa della fitta nebbia e, poco dopo, ha dovuto rinunciare anche al campo di Maiori per problemi tecnici, rientrando infine verso l'ospedale San Leonardo. La vicenda, riportata da Il Vescovado, mette ancora una volta in evidenza la fragilità...

Ancora pietre sull'asfalto dopo le forti piogge di questa notte

A Cetara istituito il senso alternato sulla SS163 Amalfitana

Il Sindaco Della Monica: «Abbiamo scongiurato la chiusura dell'arteria ora si procederà alla messa in sicurezza della restante porzione di roccia priva di reti di contenimento»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 26 ottobre 2025 13:13:14

Distacco di roccia questa mattina sulla SS163 dove, in territorio di Cetara, è stato attivato un nuovo senso di marcia alternato in seguito alle verifiche statiche della parete interessata dal crollo di materiale lapideo. Sul posto si è recato il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha evitato la chiusura dell'arteria dopo aver analizzato la situazione insieme ai tecnici e al responsabile Anas. Lungo l'area...

Lungomare di Salerno, cronaca di un crollo annunciato?

Salerno, crolla parte pattinodromo sul lungomare

Il cedimento, avvenuto nelle ultime ore, ha interessato una sezione del muretto e parte dell’impianto sportivo a ridosso del mare. Le immagini pubblicate su “Figli delle Chiancarelle” e rilanciate da Salernonotizie.it mostrano i danni e riaccendono il dibattito sulla sicurezza delle strutture costiere

Inserito da (Admin), domenica 26 ottobre 2025 10:04:38

Impressionanti le immagini del Lungomare di Salerno, dove una parte del muro di contenimento e una sezione del pattinodromo sono crollate in mare. A documentare l'accaduto è stata la pagina Facebook "Figli delle Chiancarelle", che ha pubblicato le foto del cedimento: il muretto divelto e una porzione dell'anello blu del pattinodromo deformata e in parte sprofondata verso il mare. Il crollo, avvenuto nelle ultime ore,...

Attività sismica nella notte tra sabato e domenica

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 29 eventi, la scossa più forte di magnitudo 3.1

Dalla mezzanotte l’Osservatorio Vesuviano ha rilevato una sequenza di terremoti nell’area flegrea. La scossa principale alle 00:51, avvertita chiaramente dai residenti. Numerose segnalazioni ma nessun danno a cose o persone. Paura anche per il sisma di ieri sera con epicentro in Irpinia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 26 ottobre 2025 08:24:11

È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo Md = 3.1 ± 0.3, è stata rilevata proprio alle 00:51. Una notte da incubo per molti residenti, che hanno avvertito chiaramente...

<<<123456789101112131415...>>>