Tu sei qui: CronacaParcheggio multipiano a Praiano, il TAR boccia la Soprintendenza: via libera ai lavori
Inserito da (Admin), domenica 29 giugno 2025 10:34:49
Via libera alla realizzazione del parcheggio multipiano in via Marconi a Praiano. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha accolto il ricorso del Comune contro il parere negativo espresso dalla Soprintendenza, che aveva negato l'autorizzazione paesaggistica in sanatoria per i lavori preparatori dell'opera.
La notizia, riportata oggi dal quotidiano "La Città" di Salerno a firma di Gaetano De Stefano, conferma l'annullamento da parte del TAR del provvedimento con cui l'ente di tutela aveva motivato il proprio diniego sostenendo che la realizzazione dell'intervento «produce una rilevante trasformazione del sito, comportando altresì un'alterazione del quadro paesaggistico, che risulta compromesso in modo significativo».
Di diverso avviso i giudici amministrativi, che hanno riconosciuto la validità delle argomentazioni del Comune, secondo cui l'opera - interamente su area comunale - è reversibile e compatibile con lo stato dei luoghi, oltre che necessaria per rispondere alle esigenze del territorio.
Soddisfatta la sindaca Anna Maria Caso, che ha commentato: «Si tratta di una sentenza importantissima per il nostro Comune. Un fondamentale punto di ripartenza per la realizzazione del Parcheggio Marconi, atteso da oltre 15 anni. Il progetto consentirà la creazione di più di 50 posti auto, un'ampia area verde pubblica attrezzata, la riqualificazione di una scarpata e la messa in sicurezza di una ferita nel versante roccioso che oggi rappresenta una minaccia per le case e le attività sottostanti. Sono felice che la verità sia emersa in maniera chiara e inequivocabile: l'opera è compatibile con i vincoli paesaggistici. Nel frattempo, intendiamo riprendere un discorso di collaborazione con la Soprintendenza, come abbiamo sempre fatto e nel rispetto dei ruoli».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102619102
Attimi di paura, nel pomeriggio di oggi, per quattro escursionisti che hanno perso l'orientamento lungo il sentiero che collega Vietri sul Mare a Cetara. Il gruppo, mentre percorreva il tracciato immerso nella natura, si è trovato improvvisamente dinanzi a un burrone che impediva di proseguire in sicurezza....
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...