Tu sei qui: Cronaca'Salvate quel che resta di S. Maria'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 15 novembre 2001 00:00:00
La pioggia di questi giorni ha prodotto non pochi danni a ciò che resta della chiesa di S. Maria della Purificazione, meglio conosciuta come la chiesa di Vetranto per la località dove è edificata. La furia della natura, l'incuria dell'uomo e soprattutto la sua mano sacrilega hanno portato alla rovina uno dei templi più antichi della vallata metelliana. S. Maria della Purificazione è menzionata, infatti, in una Carta del 961, dove si legge che Radelchisio prete le lascia in testamento una pianeta,un orario, un amitto e tutti i suoi libri. La chiesa ha conservato per secoli documenti antichissimi come marmi, sepolcri, croci, candelabri antichi. Un punto di incontro della frazione Castagneto, poi la rovina. Fu depredata nel corso degli anni ed oggi restano in piedi solo le mura. Sono, come è stato giustamente affermato, l'emblema dell'abbandono e del degrado. Gli ultimi tentativi di riprendere le antiche linee architettoniche risalgono agli anni '60. E sono di queste settimane gli ultimi danni alla cupola, sotto la furia del maltempo. Dagli abitanti della frazione e da tanti studiosi parte ora l'invito alla Curia affinché venga avviato un recupero. "Sarebbe un'azione particolarmente meritoria", ribadisce la studiosa di storia locale Lucia Avigliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10458107
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...