Tu sei qui: CronacaSotto accusa il nuovo piano sosta
Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2009 00:00:00
Proprio non piace il nuovo piano di sosta di Cava de’Tirreni. La "rivoluzione" dei parcheggi proposta dalla Giunta comunale ha portato in città una nuova ondata di polemiche.
Nelle 13 aree individuate come zone di "particolare rilevanza urbanistica" ci sarà un aumento delle strisce blu, con una presenza di strisce bianche pari al 20%. La sosta sarà più cara in prossimità del centro, mentre si risparmia parcheggiando nelle zone più distanti dal borgo porticato.
Si va dai 25 centesimi l’ora in località come Santa Maria del Rovo, via Filangieri e viale Degli Aceri, a 1 euro nelle strade centrali. Lo scopo di questa tariffazione diversificata, come spiegato nella delibera, è quello di scoraggiare sia il flusso delle vetture verso il centro che la sosta per lunghi periodi.
La nuova regolamentazione prevede anche diverse agevolazioni: ai residenti sprovvisti di box o posto auto sarà concesso, previa richiesta, il permesso di sosta nelle strade vicino alle rispettive abitazioni, al costo di 50 euro l’anno; i residenti delle frazioni, invece, potranno sottoscrivere un abbonamento annuo pari a 60 euro per poter parcheggiare nell’area mercatale, da dove prossimamente partirà il servizio navetta messo a disposizione dalla Metellia Servizi.
Mentre il nuovo regolamento è ora in attesa di ricevere il nulla osta definitivo dal prossimo Consiglio comunale, già sono partite le polemiche e le accuse: «L’abbonamento serve solo per risanare le casse del Comune - lamentano alcuni residenti - È una soluzione che non modifica la situazione, comporta solo un’altra tassa da pagare».
Secondo i cittadini, infatti, l’abbonamento non potrà garantire il parcheggio ai suoi possessori, perché di posti auto non ce ne sono a sufficienza: «I residenti con permesso già oggi non trovano posto, ma tra un po’ pagheranno anche per non averlo. Dove sono, allora, i consiglieri comunali eletti dal popolo? - si chiedono in molti - Finora non sono stati capaci di manifestare fedeltà a chi li ha votati, ma soltanto al primo cittadino. Appoggiano incondizionatamente le sue manovre tecniche, invece di avanzare proposte alternative».
Fonte: Il Portico
rank: 10554101
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...