Tu sei qui: CronacaTragedia a Cetara: morto investito il pescatore Salvatore Caso. Dolore in paese nel giorno della festa di San Pietro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 06:48:24
Un giorno di festa trasformatosi in tragedia. Potremo riassumere così la giornata di ieri, 29 giugno, a Cetara. La cittadina della Costiera Amalfitana sta piangendo la scomparsa del pescatore Salvatore Caso, morto all'alba di domenica, proprio il giorno della festa di San Pietro Apostolo.
Il pescatore 76enne, molto conosciuto e stimato in paese, stava percorrendo in bicicletta la Strada Statale 163, diretto verso Erchie, quando in località Collata è stato travolto da un'automobile guidata da una giovane del posto. L'impatto è stato violentissimo e purtroppo fatale: per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
In segno di lutto e vicinanza alla famiglia della vittima, il sindaco Fortunato Della Monica ha annunciato la sospensione di tutti gli impegni istituzionali previsti per la giornata di ieri, rinunciando anche alla partecipazione alla tradizionale processione.
«La terribile tragedia consumatasi all'alba di ieri mattina alle porte di Cetara ha trasformato in dolore un giorno che doveva essere di festa. Sconforto, sgomento, angoscia e grande tristezza mi pervadono dalle prime ore di questa mattina, così come il tessuto cittadino del nostro operoso borgo marinaro. Un alveare che ancora una volta ha dimostrato di avere un'anima: nobile, sensibile e generosa.
Per rispetto del caro Salvatore, persona umile e grande lavoratore impegnato da sempre nel settore della pesca, ho deciso di annullare tutti gli eventi istituzionali. Compresa la mia partecipazione alla processione dell'Apostolo San Pietro, al quale tutti noi affidiamo l'anima del nostro concittadino. (...) Ora ogni parola è superflua ed è giusto lasciare spazio al silenzio che parla più forte di ogni voce. Starò lontano da Cetara per pregare per il caro Salvatore convinto che l'affetto mio e di tutta la comunità cetarese accompagnerà chi resta in questo immenso vuoto».
Fonte: Positano Notizie
rank: 104211109
Attimi di paura, nel pomeriggio di oggi, per quattro escursionisti che hanno perso l'orientamento lungo il sentiero che collega Vietri sul Mare a Cetara. Il gruppo, mentre percorreva il tracciato immerso nella natura, si è trovato improvvisamente dinanzi a un burrone che impediva di proseguire in sicurezza....
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...