Tu sei qui: CulturaAgerola apre le porte di Palazzo Acampora per la XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 11:28:54
Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora, residenza storica del XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia dell'alta Costiera Amalfitana.
La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice della Corte degli Dei, lo spazio enogastronomico del palazzo. Qui il vicesindaco Luca Mascolo ha accolto lo chef stellato Vincenzo Guarino, custode delle tradizioni culinarie locali, e l'attore Francesco Di Leva, vincitore del David di Donatello e simbolo del legame profondo tra arte, territorio e cultura.
Di Leva ha sottolineato l'importanza di preservare la memoria storica custodita in luoghi come Palazzo Acampora, restituendola viva e accessibile alle nuove generazioni e ai visitatori. L'evento ha intrecciato emozione, arte e bellezza, celebrando non solo la magnificenza del palazzo ma anche il valore culturale che esso rappresenta per Agerola e per l'intera Penisola Sorrentina.
Palazzo Acampora, da oltre due secoli dimora dei principi Acampora di Corfù, si conferma così non solo come un luogo di grande fascino architettonico, ma anche come un polo culturale aperto al pubblico grazie all'impegno dell'Associazione Dimore Storiche Italiane.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10033104
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Domenica 1° giugno 2025 si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Come di consueto, le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura...
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa torna, per il terzo anno consecutivo, la rassegna teatrale al femminile "Binario Rosa". Nel corso di cinque serate estive, nell'arena del Polo Museale della Fondazione FS e con l'incantevole Golfo di Napoli a fare da suggestiva cornice, si esibiranno apprezzate...
Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, si prepara ad accogliere la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast, in programma nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. L'evento, giunto alla sua nuova edizione, nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, con l'obiettivo...