Tu sei qui: CulturaAl via il restauro della Villa Romana Marittima e dell’Antiquarium di Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:06:23
Da lunedì le maestranze saranno al lavoro per il restauro e il recupero della Villa Romana Marittima e del suo Antiquarium a Minori.
Un intervento atteso da anni, reso possibile grazie al finanziamento del Ministero della Cultura tramite fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, per un importo complessivo di 4.950.000 euro.
Il progetto mira a rendere questo straordinario patrimonio archeologico più sicuro, accessibile e accogliente, garantendone la tutela e la fruizione da parte della comunità e dei visitatori.
La consegna ufficiale del cantiere è avvenuta ieri, venerdì 28 marzo, e i lavori saranno eseguiti dall’impresa Parlato S.p.A..
Tra gli interventi previsti:
Restauro della Villa Romana e del suo Antiquarium
Risanamento delle criticità strutturali, ambientali e di fruibilità
Miglioramento dell’accessibilità, anche per persone con disabilità
Consolidamento delle strutture antiche e moderne
Realizzazione di impianti di illuminazione, antintrusione, antincendio, TVCC e impianto elettrico
Drenaggio delle acque meteoriche e di falda
Installazione di impianti di deumidificazione per il monitoraggio dell’umidità da risalita capillare
Fonte: Positano Notizie
rank: 10044102
POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...
C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...
Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...
La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...