Tu sei qui: Cultura"Arte Diffusa" a Capri: esposizione di opere di artisti contemporanei tra la Piazzetta e il Belvedere di Tragara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:43:58
"Con profonda emozione e grande entusiasmo" - afferma l'Assessore al Turismo e Cultura, Melania Esposito - "condivido l'avvio di un'iniziativa a cui l'Amministrazione Comunale ha lavorato con convinzione e passione, il progetto Arte Diffusa, che da giugno a novembre trasformerà alcuni dei luoghi più iconici della nostra isola in spazi d'arte aperti a tutti. Il Belvedere di Tragara e lo slargo adiacente alla Piazzetta, cuore pulsante di Capri, ospiteranno installazioni e opere di artisti contemporanei, grazie alla preziosa collaborazione di gallerie d'arte e talenti che hanno risposto con generosità e interesse al nostro avviso pubblico. A tutti loro va il nostro sincero ringraziamento".
Arte Diffusa nasce dal desiderio di intrecciare ancora più profondamente l'arte con il paesaggio, la bellezza e la storia di Capri, terra che da sempre accoglie e ispira creativi, pittori, scrittori e sognatori. Capri è stata - ed è tutt'oggi - luogo di approdo e di nascita per molte esperienze artistiche che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano e internazionale.
"Con questa iniziativa" - prosegue l'Assessore Esposito - "intendiamo rinnovare quel legame antico tra l'isola e l'arte, rendendola viva, accessibile e in dialogo con cittadini, turisti e viaggiatori. Crediamo profondamente che la cultura debba essere parte integrante della vita quotidiana, capace di generare riflessione, meraviglia e senso di comunità. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi sorprendere da Arte Diffusa, un viaggio tra opere e visioni che parlano il linguaggio della bellezza, immerso nella cornice unica di Capri".
Nello slargo adiacente alla Piazzetta è già possibile ammirare fino alla metà di agosto l'opera monumentale "Forest Guardian" degli artisti spagnoli Coderch&Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo, proposta dalla Galleria Liquid Art System che, dalla metà di agosto fino a ottobre, curerà anche l'istallazione dell'opera "Travolti dalla Luna". Al Belvedere di Tragara, invece, da metà giugno fino a metà settembre sarà esposta l'opera "Carrier" dell'artista polacco-tedesca Alicja Kwade proposta dalla Galleria d'Arte PlanX. Da metà settembre fino agli inizi di novembre sarà l'artista toscano Antonio Scarduzio ad esporre l'opera "Scudi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10124106
POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...
C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...
Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...
La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...