Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAtrani, 8 marzo l'inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno"

Cultura

Sabato 8 marzo, alle ore 18:00, la Sala Museale “Matteo Di Lieto” di Atrani ospiterà l’inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno"

Atrani, 8 marzo l'inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno"

Un evento che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, di Lucio Rubano (Vicepresidente Nazionale AICC) e del curatore della mostra, Vito Pinto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 09:37:09

Sabato 8 marzo, alle ore 18:00, la Sala Museale "Matteo Di Lieto" di Atrani ospiterà l’inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno". Un evento che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, di Lucio Rubano (Vicepresidente Nazionale AICC) e del curatore della mostra, Vito Pinto.

L’esposizione sarà un omaggio alla forza e alla creatività delle donne attraverso le opere di tredici artiste provenienti da tutta la Campania. Un connubio perfetto tra arte, tradizione e innovazione, in cui la ceramica diventa un ponte tra passato e futuro, raccontando la capacità femminile di modellare la bellezza e dare vita a opere uniche.

Ma questa mostra non è solo una celebrazione dell’arte. Come sottolineato dal Sindaco di Atrani, Michele Siravo: "Questa iniziativa vuole essere un modo per non cadere nella retorica che troppo spesso caratterizza questa ricorrenza. L’esposizione, in cui abbiamo fortemente creduto, rappresenta un tributo a tutte le donne che, con coraggio e determinazione, hanno contribuito e continuano a contribuire al progresso culturale e sociale delle nostre comunità. È anche un invito a riflettere in maniera concreta sulla rappresentazione femminile e su come essa influenzi ancora oggi, talvolta in modo problematico, il ruolo della donna nella società. E vuole farlo attraverso l’arte, importantissimo strumento di emancipazione, consapevolezza e crescita collettiva."

Le opere in mostra, che spaziano tra varie tecniche e sensibilità artistiche, porteranno il pubblico alla scoperta di un universo femminile fatto di espressività, simbolismo e significati profondi. Tra le artiste partecipanti:

  • Pierina Cappella (Cerreto Sannita - BN) - Ma-donna

  • Lucia Carpentieri (Vietri sul Mare - SA) – Identità

  • Angela Cialeo (Calitri - AV) – L’attesa

  • Imma Coppola (San Lorenzello - BN) – Mimmosa

  • Andrea Crespo (Maiori - SA) – L’abbraccio

  • Elisabetta D’Arienzo (Vietri sul Mare - SA) – Fatale

  • Concetta Di Cecca (Calitri - AV) – Leggerezza

  • Genny Di Lorenzo (Cerreto Sannita - BN) – Primavera

  • Piera Mautone (Cava de’ Tirreni - SA) – Punti di vista

  • Alessia Nebbia (Capodimonte - NA) – Giochi di riflessi della bellezza

  • Valentina Pietrolà (Ariano Irpino - AV) – Adormita

  • Carmen Sagnella (San Lorenzello - BN) – Storie riflesse

  • Sonia Tiso (Ariano Irpino - AV) – D’un tempo e d’ogni giorno

Un evento imperdibile che invita il pubblico a riscoprire la bellezza e il valore della creatività femminile attraverso l’arte ceramica, espressione autentica di una tradizione che si rinnova nel tempo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10936103

Cultura

Cultura

La Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei resta aperta per l’estate

POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...

Cultura

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

Cultura

Torna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria

Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...

Cultura

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno