Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAtrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto"

Cultura

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l’Uso della Sala Espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto"

La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell’arte ceramica costiera – è stata oggetto di un processo di valorizzazione che culmina ora con l’adozione del regolamento, volto a garantirne l’utilizzo secondo criteri di trasparenza, accessibilità e coerenza con le finalità culturali e artistiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:44:08

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto.

La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell'arte ceramica costiera - è stata oggetto di un processo di valorizzazione che culmina ora con l'adozione del regolamento, volto a garantirne l'utilizzo secondo criteri di trasparenza, accessibilità e coerenza con le finalità culturali e artistiche.

Nel corso della seduta consiliare il Sindaco Michele Siravo ha introdotto l'argomento cedendo la parola al Vice-Sindaco, de Rosa Laderchi, il quale ha illustrato l'importanza del provvedimento. In particolare, è stato sottolineato come il regolamento consenta a soggetti pubblici e privati, enti, associazioni e artisti di proporre l'utilizzo dello spazio espositivo per iniziative di carattere culturale, artistico ed educativo, in linea con lo spirito che ha animato l'opera del maestro Di Lieto.

Il regolamento approvato si configura come uno strumento indispensabile per assicurare un corretto utilizzo dell'immobile, preservandone la destinazione museale e promuovendo al contempo la creatività e la partecipazione civica.

Il Consiglio ha inoltre votato l'immediata eseguibilità della deliberazione, rendendo il provvedimento operativo sin da subito.

L'amministrazione comunale esprime soddisfazione per questo importante risultato, che si inserisce in un più ampio progetto di tutela e promozione dell'identità storica, artistica e culturale del territorio di Atrani, uno dei borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana.

Il testo integrale del regolamento e le modalità di richiesta per l'utilizzo della sala saranno consultabili presso l'Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10903104

Cultura

Cultura

La Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei resta aperta per l’estate

POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...

Cultura

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

Cultura

Torna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria

Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...

Cultura

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno