Tu sei qui: CulturaChi ha vinto Sanremo 2016? Gli Stadio con "Un giorno mi dirai"
Inserito da (admin), sabato 13 febbraio 2016 17:09:17
Sanremo 2016 si chiude questa sera con l'epilogo di questa 66 esima edizione del Festival della Musica italiana. Una manifestazione tanto amato e tanto odiata, di cui però tutti parlano, anche coloro che dichiarano di non seguirla. Sanremo fa parte della nostra cultura, è nel nostro DNA, siamo italiani e ad ogni edizione non perdiamo occasione per farlo notare al mondo intero. Da stasera una delle domande che sarà più posta ai motori di ricerca come Google e Binga sarà "Chi ha vinto il Festival di Sanremo" e domani al bar le polemiche tra chi pensa che il risultato sia giusto e chi invece decreterà questo o quel cantante come vincitore morale. L'ultima serata del Festival ha visto come protagonista indiscusso Renato Zero e a vincere Sanremo 2016, la finalissima, sono gli Stadio con "Un giorno mi dirai". La grande musica italiana trionfa con molti dei pezzi in gara meritavano la vittoria.
Fonte: Booble
rank: 10593108
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....