Tu sei qui: CulturaGiuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:32:08
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani.
La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San Salvatore de' Birecto, alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dei Sindaci di Amalfi e Atrani.
"Un grazie speciale esprimiamo al Professore Giuseppe Gargano che è stato lungimirante e vate anche per la riscoperta del sito archeologico posto nei pressi del Santuario di Santa Maria del Bando. - si legge nella nota dei volontari - Fu proprio lui che, fra un sopralluogo e una rilettura di documenti storici, durante le giornate oziose della pandemia, suggerì la presenza di materiale e strutture antiche, presenti nelle Grotte di Masaniello e Paradiso.
Così è stato e da allora tante sono state le persone che, accanto al Santuario, hanno potuto ammirare anche un pezzo di storia medioevale, legato a questi luoghi, che ancora offriranno sorprese per quanti avranno la pazienza di leggere, cercare, guardare e custodire".
Leggi anche:
Il medievalista Giuseppe Gargano è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana
Fonte: Il Vescovado
rank: 10847108
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...