Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRavello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

Cultura

Ravello, a Villa Rufolo studiosi da tutto il mondo per la cinquantesima edizione della Scuola Estiva di Alta Matematica

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

Dal 1 settembre la Città della Musica ospita la cinquantesima edizione della Scuola Estiva del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell’INDAM. Una tradizione ininterrotta dal 1976, che ha visto passare a Ravello premi Nobel, medaglie Fields e figure di spicco della scienza mondiale.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 11:37:00

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica (INDAM).

Fondata nel 1976, la Scuola è diventata un punto di riferimento per la formazione avanzata e il confronto scientifico a livello globale. Dopo le prime edizioni a Bari e Catania, dal 1979 ha trovato sede stabile a Ravello, grazie all'intuizione del professor Salvatore Rionero, che l'ha diretta fino al 2017. Da allora, l'iniziativa si è svolta ogni anno senza interruzioni, nemmeno durante la pandemia.

Nel corso della sua storia, la Scuola ha accolto docenti di fama mondiale: tra questi il premio Nobel Giorgio Parisi, i premi Abel Peter Lax e Luis Caffarelli, la medaglia Fields Pierre-Louis Lions, e Yvonne Choquet-Bruhat, prima donna eletta all'Académie des Sciences di Francia. Centinaia di giovani ricercatori, provenienti da università e centri di ricerca di tutto il mondo, hanno avuto l'opportunità di formarsi e avviare collaborazioni scientifiche proprio a Ravello.

Lunedì 1 settembre, alle ore 10:40, è previsto un momento celebrativo alla presenza del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, del direttore della Fondazione Ravello Maurizio Pietrantonio, del direttore della Scuola Tommaso Ruggeri e del membro del CdA INDAM ed ex direttore del GNFM Giuseppe Saccomandi.

La cinquantesima edizione della Scuola, sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Salerno, Fondazione Ravello e DIEM - Università di Salerno, è curata negli aspetti organizzativi dall'agenzia Sunland di Maiori, partner della manifestazione dalla sua prima edizione in Costiera.

Un traguardo che sottolinea il ruolo centrale della bellezza anche nella comunità scientifica, confermando Ravello come luogo privilegiato di incontro tra cultura, ricerca e fascino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103912106

Cultura

Cultura

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Cultura

Sarà il medievalista Giuseppe Gargano il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana: 1° settembre la cerimonia

Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...

Cultura

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...

Cultura

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...