Tu sei qui: Cultura“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione
Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 21:25:45
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata alle figure femminili che hanno fatto la storia della Scuola Medica Salernitana.
Promossa in collaborazione con lo Studio Opera di Salerno, la mostra rende omaggio a donne visionarie come Trotula de Ruggiero, Abella Salernitana, Mercuriade, Costanza Calenda, Rebecca Guarna e Francesca Romana. Mediche, studiose, pioniere: queste figure rivoluzionarie hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo, contribuendo in modo determinante allo sviluppo delle scienze mediche.
Attraverso opere in ceramica e una suggestiva creazione su carta di Amalfi, sei artiste – Dorota Maria Adamska, Elisabetta D’Arienzo, Flora Chirico, Irene Liguori, Patrycja Załucka e Piera Mautone – interpretano con sensibilità e creatività l’universo di queste protagoniste del sapere. Curata da Rita Raimondi, la mostra si avvale della direzione artistica dell’Avv. Gianluca Iaione e della gestione dei rapporti istituzionali dell’Avv. Pietro Smeriglio.
Il "sesto senso" evocato dal titolo non è solo un richiamo all’intuizione e alla connessione profonda che unisce scienza e arte, ma diventa esperienza tangibile grazie all’intervento di Danilo Bruno (The Black Monday) e Giovanni Festa (Aulentissima / Bioapotheque). Profumi e sapori ispirati ai rimedi naturali dell’epoca accompagneranno il visitatore in un percorso immersivo che intreccia memoria e innovazione.
L’esposizione sarà visitabile fino al 30 luglio, offrendo a cittadini e turisti l’occasione di "sentire, vivere e respirare" la storia della medicina europea al femminile, in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico salernitano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10701108
Domenica 1° giugno 2025 si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Come di consueto, le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura...
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa torna, per il terzo anno consecutivo, la rassegna teatrale al femminile "Binario Rosa". Nel corso di cinque serate estive, nell'arena del Polo Museale della Fondazione FS e con l'incantevole Golfo di Napoli a fare da suggestiva cornice, si esibiranno apprezzate...
Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora, residenza storica del XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia dell'alta Costiera Amalfitana. La storica dimora,...
Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, si prepara ad accogliere la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast, in programma nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. L'evento, giunto alla sua nuova edizione, nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, con l'obiettivo...