Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

Cultura

Storia, arte e medicina a Salerno

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

Il 30 maggio 2025 il Museo Virtuale nella Chiesa di San Gregorio ospita una mostra multisensoriale che celebra le pioniere della medicina della Scuola Medica Salernitana, attraverso le opere di sei ceramiste e un’esperienza olfattiva e gustativa ispirata ai rimedi naturali del passato.

Inserito da (Admin), martedì 27 maggio 2025 21:25:45

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata alle figure femminili che hanno fatto la storia della Scuola Medica Salernitana.

Promossa in collaborazione con lo Studio Opera di Salerno, la mostra rende omaggio a donne visionarie come Trotula de Ruggiero, Abella Salernitana, Mercuriade, Costanza Calenda, Rebecca Guarna e Francesca Romana. Mediche, studiose, pioniere: queste figure rivoluzionarie hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo, contribuendo in modo determinante allo sviluppo delle scienze mediche.

Attraverso opere in ceramica e una suggestiva creazione su carta di Amalfi, sei artiste – Dorota Maria Adamska, Elisabetta D’Arienzo, Flora Chirico, Irene Liguori, Patrycja Załucka e Piera Mautone – interpretano con sensibilità e creatività l’universo di queste protagoniste del sapere. Curata da Rita Raimondi, la mostra si avvale della direzione artistica dell’Avv. Gianluca Iaione e della gestione dei rapporti istituzionali dell’Avv. Pietro Smeriglio.

Il "sesto senso" evocato dal titolo non è solo un richiamo all’intuizione e alla connessione profonda che unisce scienza e arte, ma diventa esperienza tangibile grazie all’intervento di Danilo Bruno (The Black Monday) e Giovanni Festa (Aulentissima / Bioapotheque). Profumi e sapori ispirati ai rimedi naturali dell’epoca accompagneranno il visitatore in un percorso immersivo che intreccia memoria e innovazione.

L’esposizione sarà visitabile fino al 30 luglio, offrendo a cittadini e turisti l’occasione di "sentire, vivere e respirare" la storia della medicina europea al femminile, in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico salernitano.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10783109

Cultura

Cultura

La Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei resta aperta per l’estate

POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...

Cultura

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

Cultura

Torna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria

Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...

Cultura

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno