Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Cultura

Scienza e colonialismo: una riflessione critica sulla narrazione scientifica

“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Venerdì 7 marzo, alla libreria Centopagine di Cava de’ Tirreni, torna l’Aperitivo scientifico, con un incontro dedicato al libro La Bianca Scienza di Marco Boscolo. L’evento, organizzato in collaborazione con Scientia – Abbi il coraggio di conoscere, esplora il legame tra scienza e colonialismo, mettendo in luce l’influenza delle conoscenze indigene sulle scoperte occidentali. Un’occasione per ripensare il passato della comunità scientifica e il suo impatto sulle disuguaglianze globali

Inserito da (Admin), mercoledì 5 marzo 2025 05:47:38

 

Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella. L'appuntamento è inserito negli eventi della Rete dei Caffè scientifici italiani, oltre ad entrare a far parte del vasto programma culturale Cava Città che legge, organizzato da associazioni, partner culturali ed istituzionali del territorio.

All'incontro l'autore Marco Boscolo, divulgatore e giornalista scientifico, dialogherà con Carmen Troiano a partire dai temi del libro, mettendo l'accento su come la narrazione della scienza, fino ad oggi, abbia sempre lasciato fuori dai propri paradigmi interi popoli e culture.

 

Il libro La Bianca Scienza. Spunti per affrontare l'eredità coloniale della scienza, pubblicato da Eris Edizioni, evidenzia come alcune scoperte scientifiche fondamentali che hanno trasformato ogni ambito delle società del nostro continente, si basano su vere e proprie acquisizioni di conoscenze di popolazioni indigene, assimilate dagli europei in epoca imperiale. L'intento del libro è dare spunti significativi per iniziare un ragionamento aperto e franco su come la comunità scientifica possa, e debba, affrontare il proprio passato coloniale. Un passato che continua a riverberarsi nel presente, perché il divario che permane tra i cosiddetti nord e sud del mondo è in larga parte determinato dal vantaggio costruito con la violenza coloniale.

 

L'ingresso è, come sempre, gratuito e ad accesso libero. Per informazioni è possibile recarsi presso la libreria Centopagine, a Cava de' Tirreni in Corso Umberto I 293/3, o contattarla tramite canali social e di messaggistica.

 

Marco Boscolo è giornalista scientifico. Ha realizzato reportage per Radio3Scienza, Radio Popolare e Radio France Internationale e ha collaborato con Sole24Ore, National Geographic Italia, il Tascabile, Wired. Con Michele Catanzaro ha vinto il Premio Colombine 2021 per una serie di reportage sulle scienziate africane. Con Elisabetta Tola ha scritto Semi ritrovati (Codice edizioni, 2020). È socio dell'agenzia Formicablu e co-fondatore di Facta (facta.eu), organizzazione no-profit che si occupa di giornalismo scientifico e ambientale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Boscolo Marco Boscolo
La Bianca Scienza La Bianca Scienza
Boscolo Marco Boscolo Marco
“LA BIANCA SCIENZA”, nuovo Aperitivo scientifico da Centopagine per CAVA CHE LEGGE “LA BIANCA SCIENZA”, nuovo Aperitivo scientifico da Centopagine per CAVA CHE LEGGE

rank: 102930104

Cultura

Cultura

La Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei resta aperta per l’estate

POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...

Cultura

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

Cultura

Torna “Ravello Book. Storie di libri”: quattro appuntamenti letterari tra narrativa, storia e memoria

Giunge alla sua terza edizione la rassegna letteraria "Ravello Book. Storie di libri", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare "Estate a Ravello tra musica e parole", prenderà...

Cultura

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno