Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa ceramica vietrese inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Cultura

Riconoscimento ufficiale della Regione Campania

La ceramica vietrese inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Con il decreto dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025, i saperi tradizionali dell’artigianato della ceramica vietrese entrano nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano. «Un atto atteso e dovuto – sottolinea il sindaco Giovanni De Simone – che ci rende orgogliosi di un patrimonio che travalica i nostri confini».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 11:28:56

Con decreto dirigenziale 382 del 13 agosto 2025 la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania, su istanza del Comune di Vietri sul Mare, ha notificato l'avvenuta iscrizione nell'Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC) dei saperi tradizionali dell'artigianato della ceramica vietrese.
Viene così sancito l'indubbio valore storico, culturale e sociale dell'arte della ceramica di Vietri sul Mare che dal XVI secolo rappresenta un valore assoluto del territorio e dei suoi abitanti. Alla ceramica vietrese viene legittimata la riconoscibilità in tutto il mondo, la tradizione secolare dell'arte manuale e pittorica e dei suoi colori unici, la forte identità radicata nella comunità e diffusa anche attraverso vari percorsi, come il museo provinciale della ceramica di Villa Guariglia, l'adesione alla AICC - Associazione Italiana Città della Ceramica, la nascita della Scuola di Ceramica di Vietri sul Mare, la creazione del Portale della Ceramica Vietrese, l'istituzione nel 1994 del Premio Internazionale "Viaggio Attraverso la Ceramica", l'avvio dell'iter per il riconoscimento del marchio Igp da parte dei ceramisti vietresi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed altre iniziative ancora.
«Un atto atteso e dovuto nei confronti del nostro tesoro più prezioso - ha dichiarato Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare - che ci rende ancora più orgogliosi di un patrimonio che ormai travalica i nostri confini e che dobbiamo difendere dai pericoli della globalizzazione». Soddisfatto anche l'assessore alla ceramica Daniele Benincasa che ha seguito fin dai primi passi dell'istanza di riconoscimento: «Si tratta di un tassello nel cammino di valorizzazione della ceramica vietrese che negli anni ha saputo affrontare tante sfide. Era giusto riconoscere agli artigiani vietresi il valore del loro lavoro e del loro estro artistico».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10703108

Cultura

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa", ideata e curata da Francesco Fortunato, con il patrocinio del Comune, di Ravello Nostra e dell'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. L'inaugurazione è stata l'occasione...

Cultura

Positano, consegnati i premi della terza edizione di “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Nella suggestiva cornice della cripta medievale del MAR Positano, si è svolta sabato sera la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune e sostenuto dal Ministero...

Cultura

A Positano la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Sabato sera, nella suggestiva cornice della cripta medievale del Museo Archeologico Romano di Positano, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal...

Cultura

Agrocepi accoglie Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria

Agrocepi è pronta ad accogliere in Campania Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d'Albania a Cosenza, nominata ufficialmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo scorso 15 luglio 2025 (con validità fino al 10 giugno 2029 e competenza sull'intera regione Calabria)....