Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...404142434445464748495051525354...>>>

Minori, Villa Romana, cultura, Musei, Domenica al museo

La Villa Romana di Minori aperta in via straordinaria a Capodanno: ecco tutte le aperture in Campania

Il 1° gennaio 2023, prima domenica del mese, la Villa Romana di Minori sarà aperta in via straordinaria con ingresso gratuito.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 17:23:22

Il 1° gennaio 2023, prima domenica del mese, la Villa Romana di Minori sarà aperta in via straordinaria, nonostante il giorno festivo, con ingresso gratuito. Infatti, come comunicato sul sito ufficiale del Ministero della Cultura, "Il nuovo anno inizierà all'insegna della cultura con l'apertura gratuita dell'1 gennaio di "Domenica al museo", un'eccezione rispetto alla consueta chiusura nel giorno di Capodanno di tutti...

roma, musei, aree archeologiche, città eterna

Roma, vacanze romane al museo

Fino all'8 gennaio, si potranno scoprire le meraviglie culturali della Città Eterna perdendosi tra iniziative e proposte 'romane'

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 26 dicembre 2022 11:05:38

A Roma per le festività natalizie le possibilità di visitare musei e aree archeologiche della Città Eterna a partire dal Colosseo fino al Circo Massimo con accesso dalle 9.00 alle 16.30, ultimo ingresso un'ora prima, senza dimenticare il Circo Massimo, dalle ore 9.30 alle 16.00 con ultimo ingresso alle 15.00. Prosegue fino a marzo la grande esposizione di Van Gogh a Palazzo Bonaparte, mentre la stazione Tiburtina ospiterà...

milano, vigna, casa degli atellani, bernard arnault, bergonzoni

Milano, il magnate Arnault compra la vigna di Leonardo da Vinci

Il patron del gruppo Lvmh acquista Casa degli Atellani. Bergonzoni: "Patrimonio da tutelare"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 dicembre 2022 19:10:42

di Norman di Lieto C'è un vero e proprio gioiello nel cuore di Milano, in Corso Magenta, è Casa degli Atellani e che come anticipato oggi dal quotidiano: "Il Corriere della Sera" l'acquisto sarebbe stato formalizzato dal patron di LVMH, Bernard Arnault. Il gruppo Louis Vuitton vanta nel suo portafoglio marchi del calibro della stessa Vuitton, Dior, Fendi, Bulgari tra i marchi del lusso, senza contare che ci sono attività...

Maiori, costiera amalfitana, cultura, abbazia

A Maiori l'Abbazia Santa Maria de Olearia riapre alle visite per le festività natalizie /DATE e ORARI

A Maiori l'Abbazia Santa Maria de Olearia riapre per le festività natalizie. Ingresso gratuito

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 dicembre 2022 08:26:10

A Maiori l'Abbazia Santa Maria de Olearia riapre per le festività natalizie. Lo staff di Maiori Cultura aspetta i visitatori, gratuitamente e senza prenotazione, nei seguenti giorni: - Lunedì 26 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Giovedì 29 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Sabato 31 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00. Per gruppi superiori alle 15 persone è necessaria la prenotazione. Info su maioricultura.it

Cava de' Tirreni, presepe storico, mappatura, Soprintendenza

Anche il presepe del Convento di Cava de' Tirreni nel progetto di mappatura del Ministero della Cultura

Presentata a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di presepi effettuata nelle province di Salerno e Avellino dalla Soprintendenza.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 15:42:14

Presentata a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di presepi effettuata nelle province di Salerno e Avellino dalla Soprintendenza. Il lavoro di ricerca e di valorizzazione a livello locale si inserisce nel più ampio progetto di mappatura nazionale avviato dall'Istituto Centrale per i Beni Immateriali del Ministero della Cultura e dall'Associazione nazionale Città dei Presepi, ha dato inizio...

Tramonti, Baronissi, Salerno, Mario Carotenuto, mostra, Collages

Successo al Museo FRaC per le opere inedite del maestro Mario Carotenuto, originario di Tramonti

«Un artista che ha rinnovato il linguaggio sulla pittura figurativa e della storia dell’intera Provincia di Salerno», ha spiegato il Prof. Massimo Bignardi, direttore del Museo FRaC, dove la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 22 gennaio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 14:49:40

Un successo l'inaugurazione, sabato 17 dicembre, della mostra "MARIO CAROTENUTO Collages 1964-1966" al Museo FRaC Baronissi. Nel centenario della nascita del Maestro originario di Tramonti, il Museo FRaC dedica al maestro una mostra straordinaria e di incredibile bellezza ed impatto visivo, frutto di un attento lavoro di ricerca e ricostruzione storica, che riesce ad avvolgere e catturare lo spettatore. In esposizione...

Vietri sul Mare, arte, fotografia, mostra

"L'arte tra il mare e il cielo", a Vietri sul Mare una mostra nell'aula consiliare

Una mostra collettiva di pittura, scultura, grafica e fotografia

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 09:26:22

Sarà inaugurata nella splendida cornice dell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, stasera, sabato 17 dicembre, alle 16.30, la mostra collettiva di pittura, scultura, grafica e fotografia "L'arte tra il mare e il cielo", organizzata dall'associazione culturale Napoli Nostra con il patrocinio morale dell'ente comunale. Al vernissage farà seguito un brindisi. L'esposizione sarà presentata dallo storico e critico...

Ravello, costiera amalfitana, storia, cultura, libro, docufilm

A Ravello focus sul lavoro delle donne della costiera amalfitana: 16 dicembre si presentano un libro e un docu-film

Fino alla fine del secondo conflitto mondiale, si legge nel volume, quasi tutto il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, gravava sulle spalle delle donne del popolo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 12:02:41

Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l'altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi vantaggi, se non la sopravvivenza, dalla enorme ricchezza che proprio in quegli anni andava costituendosi. "Il lavoro...

Nichelino, murale, arte, Piero Angela, Alberto Angela

A Nichelino un murale dedicato a Piero Angela, la commozione del figlio Alberto

L'opera non è passata inosservata agli occhi di Alberto Angela, figlio di Piero, che si è recato sul posto per ammirare e celebrare il murale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 dicembre 2022 08:17:01

Piero Angela ci ha lasciato lo scorso 13 agosto, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama televisivo italiano. Qualcuno ha pensato di ricordare il grande divulgatore con un gigantesco murale, realizzato sulla facciata di una casa a Nichelino, Torino. L'opera non è passata inosservata agli occhi di Alberto Angela, figlio di Piero, che si è recato sul posto per ammirare e celebrare il murale: "È bellissimo, immenso......

Amalfi, storia, cultura, convegno, arte, turismo, cinema

"La Costa di Amalfi dal Regno d’Italia alla Repubblica", dal 15 al 17 dicembre il Convegno di Studi ad Amalfi

"La Costa di Amalfi dal Regno d’Italia alla Repubblica" è il titolo del Convegno di Studi che inviterà studiosi, ricercatori e docenti universitari a confrontarsi su temi e processi che durante quel periodo caratterizzarono una delle aree più conosciute nel mondo e più interessanti a livello paesaggistico del Mezzogiorno

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 18:03:35

"La Costa di Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica" è il titolo del Convegno di Studi che inviterà studiosi, ricercatori e docenti universitari a confrontarsi su temi e processi che durante quel periodo caratterizzarono una delle aree più conosciute nel mondo e più interessanti a livello paesaggistico del Mezzogiorno. L'iniziativa è promossa dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana in collaborazione con il Comune...

Procida, Capitale della Cultura, progetto, contest

Procida 2022, con il progetto “SIAMO TUTTI CAPITALE” l’isola si prepara al passaggio del testimone

Con COMICON e la Regione Campania un contest di disegno che stimola i ragazzi tra i 6 ai 23 anni raccontando le Capitali Italiane della Cultura 2022 e 2023 (Bergamo e Brescia)

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 dicembre 2022 15:20:36

Un contest di disegno - rivolto agli studenti dai 6 ai 23 anni, residenti nelle province di Napoli, Bergamo e Brescia, iscritti alla scuola primaria, secondaria e universitari - per rappresentare il passaggio del testimone di Capitale Italiana della Cultura da Procida a Bergamo e Procida. Si chiama "Siamo Tutti Capitale: Da Procida a Bergamo - Brescia. Un viaggio attraverso la Cultura!" il progetto nato da un processo...

Cultura, Sgarbi, Riccardo Muti, musica, Milano, Scala

Cultura, Sgarbi: «Restituire il Maestro Riccardo Muti alla Scala»

«Nulla contro gli stranieri. Ma se fossimo in Francia il grande direttore Riccardo Muti sarebbe stato trattenuto con qualunque mezzo all’Opéra», ha detto

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 17:51:49

Il Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi torna sulla polemica con il Sovrintendente del teatro "La Scala" Dominique Meyer. Infatti, per Sgarbi, la Scala dovrebbe avere un sovrintendente italiano: «Nulla contro gli stranieri. Ma per quel che riguarda due simboli assoluti dell'Italia davanti al mondo, due valori nazionali, gli Uffizi, dove pure ha operato un ottimo direttore tedesco, e la Scala, non s'intende...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Elsa Morante

Letteratura, ecco il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante

Nell’ambito del programma della Capitale Italiana della Cultura, sabato 10 dicembre la trentacinquesima edizione dell’evento che celebra il legame tra l’isola e la scrittrice. Tre i finalisti: “Ninna nanna delle mosche” di Alessio Arena (Fandango), “I giudizi sospesi” di Silvia Dai Pra’ (Mondadori) e “Addio, a domani” di Sabrina Efionyi (Einaudi)

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 17:21:00

Nell'anno da Capitale Italiana della Cultura, Procida omaggia la scrittrice che più si è legata all'isola, ambientandovi uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana di tutti i tempi, "L'isola di Arturo". Sabato 10 novembre (ore 19.30, Procida Hall, ingresso libero) è in programma la trentacinquesima edizione del premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante. Scelti dagli scrittori Viola Ardone, Paolo di Paolo,...

Sorrento, cultura, arte, Vittorio Sgarbi

Cultura, Vittorio Sgarbi ospite a Sorrento

Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è stato ospite questa mattina di un incontro che si è tenuto al museo Correale, nell’ambito della manifestazione “Un aperitivo con Artemisia Gentileschi”, promossa dalla Pro Loco Sorrento

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 16:11:44

Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è stato ospite questa mattina di un incontro che si è tenuto al museo Correale, nell'ambito della manifestazione "Un aperitivo con Artemisia Gentileschi", promossa dalla Pro Loco Sorrento e patrocinata dal Comune di Sorrento. Ad accogliere Sgarbi, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Il primo cittadino ha poi preso parte, insieme al sindaco di Sant'Agnello, Piergiorgio...

Sorrento, Penisola Sorrentina, museo, Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi a Sorrento, critico d'arte in visita al museo Correale

Ad accogliere Sgarbi, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 14:13:27

Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è stato ospite questa mattina di un incontro che si è tenuto al museo Correale, nell'ambito della manifestazione "Un aperitivo con Artemisia Gentileschi", promossa dalla Pro Loco Sorrento e patrocinata dal Comune di Sorrento. Ad accogliere Sgarbi, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Il primo cittadino ha poi preso parte, insieme al sindaco di Sant'Agnello, Piergiorgio...

salman rushdie, new york, new yorker, romanzo, victor city

Victory City, in arrivo il nuovo romanzo di Salman Rushdie dopo aggressione

A quattro mesi dall'agguato di New York anticipazione del nuovo romanzo dello scrittore pubblicata dal New Yorker

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 dicembre 2022 18:58:10

Torna - dopo 4 mesi dall'agguato di cui è stato vittima sul palcoscenico a New York durante un festival letterario - Salman Rushdie e lo fa con il suo quindicesimo romanzo: l'estratto della nuova 'creatura' dell'autore dei "versetti satanici" è stato pubblicato dal New Yorker. 'Victory City', questo il titolo, racconta la storia di un gruppo di donne che si fanno bruciare vive dopo che i mariti sono rimasti uccisi in...

Ercolano, Vesuvio, Napoli, mostra, incendi, arte

Al MAV di Ercolano la rinascita del Vesuvio dopo gli incendi criminali con la mostra “Through - il Corpo, il Mito, il Paesaggio”

Un progetto artistico che racconta in 20 opere pittoriche e in una video installazione la rinascita del Vesuvio dopo gli incendi criminali che lo hanno devastato nell’estate del 2017

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 14:32:54

Martedì 6 dicembre, nella Space gallery del MAV, è stata inaugurata da Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV e da Ciro Cacciola, Direttore generale, alla presenza di Patrizia Boldoni, Consigliere per i Beni culturali del Presidente della Giunta Regionale, e di Carmela Saulino, Assessore alla Cultura di Ercolano, la mostra di Melania Acanfora "Through - il Corpo, il Mito, il Paesaggio". Un progetto artistico...

Tramonti, Baronissi, Mario Carotenuto, mostra, collages

Nel centenario della nascita una mostra sui "Collages" di Mario Carotenuto nella Galleria dei Frati di Baronissi

Un evento straordinario, nato da un attento lavoro di ricostruzione storico critico, su un momento della sua pittura che pochi conoscono: i collages

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 10:35:56

Sabato 17 dicembre, alle 19, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, inaugura la mostra "MARIO CAROTENUTO Collages 1964-1966", promossa nell'ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita del Maestro originario di Tramonti e nel ventennale dell'istituzione del Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, divenuto poi Museo-FRaC Baronissi, di interesse regionale. L'esposizione, curata Massimo Bignardi, è stata...

Potenza, Basilicata

Gli artisti in residenza de "Il filo immaginario" incontrano la comunità di Potenza

I protagonisti del progetto di residenza artistica della compagnia Gommalacca Teatro si presentano sabato 3 dicembre in un incontro pubblico al Centro Sociale di Malvaccaro

Inserito da (Admin), sabato 3 dicembre 2022 09:24:31

Entra nel vivo "Il filo immaginario", il progetto di residenza ministeriale triennale della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando "Artisti nei territori" della Regione Basilicata. Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 18, presso l'auditorium del Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza, si svolgerà un incontro pubblico di presentazione alla comunità degli artisti in residenza protagonisti della prima annualità del...

Napoli, David Bowie, dicembre, mostra, arte, albero, Natale

Napoli, David Bowie: a dicembre iniziativa “L’arte sotto l’albero”

Speciali ticket online per la mostra dedicata all’artista al Palazzo delle Arti Napoli. Per il periodo delle festività, dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023, Natale al bookshop

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 11:59:36

Iniziativa speciale per la mostra David Bowie: the Passenger. By Andrew Kent in corso al Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille. L'esposizione, che rimarrà aperta sino a fine gennaio 2023, presenta l'offerta L'arte sotto l'albero che consente di poter acquistare, esclusivamente online, e donare ad amici e parenti il tagliando d'ingresso associato ad uno sconto del 30% sugli acquisti al bookshop della mostra. L'iniziativa...

<<<...404142434445464748495051525354...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno